Si ripete anche oggi il rito della Supplica alla Madonna del Rosario di Pompei, con il collegamento in tutto il mondo per la preghiera e supplica alla Vergine del Rosario, per chiedere una grazia o una richiesta particolare, dal profondo significato religioso, liturgico e storico. A mezzogiorno in punto è scattata la suggestiva “Ora del Mondo” con cui pompeiani e fedeli di tutto il mondo partecipate alla preghiera del Beato Bartolo Longo del 1883. Papa Francesco è impegnato nella missione pastorale in Georgia, ma è atteso lo stesso in giornata il suo saluto, con i pellegrini della Vergine attendono speranzosi un suo messaggio di saluto, così come avviene ad ogni Supplica durante la recita dell’Angelus o del Regina Coeli. Due secoli fa accadde che durante la festa di ottobre, fu recitata questa particolare Supplica alla Madonna di Pompei dal Beato Bartolo Longo, autore della preghiera, per cercare di risolvere gli animi delle sofferenze e dei problemi quotidiani della gente povera di quel tempo. Da allora la tradizione e il rito cattolico si ripete ogni anno sotto il Vesuvio con i pellegrini che tutti uniti dopo la Santa Messa alle ore 12 in punto – nell’Ora del Mondo – reciteranno la Supplica alla Madonna di Pompei proprio come il Beato nel 1883. Monsignor Caputo, Arcivescovo di Pompei, sta celebrano gli eventi legati alla Supplica di oggi 2 ottobre, ma non finisce qui: il 5 ottobre, festa del Beato Longo, l’urna contenente le spoglie del fondatore sarà portata in processione per le vie della città. Da ultimo, il 7 ottobre sarà celebrata la solennità della Beata Vergine del Rosario, con messa nel Santuario alle ore 19. La santa Messa e la Supplica alla Madonna di Pompei saranno trasmesse in diretta da Napoli Canale 21, l’emittente campana che da oltre venticinque anni segue le celebrazioni del Santuario, e da Tv2000, l’emittente dei cattolici italiani, quest’ultima visibile sul Canale 28 del digitale terrestre, 18 di TivùSat e 140 di Sky. –