• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Vaticano » ANNA MARIA JACOBINI / Cracovia, morta la giornalista Rai: i viaggi col Papa e lo sgomento in sala stampa (oggi, 31 luglio 2016)

  • Vaticano
  • Cronaca

ANNA MARIA JACOBINI / Cracovia, morta la giornalista Rai: i viaggi col Papa e lo sgomento in sala stampa (oggi, 31 luglio 2016)

La Redazione
Pubblicato 31 Luglio 2016
anna_maria_jacobini

Anna Maria Jacobini

Anna Maria Jacobini, morta la giornalista Rai inviata a Cracovia per la Giornata mondiale della gioventù. Ultime notizie oggi, 31 luglio 2016 in aggiornamento live

Dolore e sgomento in sala stampa a Cracovia dopo la morte improvvisa di Anna Maria Jacobini, la giornata Rai al seguito di A sua immagine e La vita in diretta: dai servizi già leggeri a quelli in cui seguiva i viaggi papali, la fortuna e il successo per questa brava giornalista era dovuto alla sua massima semplicità e competenza, è quanto affermano tutti i suoi colleghi in questi momenti di grande dramma. «Ieri RaiUno ha perso una componente della sua famiglia, Anna Maria Jacobini. A lei e alla famiglia il nostro abbraccio più grande ed affettuoso», a dirlo è il direttore di Rai Uno, Andrea Fabiano. Ma sono tantissimi i messaggi dei colleghi che rimangono impietriti dopo la notizia data in sala stampa dei giornalisti al seguito della Gmg di Cracovia che si chiude oggi in Polonia. «L’abbiamo cercata per ore, credevamo però fosse andata a fare le sue interviste che aveva in agenda. E poi abbiamo controllato la camera d’albergo e abbiamo dovuto forzarla per scoprire la bruttissima notizia che la nostra amica era morta», raccontano a Rai News alcuni dei colleghi presenti con lei da Papa Francesco in questi giorni. Lo stesso Bergoglio è stato informato della triste notizia, proprio lui che nel 2014 era stato il protagonista di uno dei servizi maggiormente ricordati dagli amici e colleghi della Jacobini: quello sui superstiti alle persecuzioni e ai lager in Albania, dopo il viaggio apostolico di Papa Bergoglio in quel Paese martoriato dalla guerra civile.


Papa Leone XIV al Tg1: “cercare insieme la pace”/ “Innocenti muoiono: evitare le armi per fermare le guerre”


Il mondo del giornalismo è stato scosso dalla notizia della morte della giornalista Anna Maria Jacobini. Il collega Marco Liorni, che con lei ha lavorato negli ultimi anni a “La vita in diretta”, le ha voluto dedicare un messaggio semplice ed elegante per ricordarla: «E’ sempre andata oltre quel che doveva, prima e dopo la diretta telefonava a assessori, sindaci, chiunque in qualche modo potesse aiutare: prendeva a cuore quelle persone provate dalla vita», ha scritto Liorni, che è rimasto colpito da questa qualità di Anna Maria Jacobini. Il giornalista ha parlato poi della morte della collega: «E’ volata via in silenzio nella notte, mentre era a Cracovia per raccontare l’abbraccio dei giovani a Papa Francesco». Cresce l’elenco di messaggi per l’inviata di Rai1 che è venuta a mancare ieri. Il mondo del giornalismo – e non solo – si stringe con grande affetto attorno alla famiglia di Anna Maria Jacobini.


Parolin: “Vaticano per il disarmo nucleare”/ Iran minaccia il mondo, Merz: “Israele fa lavoro sporco per noi”


Probabilmente un infarto ha colpito Anna Maria Jacobini, la giornalista Rai che lavorava per A sua immagine e La Vita in Diretta: stava seguendo la GMG a Cracovia con Papa Francesco quando purtroppo è stata ritrovata senza vita nel suo albergo, colpita probabile da un attacco di cuore senza scampo. I colleghi della Rai sono shoccati, ha parlato poco fa al Corriere della Sera la padrona di casa de La vita in diretta, Cristina Parodi che ha provato a ricordare una collega che improvvisamente non c’è più. «Se penso ad Anna Maria penso alla sua grande professionalità, alla sua capacità di raccontare le storie degli ultimi e dei più sfortunati con delicatezza. E poi al suo sorriso dolce», la ricorda così. Bambini, ultimi e Vaticano i temi forti che raccontava Anna Maria Jacobini: ancora la Parodi, «Era una vera giornalista. Sapeva raccontare storie di grande felicità, ma anche di grande sofferenza. Per farlo usava la penna, o meglio la telecamera, ma anche il cuore. Era il suo valore aggiunto. La sua grande professionalità e la sua dolcezza mancheranno a tutta la squadra de “La vita in diretta».


