I prodotti Amazon Prime potrebbero essere presto consegnati con i droni. E’ questa infatti una delle novità allo studio del colosso dell’e-commerce che dopo l’Amazon Prime Day 2016 continua a proporre offerte quotidiane. Ma, come riferisce webnews.it, potrebbe presto cambiare il metodo di consegna e diventare sempre più rapido proprio attraverso i droni. Amazon ha depositato infatti un brevetto che mostra come i suoi droni consegneranno i pacchi su piattaforme sopra pali della luce e strutture verticali. Nel brevetto viene descritto da Amazon il modo di atterraggio dei droni “su torri radio, ripetitori, lampioni, pali dell’elettricità, uffici, parcheggi multipiano e perfino campanili”. Queste strutture verticali, oltre a servire come piattaforme di atterraggio per i droni, “potrebbero essere utilizzate per ricaricare gli UAV e per offrire assistenza alla navigazione”. Poi arriva la parte della consegna vera e propria dei prodotti: il sistema prevede che il drone faccia cadere il pacco all’interno di una botola per poi farlo scendere al suolo attraverso un tubo o un piccolo montacarichi dove avverrebbe il ritiro da parte dei clienti.
Tutti pazzi per Amazon Prime? Sembrerebbe proprio di sì visto che dopo il 12 luglio, l’Amazon Prime Day 2016 continuano le offerte del colosso dell’e-commerce con tanti prodotti scontati ogni giorno. E dallo scorso 7 luglio, come riportato dal Corriere della Sera, Amazon è entrato anche nel campo del delivery con i due supermercati Unes e NaturaSì, consegnando i prodotti con Prime Now. Il servizio, destinato agli abbonati a Prime, è attivo a Milano e in alcuni comuni dell’hinterland. Si possono acquistare online i prodotti del supermercato U2 di Unes e di NaturaSì: “i clienti sono chiamati a creare liste di spesa separate in relazione al negozio di riferimento: Amazon, U2 o NaturaSì. Per completare l’acquisto è richiesto un ordine minimo di 19 euro per negozio. Si può optare per la consegna in un’ora al costo di 6,90 euro, oppure per quella gratuita in una finestra di 2 ore a scelta. I prodotti di Amazon e U2 vengono recapitati dalle ore 8:00 alle 24:00 tutti i giorni della settimana, quelli di NaturaSì dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 20:00”.
Ancora sconti e offerte per i clienti di Amazon Prime. E’ ormai passata una settimana dall’Amazon Prime Day 2016 dello scorso 12 luglio quando anche in Italia sono stati ribassati tantissimi prodotti. Ma il colosso dell’e-commerce continua a proporre oggetti a prezzi ribassati per chi è iscritto al servizio Amazon Prime che si può attivare in prova per 30 giorni. Anche oggi sono tanti i prodotti scontati e le offerte proposte. Intanto in provincia di Torino Amazon sta per realizzare un nuovo polo logistico. Ad Avigliana, come si legge su La Stampa, è stata avviata una pratica edilizia per modificare gli spazi interni di un capannone da 3.300 metri quadrati: lì sorgerà un centro di smistamento di Amazon a servizio del Piemonte occidentale. Si tratta, spiega al quotidiano il sindaco Angelo Patrizio, di “una zona ben collegata, dove ci sono ancora parecchi spazi liberi. I lavori legati a questo tipo di pratica possono partire subito, Amazon City Logistics potrebbe essere operativo da settembre”. Dunque i clienti di Amazon Prime potranno contare anche su un altro centro di smistamento dei prodotti e Avigliana forse anche su nuovi posti di lavoro: in paese si parla di un centinaio di occupati nella fase iniziale.