Sciopero Oggi / Mezzi TPL Atral e Circumvesuviana 19 luglio 2016: Napoli, Avellino e Latina. Info e orari, la nota del sindacato Orsa
Sciopero oggi 19 luglio 2016: agitazioni di giornata, info e orari degli stop oltre ai trasporti. Incrociano le braccia i dipendenti del trasporto pubblico di Napoli, Avellino e Latina.

Lo sciopero di oggi, martedì 19 luglio 2016, che coinvolge i lavoratori del trasporto pubblico locale campano in aperta protesta contro i vertici dell’Eav, è stato ampiamente motivato da una nota del sindacato Orsa. Nel comunicato si legge:”Il presidente del CdA, Umberto De Gregorio da mesi si sottrae al confronto concreto con le Organizzazioni Sindacali, da mesi inonda i giornali di notizie futili, creando una sorte di “cortina fumogena” e mascherando un immobilismo che sta nuocendo gravemente alla vita e al futuro dell’azienda”. Secondo il sindacato è arrivato il momento di dire basta alle “promozioni mascherate da “improvvisi” concorsi interni” e alla “mancata tutela” del personale che viene definito “inidoneo” dopo molti anni di servizio, e più in generale ad una dirigenza che è ritenuta “fallimentare sotto tutti i punti di vista” e che “non ha portato risultati concreti se non quello di aumentare i posti di dirigenti nell’Eav”.
Continuano le manifestazioni di protesta nel settore del trasporto pubblico che in questa occasione incrocia le mani a carattere locale nella città di Napoli, Avellino e Latina per via di alcuni tagli relativi a chilometri e risorse. Nel capoluogo partenopeo, dietro iniziativa dei sindacati dell’Orsa-Autoferro sono previsti disagi dalle ore 9,17 alle ore 13,17 per tutte le linee ferroviarie ex Circumvesuviana, ex Sepsa ed ex Mcne per quanto concerne le corse dell’azienda Eav srl. A Latina lo sciopero riguarda invece i dipendenti dell’azienda Atral su iniziativa promossa dal sindacato Faisa – Cisal. Il blocco è previsto dalle ore 9,30 alle ore 13,30. Passando alla città di Avellino ad incrociare le braccia saranno i dipendenti delle aziende TPL Avellino e provincia. Lo sciopero avrà una durata di 8 ore (inizierà alle ore 9,00 e terminerà in alle ore 17,00) ed è stato indetto da diversi sigle sindacali tra cui la Filt – Cgil, la Fit Cisl, la Uiltrasporti, la Ugl Trasporti). Nelle ultime ore, tuttavia, è stata resa pubblica una nota che riporta una sua parziale revoca (ci dovrebbe essere la fascia garantita dalle ore 13 alle ore 15) per una situazione tutta da monitorare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Walter Del Freo scomparso da Massa/ Segnalazioni da Firenze a Milano: “Non è lui”12.12.2019 alle 10:06
-
Esame Avvocato 2019, tracce Terza Prova/ Risultati atto giudiziario e punteggi12.12.2019 alle 09:59
-
Ultime notizie/ Ultim'ora oggi Brescia: 4 escursionisti dispersi sul Monte Pizzocolo12.12.2019 alle 09:59
-
Piazza Fontana, la strage: cos’è successo/ Bomba Milano: Ordine Nuovo e la tensione12.12.2019 alle 09:46
-
Luca Castiglioni, 20enne in coma dopo festa/ Nerviano “una giravolta”: dubbi su amici12.12.2019 alle 09:38
Ultime notizie
-
Fulvio Abbate/ “Cristiano Malgioglio nel presepe? Cristianità vicina all'implosione!”12.12.2019 alle 11:35
-
Diretta Elezioni Regno Unito 2019/ Risultati e come si vota: Brexit e seggi-chiave12.12.2019 alle 11:34
-
WhatsApp non funziona da febbraio 2020/ Chat inutilizzabile: ecco su quali smartphone12.12.2019 alle 11:25
-
Una vita/ Anticipazioni puntata 12 dicembre 2019: Susana lascia il negozio e...12.12.2019 alle 11:19
-
Concorsi pubblici, bandi in scadenza oggi/ Infermieri e Carabinieri: posti, requisiti12.12.2019 alle 11:17
I commenti dei lettori