E’ stato annullato, dopo le critiche, l’icontro che avrebbe dovuto vedere protagonista Adriana Faranda alla Scuola di Magistratura. Faranda è un’ex terrorista, militante delle Brigate Rosse durante gli Anni di piombo. Era stata invitata a partecipare a un corso di formazione per i giudici. Ma sono scoppiate subito le polemiche tanto che la Scuola stessa ha deciso di annullare tutto: in un comunicato si legge che il Comitato direttivo “ha preso atto delle posizioni espresse, anche con dolore, da numerosi magistrati e familiari delle vittime sull’inopportunità di coinvolgere nella formazione della Scuola, persone condannate per gravissimi reati di terrorismo”. Adriana Faranda entrò a far parte delle Brigate Rosse, insieme al compagno Valerio Morucci, nell’autunno 1976, dirigendo la colonna romana e svolgendo un ruolo importante durante il sequestro Moro. Si distaccò dalle Brigate Rosse per contrasti sulle scelte strategiche dell’associazione terroristica nel gennaio 1979. Arrestata nel maggio 1979 insieme a Morucci, durante gli anni ottanta si è dissociata dal terrorismo ed è uscita dal carcere nel 1994.