In questo venerdì pomeriggio le autostrade sono ancora interessate da traffico intenso e code in quasi tutta Italia. Sulla A1, Firenze-Roma, è stata segnalata una coda di circa un km tra Fabro e Chiusi, all’altezza del Km 409.9, in direzione Milano. La coda è causata dalla presenza di un veicolo in avaria. Sempre sulla A1 ma all’altezza del Km 500.9, in direzione Napoli, un incidente ha provocato una coda di 1km tra Orte e Magliano Sabina. Sulla A6, Carmagnola-Torino, il traffico in direzione Torino è rallentato per circa 13km tra Carmagnola e l’allacciamento con la Tangenziale sud di Torino. Per finire sull’A7, Milano-Genova il traffico è congestionato, l’Anas segnala una velocità media di circa 30 km/h.
Il traffico resta intenso su tutta la penisola, vediamo in dettaglio le situazioni più critiche. Sulla A5, Torino-Aosta-Monte Bianco, è stato chiuso il tratto tra Courmayeur sud e il Raccordo A5/SS26 per traffico intenso, il tratto interessato dall’interruzione è quello in direzione Monte Bianco. Restando in quella zona, la società Autostrade informa che l’attesa per il Traforo del Monte Bianco è ora salita a circa dure ore, con coda da Piazzale Italiano verso Chamonix. Si segnala anche una coda sulla A9, Como-Svizzera, tra Ponte Chiasso e Chiasso, per le operazioni che interessano chi deve attraversa la dogana svizzera. Resta chiusa l’uscita di Cavaria dell’A8, Milano-Varese, che riaprirà il 1 settembre, per chi proviene da Milano l’uscita consigliata resta quella di Gallarate.
Traffico rallentato sulla A12 Genova-Roma tra Rapallo e Chiavari per la presenza di un veicolo in avaria. Lo fa sapere Autostrade per l’Italia, segnalando altre code nei pressi del traforo del Monte Bianco (TR1) in corrispondenza di piazzale Italiano verso Chamonix: l’attesa prevista è di circa un’ora e 30 minuti. Infine si registra traffico rallentato sulla A22 Brennero-Modena (non gestita da Autostrade per l’Italia) per traffico intenso tra Bolzano Nord e Chiusa. Si ricorda che sulla A8 Milano-Varese l’uscita di Cavaria rimarrà chiusa al traffico per lavori fino alle ore 6 del primo settembre: provenendo da Milano si consiglia l’uscita Gallarate, mentre provenendo da Varese quella di Castronno.
Incidente questa mattina sulla strada statale 554 Cagliaritana (SS 554), in Sardegna, dove verso le 6.30 un’auto è piombata su altri veicoli fermi al semaforo all’altezza del bivio per Dolianova. Lo fa sapere il quotidiano L’Unione Sarda, spiegando che l’autore dell’impatto era ubriaco ed è stato denunciato. Una delle auto colpite si è messa di traverso sulla carreggiata bloccando il traffico per diverse ore. Si registrano anche dei feriti che sono stati soccorsi dai sanitari del 118 e trasportati in ospedale.
Prende il via oggi il terzo fine settimana di esodo 2015. Bollino “giallo” nel pomeriggio di venerdì 14 agosto sulla rete stradale italiana, mentre per la mattinata di domani (sabato 15 agosto) è stato già indicato il bollino “rosso”. Occhi puntati quindi sulle maggiori autostrade italiane, dove comunque non sono previsti particolari disagi: anche nei weekend precedenti, nonostante il bollino “nero” abbiamo assistito a una circolazione certamente intensa ma senza criticità di rilievo. Tra le comunicazioni più recenti, Anas segnala la chiusura temporanea della strada statale 131 “Carlo Felice” in direzione nord nel pressi del bivio di Collinas (km 57,700), in provincia di Oristano: la misura si è resa necessaria per consentire interventi di ripristino ad un cavalcavia a seguito della caduta di calcinacci. Nella giornata di ieri è stata chiusa temporaneamente anche una rampa di accesso alla strada statale 7 bis sul Raccordo Autostradale Salerno-Avellino all’altezza del km 30,300, a causa di un un’autocisterna in avaria.