Con la giornata di oggi scatta l’obbligo di catene da neve a bordo, in alternativa le gomme invernali per poter affrontare l’inverno e il freddo dei prossimi mesi: con oggi, 15 novembre 2016, scatta in tutta Italia, con specifiche da regione a regione, l’obbligo di dotazioni invernali a bordo come le catene se non si possiedono gli pneumatici invernali. Fino al 15 aprile 2017 l’obbligo è attivo in tutta Italia e si rischino multe molto salate se trovati con la mancanza di una delle due specifiche invernali: come riporta l’Ansa, «Va ricordato che l’applicazione di questa norma spetta agli enti che gestiscono le singole strade che impongono o meno questo obbligo attraverso un apposito segnale apposto nelle tratte interessate e comunque attraverso specifiche ordinanze. Alcune Regioni dove il clima è più rigido o le zone di montagna possono introdurre delle deroghe che anticipano tale periodo, è il caso della Valle d’Aosta dove è scattato già il 15 ottobre». Da oggi si potrà quindi circolare con le catene omologate oppure i pneumatici con il simbolo M+S “Mud ade Snow”, fango e neve, o in alternativa anche le gomme che oltre al simbolo M+S riportano anche il segno del fiocco di neve a fianco. Come riporta l’ordinanza statale, poi redatta in termini regionali, «Circolare senza gomme invernali quando vige l’obbligo è punito con una sanzione pecuniaria: nei centri abitati è prevista una multa minima di 41 euro, al di fuori si parte da un minimo di 84 euro. In autostrada, invece, la multa va da un minimo di 80 ad un massimo di 318 euro».