Arrivano parole forti da Papa Francesco rispetto alla teoria del gender, parole destinate a scuotere l’opinione pubblica e a far scaturire nuove accese discussioni sul tema. Come riportato da TgCom24, durante l’incontro con il clero a Tbilisi, in Georgia, il Santo Padre ha tenuto un discorso durato circa 40 minuti, scagliandosi apertamente contro i sostenitori del gender e la teoria in sé. Queste le parole del Pontefice:”Oggi c’è una guerra mondiale per distruggere il matrimonio – ha dichiarato Bergoglio rispondendo a una delle tante testimonianze effettuate a Tbilisi da parte di una madre di famiglia -. Ma non si distrugge con le armi, si distrugge con le idee: ci sono colonizzazioni ideologiche che distruggono”. Come riferisce l’Ansa, Papa Francesco ha quindi difeso il sacramento del matrimonio:”Il matrimonio è la cosa più bella che Dio ha creato. La Bibbia ci dice che Dio ha creato uomo e donna e li ha creati a sua immagine: cioè l’uomo e la donna che si fanno una sola carne sono l’immagine di Dio”.
Si sta gonfiando l’uragano Matthew che minaccia i Caraibi: la categoria è passata da 1 a 5 nelle ultime ore, come riporta Tgcom24. L’uragano Matthew continua dunque a gonfiarsi e a guadagnare potenza. Si sta muovendo lentamente attraverso i Caraibi e minaccia la Giamaica, Cuba, Haiti e le Bahamas. Matthew dovrebbe arrivare vicino alle coste della Giamaica, di Haiti e di Cuba tra domani e lunedì. L’uragano Matthew potrebbe arrivare anche in Florida all’inizio della prossima settimana. Giovedì scorso l’uragano era ancora classificato nella categoria 1, ieri è stato elevato a categoria 3 e nelle ultime ore prima a 4 e poi a 5. Si tratta dell’uragano più forte dal 2007 quanto si verificò l’uragano Felix.
Polemica in una scuola elementare di Cagliari, istituto parificato delle Figlie della Mercede, dove in una quinta classe due bambini migranti sono stati isolati. Come si legge su Tgcom24 che riporta quanto pubblicato da La Stampa, alcuni genitori hanno chiesto alle suore che i due bimbi di 9 e 11 anni appena arrivati in Italia, usassero bagni separati per il timore che potessero portare malattie. I due bambini sono arrivati dall’Egitto e dall’Etiopia in un viaggio durante il quale, con tutta probabilità, i genitori sono morti: sono stati affidati alle cure di due avvocati di Cagliari che li hanno iscritti a scuola. Ma nell’istituto parificato, secondo la denuncia delle avvocatesse Marina Bardanzellu e Antonella Taccori, i due bambini sarebbe stati emarginati. La scelta di far usare bagni separati ai piccoli migranti sarebbe poi stata revocata.
Finita la “querelle assessoriale” nella capitale, con la nomina resa nota quest’oggi con una comunicazione ufficiale dal comune. La Raggi ha infine deciso di optare per un suo fedelissimo, quel Andrea Mazillo che ha partecipato alla stesura del programma del cinque stelle nella città dell’urbe. Il nuovo assessore al bilancio non è nuovo alla politica, essendo stato candidato nel passato nelle file del PD nelle elezioni primarie a sostegno di Zingaretti. Nominato anche il nuovo assessore alle partecipate, in questo caso la scelta è ricaduta su Massimo Colomban, definito da molti come un uomo molto vicino al defunto Gianroberto Casaleggio, anch’egli nel passato è stato un attivista politico, essendo stato candidato in veneto in una lista a sostegno dell’attuale governatore Zaia.
Definitivamente atterrata senza problemi la sonda “Rosetta” sulla cometa denominata 67P. L’atterraggio avvenuto in diretta internazionale è stato senza incidenti, e ha permesso a tutti di visionare le immagini da un corpo celeste che si trova a oltre 7 miliardi di chilometri dal nostro pianeta. La sonda con l’atterraggio ha esaurito la sua vita, le ultime energie sono state infatti riservate alla manovra che l’ha portata a terra, e alla visione delle immagini inviate dalle telecamere ad alta definizione. Il viaggio è durato oltre 10 anni, anni nei quali gli scienziati dell’Agenzia Spaziale Europea hanno potuto studiare i corpi celesti che transitano sulle nostre teste. La sonda costata oltre un miliardo di euro è stata lanciata nel 2004, il suo progetto però risale agli anni finali dello scorso millennio, anni nei quali i corpi celesti attirarono l’attenzione degli scienziati, che approntarono un piano per studiarli da vicino.
Il suo Nobel della pace è servito anche il giorno del suo funerale, con i grandi del mondo riuniti attorno al suo feretro che hanno fatto di tutto per mettere in scena gesti distensivi. È stato il caso della stretta di mano tra il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu che ha salutato il presidente palestinese Abu Mazen, una stretta di mano finora mai avvenuta, e che ha visto sullo sfondo il funerale di Peres. Tutti gli statisti, Obama compreso, hanno sottolineato l’importanza della figura dell’ex leader israeliano, un leader che con la sua vita deve essere da insegnamento per le generazioni future. Per l’Italia presente il presidente del consiglio Renzi, presenti anche l’Alto rappresentante Ue Mogherini, il principe Carlo d’Inghilterra e l’ex presidente USA Clinton.
Non credevano ai loro occhi gli uomini delle fiamme gialle quando durante una perquisizione, all’interno di un covo di camorra, si sono trovati dinanzi due quadri dal valore di centinaia di milioni di euro. La scoperta è stata fatta dai militari dei baschi verdi, impegnati in un’operazione antidroga a Scampia. I quadri erano stati rubati nel 2002 a Amsterdam, ed erano conservati con tutte le “cautele del caso” in una cassaforte a Castellamare di Stabia. Oltre alla presumibile soddisfazione dei militari, l’operazione è stata commentata entusiasticamente dal premier Renzi, nonché dal direttore del museo Van Gogh, Axel Ruger, che si è detto “incredibilmente felice per il ritrovamento”.