EMANUELA ORLANDI / News, Cassazione chiude il caso dopo 32 anni, la famiglia annuncia ricorso alla Corte di Strasburgo (Oggi, 6 maggio 2016)
Emanuela Orlandi, ultime news: Cassazione archivia definitivamente il caso dopo 32 anni. La famiglia annuncia tramite il proprio legale il ricorso alla Corte di Strasburgo.

Novità importanti ma non positive per la famiglia di Emanuela Orlandi, la giovane quindicenne scomparsa in circostanze mai chiarite 32 anni fa. Proprio la famiglia aveva presentato ricorso affinché non venisse avviata l’archiviazione dell’indagine da parte della Procura di Roma, ma ora anche la Cassazione avrebbe ritenuto “inammissibile” la richiesta, come riporta Panorama.it. Il caso, dunque, sarebbe da considerarsi definitivamente chiuso, confermando quanto già aveva ritenuto il gip lo scorso ottobre, respingendo l’opposizione avanzata allora non solo dalla famiglia di Emanuela Orlandi ma anche di Mirella Gregori, ragazza scomparsa poche settimane prima, relativamente all’archiviazione da parte della Procura di Roma e dei pm. Gip e Procura concordano nell’evidenziare l’assenza di sufficienti elementi probatori. Accanto ai loro “no”, si è ora aggiunto anche quello della Cassazione. Dopo quasi 33 anni, dunque, la verità sulla scomparsa di Emanuela avvenuta il 22 giugno 1983, continua a restare avvolta nel più fitto mistero. L’avvocato Pietro Sarrocco, legale della famiglia Orlandi, come riferisce Repubblica.it, avrebbe già annunciato il ricorso alla Corte di Strasburgo: “La famiglia Orlandi ha negli anni scorsi presentato una serie di memorie per sollecitare gli inquirenti a seguire la pista del terrorismo internazionale, piuttosto che quella della Banda della Magliana. Ebbene, la Procura non ha mai ritenuto necessario svolgere approfondimenti su questo filone e sviluppare quegli indizi indicati e suggeriti a più riprese da questa parte offesa, come se li avesse del tutto ignorati”, ha sottolineato l’avvocato che oggi si pone diverse domande. Innanzitutto si domanda se sia realmente giusto quanto accaduto, per poi rivolgersi alla stessa parte offesa: “Quali strumenti ha di tutela se dall’altra parte non si vogliono fare le indagini?”. Le risposte a queste domande, la famiglia Orlandi spera di riceverle dalla Corte di Strasburgo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
RIFORMA PENSIONI 2022/ Il fronte riaperto dalla Lega su Quota 41 (ultime notizie)24.05.2022 alle 16:52
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI MERCOLEDÌ 25 MAGGIO 2022/ Attesi diversi dati24.05.2022 alle 17:43
-
Diretta Roland Garros 2022/ Streaming video tv: Tsitsipas ribalta Musetti!25.05.2022 alle 01:37
-
Calciomercato Lazio news/ Carnesecchi è il primo obiettivo in porta (ultime notizie)25.05.2022 alle 01:15
Ultime notizie
-
Uiguri in Cina "vanno fucilati a vista"/ Spuntano foto e documenti inediti25.05.2022 alle 01:24
-
Tasso di mortalità nel mondo, Stati Uniti peggiori post Covid/ E l'Italia al 12%25.05.2022 alle 00:57
-
Calciomercato Milan news/ Il sogno si chiama Raheem Sterling (ultime notizie)25.05.2022 alle 00:28
-
Thomas Markle, padre di Meghan, ricoverato d'urgenza/ Sospetto ictus: come sta25.05.2022 alle 00:22
-
X factor 2022, nuovi giudici e conduttore/ Rkomi in giuria e Francesca Michelin...24.05.2022 alle 23:53
I commenti dei lettori