BRUNO CACCIA/ Il magistrato ucciso dalla ‘ndrangheta: il suo killer può essere scarcerato per un errore nel processo (oggi, 29 novembre 2016)
Bruno Caccia: il killer del magistrato ucciso dalla ‘ndrangheta, Rocco Schirripa, rischia di essere scarcerato a causa di un vizio procedurale nel processo che lo vede imputato per omicidio.

Ha dell’incredibile la vicenda processuale relativa a Bruno Caccia, il magistrato ucciso dalla ‘ndrangheta il 26 giugno del 1983, per il cui omicidio sono stati condannati Domenico Belfiore e Rocco Schirripa. Bisogna andare un po’ indietro nel tempo per ricostruire la storia di questo giudice incorruttibile, uno di quelli con la “schiena dritta”, messosi in luce negli anni Settanta e Ottanta per la sua attività da procuratore nel periodo in cui il terrorismo di gruppi come le Brigate Rosse e Prima Linea faceva vittime e sequestri tra politici e magistrati. Ed è proprio in quegli anni che alcune famiglie della ‘ndrangheta calabrese e della mafia siciliana cominciano a trasferirsi al Nord Italia, e la consapevolezza di non poter trattare con Bruno Caccia lo fa diventare un nemico da eliminare. Il mandante dell’omicidio è Domenico Belfiore, uno dei nomi più visti delle ‘ndrine trasferitesi a Torino; tra gli esecutori, invece, c’è Rocco Schirripa, per il cui arresto bisognerà attendere il 2015, anno in cui il calabrese viene incastrato grazie all’ingegno della polizia che invia una lettera anonima con scritto il suo nome alle persone che crede informate sui fatti e dalle intercettazioni ottiene la conferma che davvero Schirripa è coinvolto nell’omicidio del magistrato. Tutto bene, fin qui. Fino a quando la Procura di Milano non si accorge che un vizio procedurale può spalancare le porte della prigione al killer di Bruno Caccia. La stessa Procura meneghina, infatti, 15 anni fa aveva archiviato la posizione di Schirripa e di altri indagati per assenza di prove. La mancata riapertura di un fascicolo di indagine, prassi da rispettare quando un’inchiesta viene archiviata, azzera di fatto tutto il materiale raccolto, le prove, le intercettazioni che avevano consegnato alla giustizia il killer di Bruno Caccia. Rischia di essere calpestata per un vizio procedurale la memoria di un magistrato dalla schiena dritta. E fa strano pensare che basti un errore di forma a rendere libero un uomo che tutti sanno essere colpevole. Bruno Caccia non ne sarebbe felice. (Dario D’Angelo)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Diretta/ Sinner Ruusuvuori (risultato 2-0) streaming video tv: è semifinale!30.03.2023 alle 00:44
-
Dora, sottoposta a TSO in una RSA/ "Questo è un manicomio, mi butto dalla finestra…"30.03.2023 alle 00:14
-
Diretta/ Zaksa Perugia (risultato finale 3-1): andata ai polacchi29.03.2023 alle 22:47
-
MATRIMONIO A PRIMA VISTA ITALIA 2023/ Diretta: Simona e Gennaro ci riprovano29.03.2023 alle 22:51
-
MATTIA E GIULIA, MATRIMONIO A PRIMA VISTA 2023/ Il primo vero litigio e la pausa29.03.2023 alle 22:50
Ultime notizie
-
SIMONA E GENNARO, MATRIMONIO A PRIMA VISTA 2023/ Le speranze non si spengono29.03.2023 alle 22:49
-
Irene e Matteo, Matrimonio a prima vista 2023/ La relazione si consolida a Napoli29.03.2023 alle 22:48
-
LDA: Miriam Galluccio é la fidanzata ufficiale?/ La risposta é al party di compleanno29.03.2023 alle 22:48
-
Diretta/ Trento Slask Wroclaw (risultato finale 72-61): Dolomiti, allungo decisivo29.03.2023 alle 21:46
-
Amici 2023, Celentano sfida Maddalena con Isobel/ Il guanto determina l'eliminata?29.03.2023 alle 20:59
I commenti dei lettori