Quella di Reshma Quieshi è una storia di dolore, coraggio e rinascita. E’ la storia di una 19enne che il 19 maggio 2014 è stata sfigurata dall’acido: quel giorno Reshma Quieshi stava andando a sostenere alcuni esami scolastici nella città di Allahabad con la sorella, che aveva lasciato il marito dopo aver subito pesanti abusi. Reshma Quieshi è stata assalita dal cognato e da altri due uomini e, mentre provava a difendere la sorella, è stata immobilizzata dai due uomini, che poi le hanno gettato addosso l’acido e lasciata agonizzante con la sorella lungo la strada. Reshma Quieshi non solo ha superato la lunga terapia fatta di operazioni chirurgiche, ma è diventata testimonial di “Make Love Not Scars”, un gruppo che si propone di offrire sostegno a tutte le vittime di attacchi con l’acido e di fare pressione sui governi per mettere in atto politiche per contrastare questo orrendo fenomeno. Reshma Quieshi si è, quindi, recata a New York in occasione della Fashion Week per la prima volta nella sua vita e l’8 settembre 2016 ha commosso sfilando sulla passerella della stilista indiana Archana Kochhar. L’evento ha attirato l’attenzione dei media ed è, dunque, servito a dare maggiore visibilità alla sua missione: l’obiettivo di Reshma Quieshi è di ottenere un divieto sulla vendita di acidi utilizzati per sfregiare i volti delle vittime. La caparbietà di Reshma Quieshi ha stupito il mondo insieme alla sua grande dimostrazione di forza. Sulla sua pelle purtroppo i segni della sua lotta.