Non arrivano buone notizie per gli automobiliti in viaggio sulle autostrade italiane e in particolare sull’A22 Brennero-Modena in questo giovedì 4 febbraio 2016. Stando agli aggiornamenti forniti nell’ultimo bollettino dal sito “Autostrade.it” il traffico sarebbe letteralmente congestionato in seguito ad un incidente verificatosi tra Mantova sud e Mantova nord al km 256.7 in direzione Brennero. In questo momento la coda formatasi in seguito all’impatto raggiunge una lunghezza di 2 km ma tutto lascia supporre che sia destinata ad aumentare. Disagi anche sull’A1 Bologna-Roma al km 286.9, con coda in uscita a Firenze Scandicci per traffico intenso sulla viabilita’ ordinaria. Grande attenzione è richiesta poi agli automobilisti che in questo momento stanno percorrendo la tangenziale di Bologna in direzione dell’autostrada Bologna-Taranto, dal momento che materiali dispersi hanno portato ad un rallentamento del traffico tra lo Svincolo 5 Quartiere Lame e lo Svincolo 7 Bologna Centro.
–Mattinata convulsa sulle autostrade italiane dove il traffico procede a rilento viste le code, gli incidenti e i lavori in corso sulla rete viaria della penisola. A detta della società “Autostrade per l’Italia” in questo momento i disagi maggiori sono quelli incontrati dagli automobilisti in viaggio sulla A22 Brennero-Modena, dove sono ben 6 i km di coda venutisi a formare tra Mantova sud e Nogarole Rocca per lavori all’altezza del km 243 in direzione Brennero. Problemi dettati dal clima ostile sulla A1 Roma-Napoli tra San Vittore e Caianello e sulla A16 Napoli-Canosa tra Baiano e Avellino Ovest: in entrambi i casi è il vento forte a costringere gli automobilisti ad innalzare il livello di attenzione. Concludiamo questo aggiornamento relativo alla situazione sulle autostrade segnalando la coda tra Bivio Raccordo A1-Tangenziale est/A1 Milano-Napoli e Inizio Tangenziale est di Milano a causa di un incidente.
Si conferma un avvio di giornata complicato quello delle autostrade italiane in questo giovedì 4 febbraio 2016: incidenti e code sembrano infatti farla da padroni stando all’ultimo bollettino del traffico diramato da “Autostrade.it”. L’ultimo impatto è quello che si è verificato sulla A8 Milano-Varese, per la precisione tra Origgio Ovest e Lainate, dando luogo ad una coda al km 8.1 in direzione Milano. Lo stesso incidente ha causato una coda nel tratto Uboldo-Lainate sull’A9 Lainate-Como al km 10.7. Un veicolo in avaria ha invece provocato la formazione di code a tratti tra Castel San Pietro e Bologna Fiera sulla A14 Milano-Napoli-Ancona. Chiusura riservata alla situazione di grande disagio vissuta dagli automobilisti che in queste ore stanno percorrendeo l’A11 Firenze-Pisa Nord, dove adesso sono 6 i km di coda tra Pistoia e Prato est per incidente al km 9.0 in direzione Firenze.
Si apre con una brutta notizia il monitoraggio della situazione del traffico sulle maggiori autostrade italiane in questo giovedì 4 febbraio 2016: un incidente sull’A1 Firenze-Napoli ha infatti causato una coda di 7 km nel tratto tra Valmontone e San Cesareo. La dinamica dell’incidente, secondo quanto riportato nel bollettino diramato da “Autostrade.it”, ha visto coinvolti due furgoni ed una vettura ed ha avuto luogo precisamente al km 578 tra Valmontone ed il bivio per la Diramazione di Roma sud, verso Firenze, intorno alle ore 6:10. I km di coda, visto lo scorrimento lento, sono destinati ad aumentare; il consiglio della società “Autrostrade per l’Italia è dunque quello di uscire a Colleferro o a Valmontone, e dopo aver percorso la viabilità ordinaria di rientrare in autostrada sulla diramazione di Roma sud a San Cesareo. Altre code si segnalano sull’A4 Torino-Brescia, tra Nodo di Pero e Milano est; sulla A8 Milano-Varese, sul Lago di Varese provenendo da Milano verso Buguggiate e infine sul raccordo A1-A14 Bologna-Casalecchio tra Bologna Casalecchio e Bivio Racc.bo Casalecchio/A14 BO-TA.
Nuova giornata appena iniziata, in attesa di sapere come procederà l’andamento della viabilità e del traffico sulle nostre autostrade, gli ultimi avvisi ci daranno un’idea dei disagi patiti anche ieri, aiutandoci ad ipotizzare lo scenario di oggi, 3 febbraio 2016. Piccolo campione statistico variegato quello degli ultimi bollettini arrivati, che riguardano tanto avvisi meteo quanto lavori in corso, senza tralasciare nemmeno i non prevedibili incidenti. E’ infatti un avviso di vento forte a creare disagi sull’A8 Milano-Varese, tra Nodo A8/A4 Torino-Trieste e Varese, si consiglia perciò di procedere con prudenza riducendo le velocità. Lo stesso tipo di avviso è arrivato sull’A14 Bologna-Ancona, il vento forte ha interessato precisamente il tratto tra Cattolica e Pesaro. Passando agli usuali lavori in corso, l’uscita di Arenella e’ chiusa al traffico fino alle 06:00 di oggi. Uscita consigliata provenendo da Pozzuoli: Camaldoli. Uscita consigliata provenendo da Allacc. Diramazione Capodichino: Zona Ospedaliera. Infine, passando alle dolenti note, almeno per il protagonista del caso in questione, sull’A1 Roma-Napoli al Km 757.92 in direzione Milano coda di 1 km tra Bivio A1/A3 Napoli-Salerno e Nodo Napoli Centro Direzionale per incidente.