SANT’ALBINO/ Santo del giorno, l’1 marzo si celebra sant’Albino
Sant’Albino è il santo che viene celebrato nella giornata di oggi, martedì 1 marzo, dalla chiesa cattolica. I santi che portano questo nome sono due, ma sono vissuti in zone diverse.

Il giorno del primo marzo può essere definito come particolare, in quanto vengono celebrati due santi che portano lo stesso nome, ovvero Sant’Albino, vissuti in periodi simili ma in zone differenti. Il Sant’Albino italiano nasce a Vercelli nel V Secolo dopo Cristo, durante le invasioni barbariche: il generale Ezio fu l’unico a sconfiggere gli invasori, che devastarono profondamente la città. Questa rappresenta anche una delle rare dove Attila, comandante degli Unni, si trova costretto a dover battere in ritirata. Sant’Albino riceve un compito proprio da Ezio, ovvero quello di ricostruire la cattedrale della città, primo luogo che i barbari decisero di distruggere. Sant’Albino non perse tempo, anche perché pure l’imperatore Teodosio espresse la stessa richiesta: egli radunò alcuni fedeli ed amici, che non si tirarono indietro nel lavorare. La ricostruzione venne effettuata in brevissimo tempo, ma sant’Albino non aveva intenzione di celebrare alcuna messa: egli voleva che, qualche vescovo di grande importanza, passasse per vedere il lavoro che egli aveva svolto. Le sue preghiere vennero esaudite: San Germano, vescovo di Auxerre che era in viaggio verso Ravenna, vide la costruzione di sant’Albino ma, non potendosi fermare a complimentarsi con lui e ad ammirare gli interni della costruzione, gli promise che sarebbe tornato. Purtroppo però, il vescovo perse la vita e arrivò solo il corpo: sant’Albino decise quindi di celebrare il funerale proprio nella nuova cattedrale, inaugurandola. Sant’Albino farà costruire anche altre chiese, per poi ammalarsi gravemente e, di li a poco, passare a miglior vita. Il secondo santo, ma non per importanza, che porta anch’esso il nome di sant’Albino, nacque a Vannes sempre attorno al V secolo dopo Cristo: egli, a differenza del sant’Albino italiano, decise di vivere una vita solitaria come monaco, ma nel contempo si dedicò all’abbazia della città. Venticinque anni di duro lavoro e dedizione gli permisero di essere riconosciuto in tutto il territorio come vescovo di Angers, cosa che gli fece aumentare il potere decisionale del quale era già in possesso. Il vescovo, che partecipò a diverse riunioni ecclesiastiche, compreso il Concilio di Orleans, aveva un atteggiamento troppo energetico, che non veniva tollerato dagli altri vescovi e da gran parte della popolazione francese, che si accorse del cambiamento di Sant’Albino. Egli ricevette diverse lettere minatorie, nelle quali gli veniva spiegato che avrebbe dovuto assolutamente cambiare modo di fare, o avrebbe pagato a caro prezzo il suo atteggiamento. Sant’Albino però non si fece impressionare da tali lettere minatorie ma, al contrario, decise di proseguire col suo atteggiamento. Fortunatamente, le lettere erano solo delle minacce campate per aria, visto che nessuna persona attentò alla vita di Albino, il quale si ammalò e perse la vita nel 550, dopo aver cercato di fare in modo che, in Francia, la Chiesa ottenesse un ruolo di maggior rilievo.
Entrambi i santi, seppur in zone differenti, vengono definiti come i patroni per il loro impegno dedicato alla Chiesa e soprattutto alle cattedrali che costruirono e custodirono.
Seppur non ebbero mai modo di conoscersi, entrambi avevano un modo di agire simile: nel giorno del primo marzo, tutti e due vengono nominati durante le funzioni religiose, in quanto le somiglianze rendono maggiormente semplice il poter celebrare entrambi per le opere che, durante la loro vita, decisero di compiere.
A Cagliari invece, nella stessa giornata, oltre a Sant’Albino viene ricordato San Bono di Cagliari, ovvero un vescovo pastorale il cui compito, durante la vita, fu quello di insegnare la religione alle persone povere, ed in particolar modo ai pastori e contadini, che lo veneravano e ascoltavano le sue parole relative agli insegnamenti del Signore, sempre ricche di passione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Alex Nuccetelli: "Ilary nel mio locale? Perplesso"/ "Totti e Bocchi traslocano e..."22.03.2023 alle 16:48
-
Lavinia Mauro, Uomini e Donne/ Alessio Corvino non si presenta in studio: lei sbotta22.03.2023 alle 16:48
-
Angelo Formiggini suicida per sfuggire a leggi razziali/ Nipote: "Modo di denunciare"22.03.2023 alle 16:28
-
Riforma pensioni 2023/ Inps: il 55,8% degli assegni sotto i 750 euro22.03.2023 alle 16:27
Ultime notizie
-
Attilio Romita: "Con Sarah Altobello mai andato oltre"/ "Mimma? La sposo a dicembre"22.03.2023 alle 16:01
-
Uomini e donne, Riccardo Guarnieri scorda Ida Platano?/ Arriva Valentina: la scelta22.03.2023 alle 15:57
-
Diretta Miami Open 2023/ Fognini Struff streaming video tv: partite al via, si gioca!22.03.2023 alle 15:56
-
Fabrizio Biggio: "Fiorello è affettuoso, ormai siamo amici"/ "I miei figli..."22.03.2023 alle 15:42
I commenti dei lettori