STRAGE DI CRISTIANI IN EGITTO/ Francesco prega per chi annuncia il Natale col martirio
Ieri al Cairo un attentato alla cattedrale copta di San Marco ha causato 35 morti, tra cui sei bambini, 35 feriti. Il papa: “unica è la violenza, unica è anche la risposta”. MAURO LEONARDI

La notizia di cronaca è che oggi sembra di essere ai tempi della desolazione di Isaia. Si parla di almeno 25 morti, tra cui sei bambini, e 35 feriti a causa di 25 chili di tritolo. È il bilancio dell’esplosione avvenuta ieri al Cairo in un edificio che fa parte del complesso della cattedrale copta di San Marco nel quartiere Al Abasiya, sede del capo spirituale, papa Teodoro II, centodiciottesimo patriarca di Alessandria.
Accanto a questa tremenda notizia che campeggia nella cronaca mondiale, c’è n’è un’altra, piccola, che campeggia nella cronaca locale, in quella romana, però il successore di Pietro le ha tenute assieme: i bambini hanno portato in piazza san Pietro i bambinelli dei loro presepi e il papa li ha benedetti.
La differenza tra i morti egiziani, anche bambini, e i bambini felici in piazza a Roma è troppa, è infinita, ma il Papa, con il suo Angelus, ha cercato di fare in modo che la differenza — oggettiva — non diventi distanza. Perché la preghiera ci unisce al Dio che è fonte di gioia unica, perché i valori umani che la violenza offende sono unici e l’unica risposta a questa unica violenza è la preghiera. E a pregare ci riescono anche i bambini. Anzi, a quanto pare, gli unici a pregare davvero sono i bambini.
“Diversi sono i luoghi, ma purtroppo unica è la violenza che semina morte e distruzione, e unica è anche la risposta: fede in Dio e unità nei valori umani e civili. Vorrei esprimere una particolare vicinanza al mio caro fratello Papa Tawadros II e alla sua comunità, pregando per i morti e i feriti”.
Siamo prossimi al Natale. Questo periodo liturgico si chiama Avvento ed è un periodo di attesa. Cos’è un’attesa? L’attesa è essenzialmente una mancanza anche se si sa cosa avverrà. Anche se si sa che avverrà certamente. L’attesa, parliamoci chiaro, è questo: mancanza. E oggi manchiamo tanto. Manchiamo di molto, di molti. Ci sono stati morti e feriti. Ancora violenza e sangue. Ancora vittime di gente riunita per pregare e gente fuori che passava di là. Oggi siamo mancanti ancora e più di ieri. Se aggiungiamo i morti e i feriti di ieri lo capiamo bene.
Ma la risposta è una sola, ha ragione il Papa. Unità.
Unico Dio a cui affidare tutto e affidarsi tutti. Unità e unicità dei valori umani e civili che ci fanno riconoscere tutti della stessa razza: umana e figli di Dio.
Se ascolto le parole del Papa che parla ancora di gioia posso rimanere nell’assenza, nella mancanza, nel “non ancora”, nell’attesa. Nell’Avvento insomma.
In questa terza domenica di Avvento, Francesco ha richiamato all’invito di San Paolo a rallegrarsi nel Signore, spiegando che si tratta di gioia profonda. Di fronte ad una situazione di desolazione, di un destino inesorabile senza Dio, prosegue il Papa, come quella raccontata da Isaia, la salvezza è annunciata dalla venuta del Signore, che tutto trasforma, che “afferra tutto l’essere umano e lo rigenera”. Ha ragione il Papa e hanno ragione i bambini con i loro bambinelli. Portiamo a casa la gioia e la speranza nell’attesa di ciò che ancora ci manca: pace, vita. Per tutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Persecuzione cristiani
-
3.642 CRISTIANI UCCISI IN NIGERIA/ I veri motivi dei massacri di Boko Haram30.07.2021 alle 03:49
-
Nazarat, comitato vs persecuzioni cristiani/ Preghiere pubbliche e raccolte di fondi16.07.2021 alle 17:14
-
India, cristiani e musulmani perseguitati/ Governo 'complice': violenze, stupri e...02.07.2021 alle 19:45
-
CAOS MOZAMBICO/ "Un nuovo stato islamico scatenerà l'emigrazione verso l'Ue"04.04.2021 alle 03:32
-
GUERRA NEL TIGRAI/ "L'esodo in Sudan consegna i cristiani alle milizie islamiste"21.02.2021 alle 03:12
Ultime notizie
-
DIRETTA/ Sinner Fratangelo (risultato 6-2) video streaming tv: 1° set all'azzurro!24.05.2022 alle 20:07
-
DIRETTA/ Atalanta Juventus Primavera (risultato finale 1-2): bianconeri alla Final 4!24.05.2022 alle 19:59
-
I MAGNIFICI 7/ Streaming del film su Rai 2 "Divertente ma più politico che epico"24.05.2022 alle 19:54
-
DON MATTEO 13/ Anticipazioni puntata 24 maggio: la rivelazione del PM Nardi24.05.2022 alle 19:44
-
Ida Platano e Riccardo Guarnieri ci riprovano a Uomini e Donne/ Maria ride, Marco...24.05.2022 alle 19:33
I commenti dei lettori