Ultime Notizie di oggi: trovate alcune lettere sul corpo di Giulio Regeni. Crisi fra i grillini: non riconoscono il partito. Sul mercato iPhone 7 e Apple Watch 2. News del 9 settembre 2016.
Sarebbero due al momento i morti mentre è imprecisato il numero dei feriti in un incidente ferroviario in Spagna. Un treno è deragliato stamane nella regione della Galizia, è uscito dai binari e ha urtato contro un ponte nei pressi della stazione di O Porrino nella provincia di Potevedra. Interrotti i collegamenti ferroviari tra Vigo e Valenca do Mino in Portogallo. Si tratta di un convoglio che collega le città di Oporto e Vigo delle ferrovie portoghesi, a bordo c’erano 60 persone, le cause del deragliamento non sono ancora note.
Un sisma della potenza di 5,3 gradi della scala Richter, ma non per cause naturali, ma per la potenza devastante del nuovo test nucleare effettuato dal governo nordcoreano. Il terremoto è stato rilevato dal servizio geologico americano alle ore 2 e 30 di questa mattina ora italiana con epicentro il sito di test nucleari di Punggye-ri in Corea del nord. Stamattina la tv di stato ha trasmesso con enfasi la notizia del successo del quinto test nucleare effettuato, è stato detto, “per contrastare le ostilità americane”. Il test è stato effettuato in una data significativa: il 9 settembre 1948 nasceva infatti la Repubblica democratica di Corea. Dal punto di vista pratico, dicono gli esperti, è stata l’esplosione nucleare più potente mai effettuata dal paese e appena di poco inferiore a quella della bomba atomica su Hiroshima.
Incubo funivia. E’ finita l’odissea di un centinaio di turisti rimasti intrappolati ieri nella cabina della funivia del Monte Bianco, versante francese, che si era bloccata: il vento infatti aveva in qualche modo attorcigliato i cavi di trasporto. Sono dovuti intervenire elicotteri svizzeri, francesi e italiani per mettere in salvo una a una le molte persone, fino a quando si è riusciti stamattina verso le 8 a sbloccare il mezzo e a riportare a terra le ultime dieci persone tra cui un bambino di 10 anni. Queste ultime persone hanno così trascorso una intera notte sospesi nel vuoto a oltre tremila metri di altezza, una esperienza che difficilmente dimenticheranno. Fortunatamente tutti hanno superato l’evento senza alcuna conseguenza traumatica, né fisica né mentale,, anche se si è resa utile l’opera di diversi psicologi chiamati sul posto. Una anziana turista americana ha dichiarato di non aver avuto paura, ma solo molto freddo. Si tratta della funivia panoramica della Vallée Blanche che collega l’Aiguille du Midi sul versante francese con Punta Helbronner al confine italiano.
Un partito che uscirà spaccato dalla situazione romana: questo è quello che si sta profilando all’orizzonte del M5S. I militanti sono in crisi perchè non si riconoscono in un Movimento che si sta comportando come i partiti della “prima repubblica”. Ieri si è provato ad appianare le tensioni, mentre il sindaco Raggi, dopo il no secco di Grillo, ha abbandonato l’idea di dare l’incarico di assessore al bilancio al magistrato contabile De Dominicis. Grillo ha invece ospitato sul blog l’intervento integrale a Nettuno del futuro leader dei grillini, Di Battista. Nel pieno della confusione giunge il “No secco” ai giochi olimpici, anticipato dallo stesso Di Battista e che sarà ufficializzato dal Sindaco alla fine delle paraolimpiadi direttamente al presidente del CONI Malagò.
Per il momento un duello a distanza, quello che vede come protagonisti i candidati alla Casa Bianca, Trump e Clinton ospitati in momenti diversi sul canale televisivo americano NBC. I due politici hanno dato degli importanti spunti su cui gli elettori dovranno riflettere. Il magnate della grande mela è tornato a lodare il presidente russo Putin e lo ha definito “migliore di Obama”, mentre l’ex Segretario di Stato ha riconosciuto alcuni errori per la vicenda delle email con materiale riservato. Entrambi i contendenti sono stati bocciati però dagli analisti politici che li hanno giudicati incapaci di spostare l’elettorato, che sarà chiamato a esprimersi su chi debba sedere sulla sedia dello studio ovale dopo le elezioni di inizio novembre.
Nel giorno dell’ennesimo incontro tra investigatori italiani e egiziani, torna a farsi sentire la famiglia di Giulio Regeni, il giovane ricercatore italiano ucciso dopo infinite torture alla fine di Gennaio. I familiari hanno reso noti alcuni particolari raccapriccianti che sono emersi dall’autopsia, compiuta sulla salma del ricercatore. Hanno voluto tenere alta la pressione sul governo egiziano, reo di continui depistaggi e tentennamenti. Ormai è acclarato che Regeni è stato torturato da professionisti. Sul suo corpo sono stati ritrovati infatti oltre i segni di pugni e bastonate, i medici legali hanno ritrovato alcune lettere incise con una lama, sintomo di quante atroci sofferenze abbia patito. Tocca adesso scoprire chi è l’esecutore materiale di quelle torture che servivano sicuramente ad estorcere al giovane alcune verità, fino adesso nascoste dietro i continui depistaggi egiziani.
Nella storica sede dell’azienda della Mela è stato svelato mercoledì il nuovo melafonino, un dispositivo avanzato che contiene al suo interno il meglio della tecnologia telefonica. Il portatile contiene diverse novità, tra cui spiccano l’assenza del jack audio e l’impermeabilità all’acqua e agli agenti atmosferici. Come al solito l’azienda di Cupertino ha posto la massima attenzione all’estetica del cellulare, che adesso si presenta notevolmente più raffinata con l’introduzione di nuovi colori. Esasperata anche l’accessibilità d’uso con la possibilità di comandare il telefono anche senza l’utilizzo delle mani, tramite alcuni accessori che vanno ad influire di molto sulla connettività. Presentati alla stampa anche gli Apple Watch di seconda generazione.