I bambini senza genitori a causa di morte o divorzio sarebbero più a rischio di diventare bevitori e fumatori. E’ questo il risultato di una ricerca dell’UK Millennium Cohort Study, riportato dalla Cnn. Secondo lo studio inglese i bambini che sperimentano la perdita del padre o della madre nei primi anni di vita sarebbero più propensi a fumare e bere prima di diventare adolescenti. Questa associazione tra assenza dei genitori e comportamenti a rischio durante l’infanzia si sarebbe verificata sia in caso di morte, separazione o divorzio. I ricercatori sostengono che i preadolescenti con un genitore assente avrebbero più di due volte la probabilità di fumare e bere. L’assenza dei genitori è stata definita come la perdita di mamma o papà biologico prima che un bambino compia 7 anni. Rebecca Lacey, un’autrice dello studio e ricercatore associato anziano presso l’University college di Londra sottolinea: “Sappiamo da ricerche precedenti che le persone possono adottare comportamenti di salute a rischio come forma di auto-medicazione, per aiutarli a far fronte a situazioni di stress”. Una conferma dello studio è arrivata anche da un personaggio illustre, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama che in un documentario Mtv ha rivelato il suo passato legato all’uso di droga quando era adolescente (clicca qui per leggere tutto).