MORTO BELLINZANI/ L’alpinista con una gamba sola travolto da una valanga di sassi
Aveva conquistato più di mille vette alpine, molte delle quali difficili anche per chi non aveva il suo handicap: Oliviero Bellinzani aveva infatti una gamba sola ecco chi era

Era diventato famoso per aver scalato più di mille cime con una sola gamba. Nel corso di un incidente stradale accaduto nel 1977 aveva infatti perso un arto e da allora la gente lo chiamava l’uomo con le ali. E’ morto ieri Oliviero Bellinzani, 59 anni, travolto da una valanga di sassi mentre stava scalando la cima del Grauhorn, vetta delle Alpi Lepontine in Svizzera. Il suo corpo è stato trascinato fino a valle mentre il suo compagno di cordata è rimasto illeso. Una brutta morte per un uomo che aveva dedicato la sua vita a dimostrare che non importano le tue condizioni fisiche per intraprendere passioni e sogni. A comunicare la morte la figlia Xania su face book con un messaggio: “Oliviero, mio padre, ieri ci ha lasciati. Il vento lo ha preso con sé. Il dolore è immenso come il vuoto che lascia alla sua famiglia e a tutta la comunità montanara. Ci rimangono i suoi sogni e tutta la forza di volontà che solo lui sapeva trasmettere a tutti noi”. Anche il Cai lo ha ricordato sottolineando che molte delle cime da lui scalate erano difficili anche per persone senza il suo handicap.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Ultime notizie/ Oggi ultim’ora Genova: maestre asilo fanno dipingere sardine ai bimbi12.12.2019 alle 20:55
-
MASSIMO BOSSETTI/ Diffida avvocati moglie: "Marita non decide della mia vita"12.12.2019 alle 20:51
-
Mezzojuso, Comune sciolto per mafia dal governo/ Massimo Giletti: “Battaglia vinta”12.12.2019 alle 19:45
-
Strage piazza Fontana a Milano/ Cos'è successo, Arnoldi: "Oggi Stato è più vicino"12.12.2019 alle 19:35
-
Sciopero aerei domani 13 dicembre/ Alitalia cancella 350 voli: l'elenco completo12.12.2019 alle 19:17
Ultime notizie
-
Classifica dei 40 migliori film del 2019/ Un mix di grandi autori e giovani promesse13.12.2019 alle 03:57
-
SCUOLA/ "Dirigenti, valutazione, esame di Stato: ecco le riforme che attendiamo"13.12.2019 alle 02:36
-
ARTE/ Tre secoli d’esilio possono bastare: il grande ritorno del Polittico Griffoni13.12.2019 alle 02:35
-
INNOVAZIONE & TURISMO/ Le nuove leve per far crescere quel 13% del nostro Pil13.12.2019 alle 03:52
-
ALITALIA/ La matematica consiglia di tenere lontana Lufthansa13.12.2019 alle 02:24
I commenti dei lettori