Intorno alle ore 15:30 un tremendo incidente a Siena, sulla strada di Pescaia, ha coinvolto una Polo bianca. Ha perso la vita una ragazzina di 11 anni di San Rocco a Pilli: è morta sul colpo nell’auto che si è accartocciata contro un pullman che proveniva in senso contrario. La bambina era a bordo dell’auto condotta dal nonno 72enne, il quale si è schiantato contro l’autobus dopo aver perso il controllo della vettura. L’uomo è stato trasportato in gravi condizioni con trauma cranico e toracico all’Ospedale Le Scotte di Siena. Le forze dell’ordine stanno indagando sulla dinamica dell’incidente: pare che la bambina, seduta sul sedile posteriore, non indossasse le cinture di sicurezza. La contrada della Civetta ha esposto la bandiera a lutto per la morte della bambina, che appartiene ad una famiglia nota di contradaioli. La circolazione è stata deviata in via dei Cappuccini anche per gli autobus.
Tragico incidente stradale sull’A14 tra Porto Recanati e Civitanova Marche, in direzione Pescara e all’altezza dell’Hotel House: due persone francesi, presumibilmente moglie e marito, sono morte, mentre un bimbo in tenera età è stato soccorso e poi trasportato al Salesi in eliambulanza. La polizia autostradale di Porto San Giorgio per permettere all’eliambulanza di atterrare ha bloccato il traffico. L’incidente è avvenuto tra un’auto con targa straniera, che avrebbe tamponato violentemente un autocarro per la manutenzione dell’autostrada. Nell’impatto con il mezzo dell’Anas, che era fermo sul lato destro della corsia, il conducente e il passeggero hanno perso la vita, mentre il bimbo di cinque mesi è in grave condizioni. E’ pesante il bilancio dell’incidente avvenuto poco prima delle 14 e che ha fatto registrare circa 2 km di coda mentre le operazioni di soccorso erano in corso. L’auto tra l’altro è irriconoscibile dopo lo scontro.
Una disabile è rimasta vittima di un incidente stradale a Portogruaro: Luigia Anese stava percorrendo sulla sua carrozzina un tratto della tangenziale quando una vettura l’ha travolta. L’anziana disabile dopo il tamponamento è finita fuori strada per una quindicina di metri. Il conducente del veicolo, che viaggiava nello stesso senso di marcia, ha chiamato i soccorsi, ma non c’è stato nulla da fare per l’84enne, morta sul colpo. Per fortuna ha riportato solo ferite, invece, una 63enne di Mordano, che ieri è stata falciata da un’automobilista ad Imola mentre andava in bicicletta. In questo caso, però, l’automobilista non si è fermato per prestarle soccorso, ma ha lasciato la donna a terra e ferita. La 63enne è stata soccorsa dai sanitari del 118, che l’hanno condotta al nosocomio di Imola, dove le è stata diagnosticata una frattura del polso ed escoriazioni. I carabinieri ora sono alla ricerca dell’automobilista, accusato di omissione di soccorso.
Brutto incidente stradale avvenuto questa mattina in Lombardia in provincia di Bergamo: sulla ex statale Sabina Occidentale (SP 469) segnaliamo lo schianto stamani alle ore 8 a Riva di Solto, coinvolto un’auto e una moto che si sono scontrati arrivando a ferire un 16enne e una 30enne, in condizioni gravi trasportati subito in ospedale. Il grave incidente – come riportano i colleghi de Il Giorno – è avvenuto proprio sulla carreggiata della Sebina Occidentale per cause per ora sconosciute. Il ragazzo sulla moto è stato sbalzato dalla sella e ha riportato brutte fratture, mentre anche la 30enne alla guida della macchina è ricoverata in condizioni serie. Elisoccorso, ambulanza e traffico bloccato: l’incidente è ora sotto il vaglio dei carabinieri di Clusone che stanno provando a ricostruire l’intero dinamica del sinistro stradale. Resta il sospiro di sollievo per non dover raccontare di altri due morti per incidenti, ma restano in condizione grave che non permette al momento altre notizie positive sulla vicenda.