Alpinisti morti / Cervino: presidente guide alpine una delle due vittime, caduta sassi probabile causa (Oggi, 7 ottobre 2016)
Alpinisti morti Cervino: due vittime, una è il presidente delle guide alpine di Cervinia. Ultime notizie oggi, 7 ottobre 2016, in aggiornamento in tempo reale

L’incidente sul Cervino in cui sono morti due alpinisti sarebbe stato provocato dalla caduta di sassi. Le due vittime sono il presidente delle guide alpine del Cervino, Gérard Ottavio, e il direttore della scuola di sci di Breuil-Cervinia, Joel Déanoz. I due alpinisti morti stavano scalando la Via Deffeyes, considerata una delle più impegnative del Cervino. Secondo quanto riferito dal medico che ha svolto l’esame sui corpi, come riporta l’agenzia di stampa Ansa, il decesso è avvenuto “a causa di un politrauma dopo essere precipitati”. Gérard Ottavio lascia la moglie e tre figli, Joel Déanoz la madre e la sorella. Il sindaco di Valtournenche, Debora Camaschella, ha sottolineato che si tratta di “una tragedia che colpisce nel profondo tutta la nostra comunità, ci sentiamo traditi dal Cervino, una montagna che amiamo profondamente. Non riusciamo ad accettare la scomparsa di questi due dei nostri figli migliori che hanno tanto amato la nostra montagna e che incarnavano tutti i valori belli dello sport e dell’alpinismo”. E ha poi aggiunto: “Conoscevano perfettamente le insidie della montagna e ci andavano rispettandone le regole di sicurezza, deve essere successo qualcosa di imprevisto, altrimenti non sarebbero morti”.
Due alpinisti sono morti sul Cervino, precipitando sul versante sud della montagna mentre salivano la Via Deffeyes. Le due vittime, come riporta l’agenzia di stampa Ansa, sono Gérard Ottavio, 40 anni, presidente delle guide alpine del Cervino e Joel Déanoz, 36 anni, direttore della scuola di sci di Breuil-Cervinia. I due alpinisti morti si sono schiantati contro le rocce: erano partiti ieri sera per l’ascensione ma non erano rientrati e stamattina il soccorso alpino valdostano ha avvistato e recuperato i due corpi. La probabile causa dell’incidente mortale è la caduta di sassi. I due alpinisti morti erano entrambi esperti come riferito da Lucio Trucco, responsabile del soccorso alpino della zona: “le condizioni della montagna sono ottimali. I due erano alpinisti molto preparati e molto ben allenati”. L’incidente si è verificato a 3.900-4.000 metri: i corpi dei due alpinisti morti sono stati recuperati a 3.600 metri di quota.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Pirlo torna in campo: giocherà nella Kings League/ L'ex centrocampista nel team di Piqué31.05.2023 alle 00:52
-
Spice girls: la reunion con Victoria Beckham é alle porte/ L'annuncio di Mel B30.05.2023 alle 23:49
-
DIRETTA/ Virtus Bologna Tortona (finale 108-78): dilagano i felsinei (30 maggio 2023)30.05.2023 alle 22:42
-
Elizabeth Holmes, fondatrice di Theranos, in carcere/ 11 anni di reclusione per frode30.05.2023 alle 22:16
Ultime notizie
-
DIRETTA/ Cagliari Parma (finale 3-2): Lapadula-Luvumbo! (30 maggio 2023)30.05.2023 alle 22:24
-
Sistema per elettrificare le barche con motore da 90 e 140 kW/ "Nuove leggi ambientali"30.05.2023 alle 21:35
-
Eletti Lega Trapani voti preferenze elezioni comunali/ Nomi consiglieri e seggi lista30.05.2023 alle 20:40
-
Sampdoria, i tifosi protestano sotto la sede del club/ Lanna: "Se salta cessione..."30.05.2023 alle 20:42
I commenti dei lettori