HALLOWEEN 2016 / Data e frasi di auguri, tradizioni: a Milano visita-gioco tra gli scheletri degli animali (oggi 27 ottobre)
Halloween 2016, data, frasi di auguri, tradizioni: a Chieti in programma tre giorni di Festival dello street food. Tutte le iniziative in calendario. Ultime notizie oggi 27 ottobre

Tante anche le attività per i bambini per Halloween 2016 che si festeggerà pure nel nostro paese la notte del 31 ottobre. A Milano in programma domenica 30 ottobre un doppio laboratorio per i più piccoli al Museo di Storia Naturale in Corso Venezia. L’iniziativa per Halloween 2016 è a cura dell’Associazione Didattica Museale. La prima attività si intitola “Dolcetto o scherzetto” e farà scoprire come gli animali, se disturbati, sanno essere divertenti e a volte un po’ dispettosi: si tratta di un gioco itinerante su alcune delle più bizzarre abitudini degli animali. La seconda attività si chiama invece “Scheletri da paura” e sarà incentrata su scheletri di dinosauri, balenottere, topolini e tanti altri animali: sarà una “sfida all’ultimo osso” con protagonisti “coraggiosi partecipanti”. Per entrambe le visite-gioco è necessaria la prenotazione: clicca qui per tutte le informazioni.
Ad Halloween se passate dalla Toscana non potete non fermarvi nella atmosfera da terrore da Halloween Celebration organizzata vicino a Lucca a Borgo a Mozzano: una grande due giorni difese, musiche, giochi e inseguimenti nella Zombie Street allestita dalle ore 15 del 31 ottobre fino al giorno dopo. «Dagli stand gastronomici ai mercatini, dalla musica di strada ai figuranti che terrorizzeranno i passanti, dai giocolieri agli sputafuoco. Imperdibile l’incontro con Lucida Mansi, eterna dannata e protagonista indiscussa della notte di Borgo. Alle 21 inizierà il corteo che accompagnerà la predestinata al Ponte del Diavolo da dove sarà gettata nelle acque del Serchio, scatenando il fuoco di Lucifero», riporta il sito della Nazione. Una festa senza fine con il tentativo di regalare un sorriso ad una Italia triste per il terremoto e l’emergenza sismica: per chiudere la Zombie Street, ci sarà «il Passaggio del Terrore: gli ex magazzini Standa si trasformeranno dalle 20 alle 24 in uno scenario da incubo, dove 150 personaggi, tra attori e tecnici, ricreeranno 18 scene terrificanti. Il pubblico, che sarà parte integrante dello spettacolo, potrà entrare nel Passaggio del Terrore a piccoli gruppi da venti persone».
Uno dei musei più visitati di Milano apre i battenti anche per Halloween 2016, con una festa e un percorso a tema che fare “tremare” grandi e piccini. In un momento in cui il Paese intero vive il terrore, quello vero, per il terremoto, la necessità di un sorriso è più che mai d’obbligo per un’Italia davvero funestata dalle emergenze sismiche. Per la Festa di Halloween il Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci” di Milano apre i battenti da sabato 29 ottobre fino a martedì 1 novembre dalle 9 alle 18-30 con una festa a tema che vedrà laboratori e siti impiegati per scoprire il magico mondo di streghe e vampiri. Come riporta il portale Intelligo News, «giochi d’ombre a costruzioni e storie da brividi, fino ad esperimenti scientifici raccapriccianti. Il costo del biglietto intero è di 10 euro, 7,50 euro il ridotto per gli under 25. Per ulteriori info e prenotazioni potete chiamare il numero 02.485551 oppure visitate il sito internet ufficiale del museo». Un piccolo sorriso in un momento di difficoltà male di certo non fa.
Manca poco ad Halloween 2016 e gli italiani si preparano a festeggiare la notte del 31 ottobre. Non c’è che l’imbarazzo della scelta su come celebrare questa ricorrenza anglosassone visto che le iniziative non mancano. Anche nel nostro paese infatti sono organizzate tante feste a tema horror con musica e travestimenti d’obbligo. Ma non solo. A Chieti per esempio è in programma il Festival dello street food: il 20-30-31 ottobre si potranno gustare piatti provenienti da ogni regione d’Italia. Come segnala la Confartigianato, nel 2016 il tour “Street Food Time” ha toccato le maggiori città dell’Abruzzo, della Puglia e della Campania e si concluderà proprio con la tappa di Chieti che sarà una Halloween Edition. Per tre giorni i fornelli si accenderanno alle ore 11.00 e si spegneranno a tarda notte. E per Halloween 2016 tutti sono invitati a partecipare al Festival dello street food in maschera. Per i bambini saranno proposti giochi e divertimento il pomeriggio del 31 ottobre, dalle 16.00 alle 20.00, mentre per gli adulti appuntamento con un party in maschera dalle 22.00 fino a notte inoltrata (clicca qui per tutte le informazioni).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
ASTOLFO/ La rom-com della terza età30.03.2023 alle 00:51
-
SCUOLA/ Docente tutor, pregi e limiti di una figura che in cerca d'autore30.03.2023 alle 00:52
-
TURISMO CULTURALE/ Il problema dell'overtourism che penalizza i piccoli centri30.03.2023 alle 00:50
-
LETTURE/ "Tierra prometida": la fede non cambia il mondo, lo salva30.03.2023 alle 00:50
-
SUSSIDIARIETÀ & SVILUPPO/ La nuova rappresentanza che nasce dal territorio30.03.2023 alle 00:47
Ultime notizie
-
POSTI VACANTI/ Il mismatch costato 37,7 miliardi alle imprese: eco come uscirne30.03.2023 alle 00:44
-
REDDITO DI CITTADINANZA/ Le ipotesi sul crollo delle domande30.03.2023 alle 00:42
-
DIETRO IL SÌ UE AGLI E-FUEL/ "Il sogno di Bruxelles è non farci comprare le auto"30.03.2023 alle 01:33
-
SPY ITA/ Le perdite che aiutano a sbloccare l'accordo con Lufthansa30.03.2023 alle 00:39
-
DECRETO BOLLETTE/ L'addio ai sussidi con un occhio ai prezzi energetici30.03.2023 alle 00:37
I commenti dei lettori