Le parole del Papa di ritorno dal Messico sulla questione migranti e sopratutto sulla figura di Donald Trump ha creato un ciclone che si è abbattuto sulla politica americana e non solo: “chi pensa a creare muri per me non è una persona cristiana”, è risuonata molto forte anche per un provocatore d’eccellenza come Trump che ha provato subito la replica. “Sono vergognosi i commenti di Francesco, stanno usando il Papa come pedina e dovrebbero vergognarsi di farlo, è un personaggio molto politico”. Bergoglio aveva detto anche che costruire muri non è nel Vangelo: «dei problemi elettorali io non mi immischio, ma se ha detto così – e su questo gli do ill beneficio del dubbio, allora non è cristiano». Il Papa si riferisce alle parole di Trump che vorrebbe costruire 2.500 chilometri di muro e di voler deportare 11 milioni di immigrati illegali in Messico. Le parole forti e “vergognose”, da come si può notare, forse, non vengono dal Papa ma da qualche altro candidato repubblicano americano. L’impressione è che la polemica non finirà qui, quantomeno per Trump.
Stanno facendo il giro del mondo le parole di Papa Francesco sul volo di ritorno dal Messico, nella classica ormai chiacchierata con i giornalisti in aereo. E questa volta a farne “le spese” è Donald Trump, impegnato con le primarie repubblicane in America nella corsa verso la Casa Bianca: a Bergoglio viene chiesto, riguardo al tema degli immigrati, cosa ne pensi delle parole molto dure dall’altra parte del frontiera messicana, con Trump impegnato in una campagna molto dura su questo tema. “Trump l’ha definita un uomo politico e una pedina del governo messicano per le politiche migratorie, cosa ne pensa? Un cattolico americano può votarlo?”, ed ecco la sua simpatica e al tempo stesso pungente risposta. «Grazie a Dio ha detto che io sono politico, perché Aristotele definisce la persona umana come “animale politico”, e questo significa che almeno io sono una persona umana. Io una pedina? Mah, lo lascio al vostro giudizio e al giudizio della gente. Una persona che pensa solo a fare muri e non ponti, non è cristiana. Questo non è nel Vangelo. Votarlo o non votarlo? Non mi immischio, soltanto dico che quest’uomo non è cristiano, se veramente ha parlato così e ha detto quelle cose». Dire Papa Francesco contro Donald Trump? Più che altro il Pontefice si scaglia contro chi mette muri, questo sì: siamo certi che queste parole comunque avranno un seguito, specie nelle Primarie americane appena cominciate.