ALLERTA METEO/ Previsioni del tempo: temporali e brusco calo delle temperature (oggi, 08 aprile 2016)
Allerta meteo del 08 aprile 2016, Condizioni meteo generali medie. Nuvolosità e qualche fenomeno, più intenso in Sardegna, Trentino Alto Adige e in Sicilia, dove si avranno temporali.

Sono previsti temporali e calo delle temperature da oggi nel nostro paese. Sono queste le previsioni meteo per la giornata e per il weekend di Meteo.it che segnala due diverse perturbazioni in arrivo: “la prima, in risalita dal Nord Africa, sta già portando piogge sparse in molte regioni, ma ben presto verrà raggiunta da un’altra perturbazione di origine nord atlantica, in questo caso accompagnata da aria decisamente più fresca che determinerà un deciso calo termico fino a oltre 10 gradi in meno rispetto ai valori fuori stagione raggiunti nei giorni scorsi. Questa parentesi perturbata, nell’arco di due giorni ci farà piombare all’improvviso da un clima tipico di maggio o inizio giugno a giornate caratteristiche di metà marzo. Il brusco abbassamento delle temperature tra oggi e domani riporterà anche la neve sulle Alpi, sebbene in generale solo al di sopra dei 1500 metri”.
Si torna con la rubrica che serve a dare un’idea delle previsioni meteo nel nostro paese oggi, venerdì 8 aprile 2016, che in alcuni casi si rivela essere una giornata con qualche fenomeno meteorologico anche intenso, fino a veri e propri temporali. Facendo una panoramica delle macro zone, scopriamo che al nord la nuvolosità sarà presente un po’ ovunque, e porterà con se piogge che in alcuni casi potranno assumere la forma di veri e propri temporali. La meno colpita dai fenomeni intensi sarà la Liguria, mente sopra alla quota dei 1300-1500 metri saranno possibili anche nevicate. Al centro il cielo sarà più sgombro nelle prime ore del giorno sulla Sardegna, salvo peggiorare verso sera sul settore occidentale. Nelle rimanenti zone le nuvole copriranno il cielo a macchia di leopardo, più coperto risulterà invece il cielo dei rilievi appenninici toscani, dove saranno possibile piogge anche con picchi d’intensità più elevata. Miglioramenti attesi sulla Toscana e successivamente estensione al Lazio nelle ore serali. Al sud la situazione non sarà troppo dissimile, con nuvolosità diffusa e piogge perlopiù intense, fino ad assumere carattere temporalesco. Da metà giornata il sereno tornerà sulla Sicilia, Puglia e sulle aree ioniche di Calabria e Basilicata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
Ultime notizie
-
LDA disperato: che succede su TikTok? / Arriva il ballo di Granita e...04.06.2023 alle 00:20
I commenti dei lettori