ALLERTA METEO / Previsioni del tempo, maltempo: allerta arancione in Calabria (Ultime notizie oggi, 6 agosto 2016)

- La Redazione

Allerta meteo: maltempo, dopo quelli di ieri sul Centronord previsti temporali su medio Adriatico e al Sud. Previsioni del tempo e ultime notizie oggi, 6 agosto 2016

maltempo_nubifragio_pioggia_29062016 Immagini di repertorio (LaPresse)

Peggiora il meteo al Sud: le previsioni del tempo indicano infatti nel pomeriggio maltempo con temporali sulle regioni meridionali. La protezione civile della regione Calabria, come riferisce Meteoweb.eu, ha diramato un allerta meteo arancione, diffondendolo a tutti i comuni della regione. L’allerta è valido per le prossime 24-36 ore su tutto il territorio della Calabria. Previsto “livello 1” di allerta, cioè “criticità arancione” (il massimo è il livello 2, criticità rossa). Nell’allerta si legge che “fenomeni di questo tipo possono costituire pericolo per l’incolumità delle persone direttamente investite dal fenomeno”. La protezione civile indica quindi ai comuni ad adottare le seguenti misure: “assunzione dei livelli di allertamento indicati per la zona di propria competenza; messa in atto delle relative misure previste dalla propria pianificazione d’emergenza”. La protezione civile nazionale segnala poi allerta giallo per rischio idraulico e idrogeologico su Lombardia e Veneto, in Romagna, Marche, Umbria e sulle regioni meridionali peninsulari.

Allerta meteo e maltempo oggi, secondo le ultime previsioni del tempo, sulle regioni dell’Adriatico e del Sud dopo i temporali e le trombe d’aria che ieri hanno devastato il Centronord. Si è verificato, riferisce Meteoweb.eu, un calo delle temperature di dieci gradi con violenti temporali, vento e grandine e, durante la notte, una tempesta di fulmini su Perugia e gran parte della sua provincia dal tardo pomeriggio di ieri. Disagi alla circolazione stradale con sottopassi allagati: invasi dall’acqua anche garage. Vento e pioggia hanno spezzato rami e fatto cadere alberi. Gli interventi dei vigili del fuoco sono stati almeno 80 e ancora oggi a Perugia sono in corso le operazioni di soccorso per le tante chiamate dei cittadini. Ieri sera dopo le 22 un fulmine ha colpito una casa in legno in periferia, nella frazione di Ponte Felcino: si sono sviluppati numerosi focolai in diversi punti dell’abitazione ma nessuna persona è rimasta ferita.

E’ previsto un weekend di instabilità e maltempo al Centrosud con possibili temporali. Le previsioni del tempo di Meteo.it indicano infatti il rischio di piogge oggi sul medio Adriatico e sulle regioni del Sud con temperature in diminuzione. La perturbazione numero 1 di agosto che ha raggiunto l’Italia ieri al Centronord si sta spostando oggi al Centrosud: nel Meridione il tempo sarò dunque instabile, con numerosi rovesci o temporali che si concentreranno nelle zone interne, lungo il medio Adriatico e al Sud. Domani le piogge sono previste quasi esclusivamente al Sud. Le giornate di oggi e domani saranno inoltre all’insegna del vento: venti settentrionali renderanno i mari in generale mossi o molto mossi. Per quanto riguarda le temperature è prevista una generale diminuzione, in particolare sulle regioni del versante adriatico dove, oggi, saranno di diversi gradi al di sotto della media stagionale.

Temporali e calo delle temperature oggi al Centrosud dopo la giornata di maltempo di ieri al Centronord. Secondo le ultime previsioni del tempo di Meteo.it, nella giornata di oggi la perturbazione si sposterà dalle regioni del Nord a quelle del Sud. Previsto in prevalenza tempo bello al Nord, su Toscana e Sardegna. Sulle altre regioni segnalate nuvole anche se ci sarà pure sole, specie nel versante tirrenico e, inizialmente, in gran parte del Sud. Poi nel Meridione sono attese precipitazioni sparse con temporali prima tra le zone interne del Centro e il medio Adriatico, e nella seconda parte della giornata anche nel basso Lazio, gran parte del Sud Peninsulare e del nord della Sicilia, a iniziare dalle zone interne. Le temperature massime sono segnalate in deciso calo al Centrosud: la diminuzione più sensibile si registrerà sul versante adraitico e in Appennino. Per quanto riguarda invece le regioni del Nord le temperature sono indicate in rialzo.

Il maltempo che si è abbattuto ieri sul Centronord, con temporali e trombe d’aria, si sposterà oggi al Centrosud. Secondo le previsioni del tempo di Meteo.it oggi il clima sarà in prevalenza bello al Nord, in Toscana e in Sardegna, nuvoloso sull’alto Adriatico con possibilità di piogge in Romagna. Situazione opposta al Sud dove è segnalato il rischio di rovesci o locali temporali stamattina sul medio Adriatico e nel pomeriggio lungo l’Appennino e anche su Puglia, Basilicata e alto Ionio. Stasera il tempo migliorerà nelle Marche ma sarà ancora instabile su Abruzzo, Molise, Puglia, Lucania e Calabria. Per quanto riguarda le temperature le previsioni del tempo indicano le massime in deciso calo in gran parte del Centrosud, in particolare sulle regioni del versante adriatico dove saranno al di sotto della media stagionale di diversi gradi, in rialzo invece al Nord. Nelle regioni settentrionali si fanno oggi i conti dei danni provocati ieri da piogge e trombe d’aria. Ad essere maggiormente colpito dal maltempo è stato Conegliano, comune in provincia di Treviso, in Veneto: qui una tromba d’aria, o meglio un downburst, cioè il vento che accompagna la pioggia, ha sradicato alberi, scoperchiato case e due donne sono rimaste ferite. Per i danni provocati il presidente della Giunta regionale, Luca Zaia, ha dichiarato lo ‘stato di crisi’.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori