SAN BONIFACIO/ Santo del giorno, il 5 giugno si celebra san Bonifacio
San Bonifacio, è il santo che viene celebrato nella giornata di oggi, domenica 5 giugno, dalla chiesa cattolica. Nasce intorno al 680 nel regno di Wessex, la sua storia

, conosciuto anche col nome di Wynfrith, fu un monaco, di origini inglesi, che nella sua vita riuscii a compiere una missione molto importante, ovvero rendere cristiana la Germania. Nato attorno al 680 nel regno di Wessex, san Bonifacio iniziò a diffondere la parola cristiana nella sua terra natale. Ovviamente, essendo un cristiano molto devoto, egli sfruttava il suo carisma naturale e la penitenza per poter riuscire ad essere maggiormente convincente mentre illustrava ogni tipo di atto che venne compiuto dal figlio di Dio mentre egli era in vita. Il suo primo viaggio a Roma gli permise di essere conosciuto da Papa Gregorio III, il quale decise di affidargli un compito altamente importante, ovvero quello di consacrare e convertire le zone dell’Assia e della Turingia, ovvero territori tedeschi nei quali si trovavano le popolazioni barbariche prive di religioni. San Bonifacio, capendo l’importanza della missione, decise di non tirarsi indietro ma, purtroppo per lui, il compito che gli venne affidavo richiedeva l’utilizzo di maggiori poteri ecclesiastici. Per questo motivo, dopo un primo periodo trascorso in tali zone, egli decise di tornare a Roma ed illustrare le problematiche che aveva riscontrato nel diffondere la parola del Signore in quelle terre. Il Papa, che vedeva in san Bonifacio un uomo di chiesa in grado di svolgere perfettamente tale compito, cercò di dargli maggior potere, cosa che permise a Bonifacio di nominare vescovi, visto che egli divenne arcivescovo. Ma la sete di potere iniziò a corrompere lo stesso san Bonifacio, che riuscii ad essere nominato anche nunzio apostolico della Germania in maggior parte dei suoi territori. Questo rese felice san Bonifacio, il quale sembrava aver raggiunto lo scopo della sua vita, ovvero diffondere, con maggior velocità, la parola del Signore. La sua missione, inizialmente, procedeva con grandissima velocità, cosa che riuscii a stupire il Papa ma, col passare del tempo, Bonifacio iniziò ad avere un comportamento che risultò essere tutt’altro che corretto. Egli, infatti, adotto un modo di fare molto autoritario che spaventò molto le altre persone che appartenevano al mondo cristiano e che dovevano aiutare san Bonifacio stesso. Il nunzio apostolico pretendeva che, tutte le persone che dovevano collaborare con lui, seguissero alla lettera gli insegnamenti di San Benedetto, ovvero pregare, lavorare e fare delle lunghe penitenze qualora, per motivo differente, essi avessero compiuto un peccato. Questo suo modo di fare non venne affatto apprezzato dal mondo ecclesiastico, visti anche i problemi che si svilupparono nelle terre tedesche che egli doveva amministrare. San Bonifacio, per riconquistare la fiducia della popolazione tedesca, iniziò a prendere parte a delle missioni che divennero sempre più complesse, cosa che sembrava averlo riabilitato agli occhi del mondo ecclesiastico. Purtroppo però, l’ex monaco, si ritrovò in una missione che gli costò la vita, visto che le popolazioni ribelli e selvagge catturarono Bonifacio ed i suoi collaboratori e decisero prima di torturarli, e poi di ucciderli. San Bonifacio, seppur ebbe un modo di fare tutt’altro che corretto quando venne rivestito di poteri maggiori, viene riconosciuto in Germania come una delle figure cristiane che risultano essere più importanti.
Per tale motivo, egli viene celebrato in tutta la Germania il giorno cinque giugno 2016.
Nella stessa giornata, viene celebrato anche San Mauronto e Sant’Angelo di Gerusalemme, due figure cristiane che risultano essere molto importanti per il mondo ecclesiastico e che, anche sul suolo italiano, vengono riconosciute per la loro immensa importanza e per le tante opere che, questi santi, hanno compiuto in epoche differenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Alessandro Schiavone: "Prende tutti in giro..."/ L'affondo su Desdemona Balzano23.03.2023 alle 15:25
-
Oasis, faida fra Liam e Noel Gallagher continua/ “Reunion? Ne parla solo sui social”23.03.2023 alle 15:04
-
Nicole Santinelli, Uomini e Donne/ Arriva un nuovo corteggiatore, ma Tina scherza e…23.03.2023 alle 14:57
-
Riforma pensioni 2023/ Rivalutazione Inps, Uil: “calo potere d’acquisto dal 2011”23.03.2023 alle 15:03
Ultime notizie
-
Jerry Calà dimesso dall'ospedale/ "I medici hanno fatto un lavoro stupendo"23.03.2023 alle 14:53
-
Andamenti e titoli Borsa Italiana oggi giovedì 23 marzo 2023/ Saipem a -2,3%23.03.2023 alle 14:58
-
Risultati Torneo di Viareggio 2023, classifiche/ Si va in campo! Diretta gol live23.03.2023 alle 14:56
-
“Utero affittato in 5 minuti”/ LaVerità: “Un bimbo si compra online così (a 30mila€)”23.03.2023 alle 14:33
I commenti dei lettori