Un inizio di giornata complicato: così potremmo descrivere le prime ore di questo martedì 9 febbraio 2016 sulle maggiori autostrade italiane dal punto di vista della situazione del traffico. La situazione più complicata, a detta del bollettino diramato poco fa dalla società “Autostrade per l’Italia” è quella che riguarda la A11 Firenze-Pisa Nord, dove sono già 3 i km di coda venutisi a formare tra Prato Ovest e Bivio A11/A1 Milano-Napoli per un incidente al 5.15 in direzione Firenze. Disagi anche sulla A14 autostrada Milano-Napoli-Ancona dove sono 2 i km di coda tra Castel San Pietro e Bologna Fiera anche in questo caso per un incidente verificatosi al km 15.5 in direzione A1. Code infine anche sulla A12 Genova-Livorno, tra Genova est e Bivio A12/A7 Milano-Genova per traffico intenso, e sulla Complanare di Savona in uscita a Savona Vado provenendo dalla Autostrada Torino-Savona.
In attesa di verificare i possibili intoppi che disturberanno l’uso della nostra rete autostradale, e stimare ora per ora gli avvisi che ci metteranno in guardia dalle eventuali incognite che potremo incontrare per strada, sarà bene controllare gli ultimi bollettini traffico delle autostrade, capaci di rendere un’idea dei possibili disagi a cui, anche oggi, martedì 9 febbraio, incontreremo; certi ordinari come i tratti impercorribili per i consueti lavori in corso, altri non scontati come i sempre possibili incidenti, altri ancora, in una certa misura determinabili come i fenomeni meteorologici che a volta rovinano la viabilità nella nostro Bel Paese. Gli ultimi bollettini traffico autostrade arrivati ci forniranno ora un piccolo campione statistico: come nella tarda serata del giorno appena chiuso, che vede due avvisi per lavori in corso e due per nebbia. Un tratto risulta impercorribile, sull’A1 NORD al Km 0 in direzione tangenziale fino alle 06:00 di oggi. Medesimo tipo di avviso ma con uscita chiusa sull’A3 Napoli-Salerno al Km 19.7 in direzione Napoli. L’uscita di Torre Annunziata sud provenendo da Salerno è chiusa al traffico, anch’essa fino alle 6 di oggi per lavori. La nebbia è invece responsabile di rallentamenti sull’A22 Brennero-Modena e sull’ A23 Palmanova-Udine-Tarvisio.