• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » FREDERICK DOUGLASS/ Il Google Doodle per celebrare il pensatore americano che sfuggì alla schiavitù (Oggi, 1 febbraio 2016)

  • Cronaca

FREDERICK DOUGLASS/ Il Google Doodle per celebrare il pensatore americano che sfuggì alla schiavitù (Oggi, 1 febbraio 2016)

La Redazione
Pubblicato 1 Febbraio 2016
frederick_douglass

Il Google Doodle

Frederick Douglass, il Google Doodle per celebrare il pensatore americano che sfuggì alla schiavitù: è stato un abolizionista e sostenitore del diritto di voto per le donne statunitensi

Si celebra oggi il 198esimo compleanno di Frederick Douglass, uno dei pensatori più importanti della storia americana. Per la ricorrenza Google ha deciso di dedicargli, con visibilità negli Stati Uniti, un Doodle dell’artista Richie Pope. Nato nel Maryland, nel febbraio 1818, Frederick Douglass è stato un politico, scrittore, abolizionista e sostenitore del diritto di voto per le donne statunitensi. Era figlio di una donna schiava e di un padre bianco sconosciuto. All’inizio della sua vita lavorò in una piantagione. Tuttavia, quando Douglass aveva otto anni, fu mandato a Baltimora a lavorare per la famiglia di Ugo e Sophia Auld. Nella famiglia Auld, impara una lezione molto importante e che gli cambia la vita: l’educazione è la chiave per la sua libertà. Sophia Auld non aveva posseduto schiavi prima e trattò Douglass con grande gentilezza, gli insegnò l’alfabeto. Nelle sue autobiografie, Douglass scrisse: “Ascoltare di frequente letture della Bibbia ad alta voce ha risvegliato la mia curiosità riguardo a questo mistero e ha risvegliato in me il desiderio di imparare”. Douglass è stato una delle figure più importanti della storia afroamericana e dell’intera storia degli Stati Uniti: fu un fermo sostenitore dell’eguaglianza di tutti gli uomini, neri, donne, nativi americani o immigrati di recente arrivo. 


Valentina Greco scomparsa Tunisia, ritrovata dopo 10 giorni/ La mamma: "Era svenuta dentro l'armadio"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net