FRECCE TRICOLORI/ News, l’Aeroporto Torino Aeritalia festeggia i 100 anni: oggi spettacolo con sei pattuglie e acrobati (Oggi, 3 luglio 2016)
Frecce Tricolori, news Torino: acrobazie in cielo per festeggiare i cento anni di volo dell’Aeroporto Aeritalia. Ultime notizie oggi, 3 luglio 2016

Sono già iniziati oggi, con un’esercitazione delle Frecce Tricolori, i festeggiamenti per i 100 anni di volo dell’Aeroporto Torino Aeritalia. Domani è previsto uno spettacolo in volo, come riporta l’agenzia di stampa Ansa, con l’esibizione di sei pattuglie acrobatiche, numerosi solisti, tra cui due campioni del mondo, oltre ai mezzi della protezione civile (118, Forestale) dell’Esercito e dei Carabinieri. Per chi non può partecipare di persona allo show, c’è ora una nuova possibilità di seguire la Pattuglia Acrobatica Nazionale: grazie all’applicazione gratuita ‘Frecce Tricolori’ per dispositivi mobili, quali smartphone, iPhones, iPad e tablet, si possono ricevere informazioni sul team acrobatico, dalla descrizione del velivolo, passando per le schede piloti fino ad arrivare alle news. Come si legge sul sito ufficiale dell’Aeronautica Militare, la schermata iniziale contiene le icone che consentono l’accesso alle sezioni principali e, se previsto, alle varie sottosezioni. Entrando nelle varie sezioni è possibile transitare da una all’altra attraverso la semplice pressione delle icone che sono presenti in basso, mentre per navigare fra le varie sottosezioni, è sufficiente premere sulla barra di navigazione posta in alto.
Celebrazioni oggi 2 luglio con le Frecce Tricolori per i cento anni di volo dell’Aeroporto Aeritalia. L’evento, come riporta La Stampa, è promosso dall’Aeroclub Torino e si articola in due giornate di festa, oggi e domani, in aeroporto. In programma spettacoli in volo, air-show, mostre di velivoli e mezzi storici, attività per i più piccoli e le acrobazie delle Frecce Tricolore. Per l’occasione si possono visitare tra gli altri gli stand dell’Aeronautica Militare e dell’Arma dei Carabinieri: esposto anche un simulatore di volo F16 e la navicella spaziale IXV di Thales Alenia Space, del Politecnico. Sarà anche allestita una mostra di circa 40 aerei storici provenienti da tutta Italia e vetture del Gruppo auto storiche Fiat. Ma l’appuntamento più atteso è sicuramente lo show delle Frecce Tricolori, la Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare Italiana: sono nate nel 1961 in seguito alla decisione dell’Aeronautica Militare di creare un gruppo permanente per l’addestramento all’acrobazia aerea collettiva dei suoi piloti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Medagliere Europei nuoto 2022/ Fuga Italia: 22 medaglie e 10 ori (14 agosto)14.08.2022 alle 11:22
-
Cristiano Ronaldo all'Inter?/ Calciomercato, offerto da Mendes per lasciare lo United14.08.2022 alle 11:17
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 14 agosto 2022/ Ariete, Toro e Gemelli: amore e...14.08.2022 alle 02:52
-
Gran Premio/ Su Rai 1 il film con Mickey Rooney14.08.2022 alle 03:28
-
DIRETTA FORMULA E/ ePrix Seul 2022: vince Mortara, Vandoorne è campione del mondo14.08.2022 alle 10:57
Ultime notizie
-
Blue Crush 2/ Su Italia 1 il film con Ben Milliken14.08.2022 alle 03:37
-
SONDAGGI POLITICI ELEZIONI 2022/ Cdx vince con Lega 16%, FdI 22%. Rimpianto Pd su M5s14.08.2022 alle 10:39
-
CALCIOMERCATO JUVENTUS NEWS/ Contatti per Emerson Palmieri, alternative per l'attacco14.08.2022 alle 10:46
-
DIRETTA EUROPEI NUOTO 2022/ Video streaming Rai: la 4x100 sl vola in finale!14.08.2022 alle 10:44
-
Cosa fare a Ferragosto, da Milano a Roma/ Eventi, mostre e concerti in città d'Italia14.08.2022 alle 02:58
I commenti dei lettori