PAPA/ L’assegno “diabolico” del governo argentino che ha fatto arrabbiare Francesco
Bergoglio ha rifiutato una cospicua donazione del governo argentino a sostegno di una fondazione scolastica pontificia, il vero motivo del gesto del papa è spiegato qui

La Scholas Ocurrentes è una fondazione di diritto pontificio approvata un anno fa da papa Francesco con lo scopo di promuovere l’integrazione sociale e la cultura dell’incontro, una rete che collega oltre 430mila scuole nel mondo. Lo scorso 29 maggio si è tenuto a Roma il VI congresso mondiale di Scholas alla presenza di ospiti illustri come gli attori americani Richard Gere e George Clooney e rappresentanti di varie nazioni tra cui quella argentina. Proprio il governo di Buenos Aires in quell’occasione decide di devolvere una forte somma di denaro alla fondazione, oltre un milione di euro. Viene dato un assegno che i direttori di Scholas Ocurrentes dopo essersi consultati con Francesco rimandano al mittente. Motivo? Evitare strumentalizzazioni: “c’è chi cerca di minare questo gesto istituzionale al fine di creare confusione e divisione tra gli argentini” viene detto. Ma secondo quanto riporta il sito Vatican Insider c’è un altro particolare che ha destato l’insofferenza del papa: la cifra esatta dell’assegno, 16 milioni e 666 mila pesos. Perché arrotondare l’assegno con un 666 finale, che come si sa è da sempre il numero che identifica il demonio? Una provocazione? In realtà quella cifra comprensiva di 666 pesos era quanto richiesto dalla fondazione per ristrutturare la sede Argentina e assumere 36 nuovi impiegati. Il vero motivo del rifiuto è dunque che il papa non vuole essere strumentalizzato dal governo argentino, paese che ama tirare un po’ di qua e un po’ di là l’illustre compaesano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Giulia De Lellis: "Vado dallo psicologo"/ "In analisi per dei traumi che non conoscete"01.06.2023 alle 17:35
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI GIOVEDÌ 1 GIUGNO 2023/ Chiusura a +2,01%01.06.2023 alle 17:39
-
Vucic: "Kosovo appartiene alla Serbia"/ "Kurti ritiri le truppe e ci sarà la pace"01.06.2023 alle 17:28
-
Multe anti Covid in Uk, tre volte di più a persone nere/ "È disparità preoccupante"01.06.2023 alle 17:25
Ultime notizie
-
Matteo Salvini/ “Sulla Tav la Francia farà la sua parte. Il Ponte sullo Stretto…”01.06.2023 alle 17:00
-
Enzo Avitabile: "Ero buddista, poi sono diventato cattolico"/ "Mina come uno scudetto"01.06.2023 alle 17:02
-
Milly Carlucci: "Giuria Ballando con le stelle? Nulla è deciso"/ E su Raimondo Todaro...01.06.2023 alle 17:01
I commenti dei lettori