Papa Leone XIV incontra la CEI “educare alla pace umile”/ Coordinate alla Chiesa: “Cristo, dignità e dialogo”


Tutta l’Italia si sta stringendo attorno alla figura di Anna Maria Jacobini, la giornalista della Rai morta improvvisamente a Cracovia, dove si sta svolgendo la Giornata Mondiale della Gioventù 2016. Sono molti i colleghi che le stanno dando un ultimo saluto sui social, richiamando alla memoria alcuni servizi della giornalista. Fra questi, cinguetta anche la conduttrice Eleonora Daniele, che ha pubblicato sulla piattaforma uno scatto dell’ultimo collegamento insieme, con ospite Paolo Brosio. “Anna Maria, donna straordinaria, di grande sensibilità”, scrive la Daniele, “provo grande dolore e sconforto”. Si unisce anche Marco Liorni che invece ricorda come Anna Maria Jacobini si occupasse spesso di “persone provate dalla vita: credetemi ci metteva l’anima, oltre la professione. Ti volevo bene”. Messaggi toccanti, commossi, segno che la giornalista ha lasciato una chiara impronta di sè, sia fra colleghi che fra il pubblico che adorava le sue interviste. “ciao Anna Maria Jacobini”, scrive un telespettatore, “vorrei tanto immaginarti sorridente in collegamento da una di queste nuvole”.

Anna Maria Jacobini, la giornalista Rai de La Vita in Diretta inviata a Cracovia per A Sua Immagine per seguire il viaggio di Papa Francesco in Polonia in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, è morta improvvisamente lasciando sgomente tutte le persone che hanno avuto modo di conoscerla e tutti i suoi colleghi. Fra questi, il telecronista sportivo della tv di stato, Marco Lollobrigida, ha voluto dedicarle un pensiero affettuoso su Twitter direttamente dal Brasile, dove si trova attualmente in vista delle Olimpiadi di Rio 2016. Questo il suo messaggio:”Eri mia amica. Buona e sorridente. Il cielo d Rio per salutarti. Ciao Anna Maria Jacobini”. Clicca qui per vedere il tweet del telecronista sportivo Marco Lollobrigida!

La notizia che Anna Maria Jacobini, giornalista della Rai, storica inviata de La Vita in Diretta e A Sua Immagine, è morta a Cracovia per seguire la Giornata Mondiale dei Giovani 2016, ha lasciato senza parole il mondo del giornalismo italiano e non solo. A manifestare tutto il suo sgomento per la scomparsa oltre che di una collega anche di un’amica è stata Manuela Moreno, conduttrice del Tg2, che su Twitter ha lasciato poche ore fa un commento sincero:”Sconvolta per la perdita di una collega, un’amica. Anna Maria”. A margine del ricordo commosso da parte di Manuela Moreno, sono stati tanti i commenti degli utenti, tra cui quello di un internauta che a proposito della Jacobini ha detto:”Era una grande professionista del piccolo schermo”. Clicca qui per vedere il tweet di Manuela Moreno!

Commovente il ricordo della giornalista Lorena Bianchetti di fronte alle telecamere di A Sua Immagine, oggi presente alla Giornata Mondiale dei Giovani 2016 che si sta svolgendo a Cracovia. Parole strozzate da attimi in cui la giornalista non ha voluto cedere al pianto nel ricordo della collega Anna Maria Jacobini, ritrovata priva di vita in una delle camere venerdì scorso. Un lutto che si unisce alla recente dipartita di Letizia Leviti e che ancora una volta piega il mondo del giornalismo. La collega ha voluto ricordare le numerose qualità di Anna Maria Jacobini, “intelligente, sensibile e con una dedizione sincera”. Non solo per la professionalità che le ha permesso di diventare il volto noto dell’Estate in Diretta, ma anche per l’attenzione che dedicava “ai più piccoli e ai più bisognosi”. Toccanti i secondi di pausa che la Bianchetti deve concedersi mentre ricorda la collega, mentre afferma che la sua assenza si fa già sentire lì a Cracovia. “La speranza è che già da oggi possa vivere una gioia più piena”, dice prima di lanciare un servizio di Anna Maria Jacobini, l’ultimo che aveva girato proprio lungo quelle strade e che aveva concentrato sulle emozioni. Sentimenti dei giovani di tutti i Paesi che sono accorsi alla Gmg 2016, ma anche di chi adesso deve fare i conti con quello spazio vuoto che solo una professionista come Anna Maria avrebbe potuto occupare. 

E’ morta Anna Maria Jacobini, la giornalista Rai. Era inviata a Cracovia per seguire la Giornata mondiale della gioventù e il viaggio di Papa Francesco per i programmi Estate in Diretta e A Sua Immagine. Anna Maria Jacobini aveva 58 anni: è stata trovata morta in albergo. Ieri sera, come si legge su La Repubblica, la giornalista era salita nella sua stanza per prepararsi per la cena alla quale non è mai arrivata. I colleghi non vedendola arrivare sono saliti in camera e hanno trovato Anna Maria Jacobini senza vita. La notizia della morte dell’inviata della Rai è stata data dal direttore di Rai Uno, Andrea Fabiano, sul suo account Twitter. “@RaiUno ieri ha perso una componente della sua famiglia, #AnnamariaJacobini. A lei e famiglia il nostro abbraccio più grande e affettuoso”. E ancora un altro tweet per esprimere vicinanza ai colleghi di Anna Maria Jacobini al lavoro in Polonia : “@RaiUno e’ vicina a tutti i colleghi di @ASuaimmagine impegnati a Cracovia con il dolore per la scomparsa di #AnnamariaJacobini” (clicca qui per leggere i tweet)


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Vaticano

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Vaticano

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net