Meteo / Previsioni e news: domani allerta meteo in Toscana, Sardegna e Liguria. In arrivo ondata di caldo africano (oggi, 12 settembre 2015)
Meteo, previsioni e news: sabato 12 settembre soleggiato su gran parte del Paese con la sola eccezione della parte nordovest dove sono attesi annuvolamenti. Temperature in rialzo.

L’allerta meteo che avrebbe dovuto riguardare la Toscana nella giornata di domani, interesserà anche la Liguria e la Sardegna. In particolare, per quanto riguarda l’isola, in quel di Cagliari la Direzione Generale della Protezione Civile ha parlato di un rischio idrogeologico a partire dalla mezzanotte di quest’oggi arrivando alle ore 12:00 di domani. Il consiglio è dunque quello di non lasciare le proprie abitazione durante quei fenomeni temporaleschi o di carattere piovoso che dovrebbero interessare in particolare la Sardegna orientale da questa notte fino a domani mattina.
Abbandonate i buoni propositi: affrontare già da questo fine settimana il cambio di stagione dei vostri armadi potrebbe risultare un passo affrettato stando alle previsioni meteo! A partire da lunedì infatti, stando ai report diffusi dagli esperti di “3bmeteo.com”, una nuova ondata di caldo africano si abbatterà sulla Penisola. Le temperature più elevate toccheranno in particolare il Centro-Sud, con i termometri che toccheranno vette più comuni al mese di luglio che non a quello di settembre. Stando a quanto riferito dal portale specializzato, le temperature scenderanno difficilmente al di sotto dei 32°C, con picchi previsti fra mercoledì e giovedì. L’autunno vero e proprio dovrebbe giungere solamente tra una settimana esatta, grazie all’arrivo di una perturbazione molto forte proveniente dall’Europa Settentrionale, ed ecco che a quel punto il cambio di stagione diventerà necessario!
Se è vero che le previsioni meteo profetizzano un colpo di coda dell’estate, intenzionata a quanto pare a ripresentarsi agli italiani con le sue tipiche temperature elevate anche nella seconda metà di settembre, è altrettanto vero che nell’immediatezza, soprattutto in Toscana, ci si troverà a fronteggiare un allerta meteo caratterizzata da problemi di natura opposta. A partire da domenica mattina infatti, soprattutto nella Toscana settentrionale, sono previsti rovesti di fortissima intensità, che potrebbero facilmente tramutarsi in nubifragi, così come avvenuto già nelle scorse settimane. A dover fare attenzione dovranno essere in paritocolare i residenti nelle zone costiere, mentre sulla dorsale appenninica centrale dovrebbe verificarsi esclusivamente qualche rovescio di poco conto.
Dopo un sabato decisamente all’insegna del bel tempo in quasi tutta la Penisola, la domenica e lunedì 14 settembre si presenta piuttosto piovosa soprattutto nella parte Nord dell’Italia e sulla Toscana. Un maltempo che tuttavia è destinato a durare poco visto che da mercoledì è atteso l’arrivo nel Bel Paese di un nuovo anticiclone africano che avrà come principale conseguenza quella di un repentino aumento delle temperature che soprattutto nel Centro Sud, arriveranno sopra i 35 gradi con picchi in Puglia dove dovrebbero essere toccati i 38 gradi centigradi. Insomma, c’è ancora spazio per vacanze all’insegna di tanto mare, sole e relax.
Per quanto riguarda il meteo e le previsioni del tempo in Italia, sarà un finesettimana, quello di sabato 12 e domenica 13 settembre 2015, all’insegna del bel tempo in quasi tutta Italia. Secondo gli esperti del Centro Epson Meteo, infatti, questa di sabato è una giornata soleggiata praticamente in ogni parte d’Italia ad eccezione delle regioni del Nord Ovest dove sono attesi degli annuvolamenti. Una nuvolosità che si preannuncia variabile con delle possibili piogge isolate a ridosso delle Alpi Piemontesi. Le temperature sono previste in aumento rispetto agli ultimi giorni con le massime che supereranno i trenta gradi in diverse zone della Sardegna e quasi ovunque al di sopra dei 25 gradi. Nella giornata di domenica ci saranno dei peggioramenti nella parte Nord dell’Italia e sulla Toscana con rischio di piogge o temporali di forte intensità. Piogge anche in Liguria con le temperature che in queste zone del Paese caleranno leggermente. Insomma l’estate sembra volgere davvero al termine ma non è neanche arrivat tutto d’un colpo il tipico freddo settembino: quella che si prospetta dunque è la possibilità per gli ultimi irriducibili di potersi godere nel Belpaese ancora qualche ora di relax nei luoghi di vacanza, grazie al bel temp.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Sondaggi politici/ FdI sale al 29,7%, Pd scende al 19,5%. In risalita M5s e Lega03.10.2023 alle 12:08
-
Terra amara/ Anticipazioni 3 ottobre 2023: Behice è una furia, una scoperta che...02.10.2023 alle 18:33
Ultime notizie
-
Amici 23, Chiara Porchianello diventa "Barbie"/ Vince la gara ballo: le reazioni03.10.2023 alle 11:36
I commenti dei lettori