Segnalati oggi pomerigio due incidenti sulle strade e autostrade. In queste ore tanti italiani sono in viaggio per trascorrere il ponte del 2 giugno fuori casa ma gli automibilisti stanno incontrando vari rallentamenti per traffico e incidenti. Sulla superstrada Fi-Pi-Li è messo di traverso sulla carreggiata tra le uscite di Scandicci e Lastra a Signa, in direzione Firenze. Il tratto è stato chiuso per circa un’ora, poco prima delle 15, e si è formata una coda di circa 4 chilometri: dopo le 16 è stata riaperta la corsia di sorpasso. Traffico bloccato per incidente anche sull’A1 Firenze-Roma (Km 516 – direzione: Milano) tra Bivio A1/Diramazione Roma Nord e Ponzano Romano e sull’A10 Genova-Savona-Ventimiglia (Km 32.35 – direzione: Genova) dove si è formata una coda di 1 km tra Albisola e Celle Ligure. L’ultimo bollettino traffico di Autostrade.it segnala anche altri rallentamenti: coda in uscita a Napoli Centro provenendo da Salerno per traffico intenso sulla viabilità ordinaria sull’autostrada A3 Napoli-Salerno (Km 0 – direzione: Napoli), coda in uscita a Ponte di Nona provenendo da G.R.A. per traffico intenso sulla viabilità ordinaria sulla complanare A24 (Km 4.5 – direzione: Teramo).
Al momento sull‘autostrada A19: nove auto sono rimaste coinvolte in un tamponamento a catena sull’autostrada Palermo-Catania, all’altezza dello svincolo per Bagheria, in direzione del capoluogo etneo. Per quanto riguarda gli altri tratti autostradali, in questo ponte del 2 giugno, Autostrade.it segnala vari rallentamenti. Al momento sono indicati questi disagi alla viabilità: coda tra Busalla e Bivio A7/A12 Genova-Livorno per traffico intenso sull’autostrada A7 Milano-Serravalle-Genova (Km 128.7 – direzione: Genova), coda di 4 km tra Altare e Allacc. Autost. Genova-Ventimiglia sull’A6 Torino-Savona (direzione: Savona), coda tra Ovada e Bivio A26/A10 Genova-Ventimiglia per traffico intenso sull’A26 Ge.Voltri-SS 33 Semp.-Gravell.Toce (Km 0 – direzione: Genova voltri), code a tratti tra Bologna Borgo Panigale e Cesena per traffico intenso sull’A14 Bologna-Ancona (Km 99.7 – direzione: Taranto).
Aggiornamento della viabilità e del traffico sulle nostre autostrade nel ponte del 2 giugno in cui tanti italiani si sono messi in viaggio per trascorrere qualche giorno di vacanza. Secondo quanto riferito da Autostrade.it oggi sono segnalati rallentamenti per traffico su vari tratti autostradali. Per gli automobilisti in viaggio in queste ore sono indicate al momento queste situazioni in cui si possono verificare possibili disagi: coda di 3 km tra Altare e Allacciamento Autostradale Genova-Ventimiglia sull’A6 Torino-Savona (direzione: Savona), code a tratti tra Reggio Emilia e Bivio A1/A14 Bologna-Taranto per traffico intenso sull’A1 Milano-Bologna (Km 188.8 – direzione: Napoli), coda di 3 km tra Capriate e Bergamo per incidente sull’A4 Milano-Brescia (Km 172.4 – direzione: Trieste), coda di 1 km tra Val Vibrata e Giulianova per ripristino incidente sull’A14 Ancona-Pescara (Km 334.4 – direzione: Taranto).
Le autostrade italiane saranno fortemente condizionate dal maltempo che si abbatte dal nord ora anche sul centro e quindi complica la viabilità di questo ponte del 2 giugno. Durante la notte sull’A14 Ancona-Pescara è stato chiuso il tratto tra Val Vibrata e Giulianova in tutte e due le direzioni. Inoltre sono ben due i chilometri di coda che si sono formati sempre tra Giulianova e Val Vibrata a causa di un veicolo in fiamme. Nella notte inoltre sull’A6 Torino-Savona al km 124.3 c’è stata una coda di un chiloemtro tra Altare e Bivio A6/A10 Savona. Sicuramente però il problema più grande rimane il maltempo che darà tregua solamente al sud Italia e alle isole Sardegna e Sicilia. Staremo a vedere in questoo ponte del 2 giugno quali saranno le evoluzioni legate alle strade italiane dove nonostante il cattivo tempo saranno diverse le persone che si troveranno a prendere la macchina proprio per andare fuori in vista della Festa della Repubblica.