• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » SAN VINCENZO DE’ PAOLI/ Santo del giorno, il 27 settembre si celebra san Vincenzo de’ Paoli

  • Cronaca

SAN VINCENZO DE’ PAOLI/ Santo del giorno, il 27 settembre si celebra san Vincenzo de’ Paoli

San Vincenzo de' Paoli, è il santo che viene celebrato nella giornata di oggi, martedì 27 settembre, dalla chiesa cattolica. Nasce a Pouy, in Francia, nel 1581, la sua storia

La Redazione
Pubblicato 27 Settembre 2016
santo_r439

Immagine presa dal web

Il 27 settembre si ricorda uno dei santi più conosciuti della storia cristiana: san Vincenzo de’ Paoli. Nato a Pouy, in Francia, nel 1581, è stato il fondatore e ispiratore di numerose congregazioni religiose gestite da: Lazzaristi, Dame di Carità e Figlie di Carità. La sua infanzia lo vede impegnato ad aiutare la numerosa famiglia, ma il padre, ad un certo punto, lo iscrive in una scuola di francescani, sperando che i suoi studi portino profitti a tutta la famiglia. Ammirato da tutti per la sua abnegazione, a 16 anni entrò nel clero e, dopo gli studi di teologia, fu ordinato sacerdote nel 1600. Cinque anni dopo, mentre navigava verso Narbona, fu catturato da pirati turchi e venduto come schiavo. Fu liberato dal suo padrone che, lui stesso, aveva convertito al Cristianesimo. Fu elemosiniere e cappellano per Margherita di Valois e in seguito curato per Clichy, dove iniziò a dedicarsi interamente all’assistenza di infermi e poveri, decisione maturata grazie all’incontro con Francesco di Sales. Nel 1625 raccolse alcuni chierici che dovevano svolgere apostolato nelle campagne: nacque così il primo nucleo dei Lazzaristi. Sostenne i componenti del Ducato di Lorena e di Bar, nonostante le guerre, assistette Luigi XIII negli ultimi giorni della sua vita e divenne confessore della regina Anna d’Austria. Morto il 27 settembre 1660, riposa nella Cappella di Saint Vincent de Paul a Parigi. 


Delitto di Garlasco, esami confermano presenza Dna di Ignoto 3/ Cosa può succedere ora con l'indagine?


In Italia e in Francia, sono molte le chiese dedicate a questo santo: anche la Cattedrale di Notre-Dame di Parigi, ospita delle cappelle a lui dedicate. San Vincenzo de’ Paoli è patrono del Madagascar, del servizio penitenziario e delle carceri. Una delle feste più attese e vissute, dedicate a questo santo, si trova a Casagiove, nel casertano, paese di cui è compatrono con San Michele. Eventi socioculturali, serate di preghiera, ma anche musica e momenti legati alla tradizione locale. Ovviamente, tutte le comunità, ecclesiastiche e laiche, legate al culto di San Vincenzo de’ Paoli, festeggiano questo giorno, ma in particolare sono eventi dedicati alla preghiera, al ringraziamento e alla meditazione. 


Stragi 1992, negata archiviazione dopo ritrovamento verbale Borsellino/ "Era a conoscenza della pista nera"


I santi e i Beati, iniziano ad essere numerosi, così, anche in questo 27 settembre, troviamo una folta schiera di personaggi da ricordare: Santi Adolfo e Giovanni da Cordova, subirono martirio nell’824; Beato Antonio da Torres, liberatore di tanti prigionieri cristiani dalle galere mussulmane; San Bonfiglio di Foligno; San Caio di Milano, vescovo; Beata Chiara della Resurrezione, monaca mercedaria; Sant’Elzeario, osservò la verginità insieme a sua moglie Beata Delfina; San Sigheberto II, affrontava le battaglie senza armi; Beato Paolo Sanson, trafitto dalle frecce dei capayani che voleva convertire e Sant’Iltrude di Liessies, vergine.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net