Comincia oggi, Mercoledì delle ceneri, la Quaresima 2016. Archiviato il Carnevale 2016 con gli ultimi festeggiamenti ieri nella giornata di Martedì Grasso, inizia il periodo di 40 giorni che precede la celebrazione della Pasqua. La Quaresima è una delle ricorrenze che la Chiesa cattolica: oltre un mese caratterizzato dall’invito alla conversione a Dio e da varie pratiche religiose tra cui il digiuno, la preghiera e la carità. Questo periodo ricorda i 40 giorni trascorsi da Gesù nel deserto dopo il suo battesimo nel fiume Giordano. Oggi, così come per tutti i venerdì di Quaresima, la Chiesa prescrive l’astinenza dalle carni e per chi può – sono esclusi bambini, anziani e malati – il digiuno. Il rito delle Ceneri ricorda la celebrazione pubblica della penitenza che costituiva l’avvio del cammino di penitenza dei fedeli che sarebbero stati assolti dai loro peccati il Giovedì Santo. Secondo il rito romano la Quaresima si conclude infatti il Giovedì Santo che precede la domenica di Pasqua, mentre per il rito ambrosiano il periodo di preparazione alla Resurrezione di Cristo parte dalla domenica successiva al Martedì Grasso fino alla Veglia Pasquale.