SAN MAURO/ Il discepolo di San Benedetto. Si festeggia oggi, 15 gennaio 2017
La fonte delle notizie su san Mauro, vissuto nel VI secolo, sono i “Dialogi” di san Gregorio Magno (590-604). La chiesa cattolica lo ricorda oggi, 15 gennaio

La fonte delle notizie su san Mauro, vissuto nel VI secolo, sono i Dialogi di san Gregorio Magno (590-604). Mauro vi figura come discepolo di san Benedetto, offerto al santo dal padre Eutizio, romano. San Gregorio Magno precisa che fu discepolo di san Benedetto e amico di Mauro un giovanetto di nome Placido. “Il tono del racconto [di san Gregorio Magno] ci consente di percepire con immediatezza il rapporto profondo di affetto e di fiducia che legava i due giovanetti a san Benedetto”, scrive Valerio Cattana, abate del monastero di Santo Stefano di Seregno, in provincia di Milano. L’immaginario popolare è sempre stato caratterizzato da un miracolo. Un giorno il giovane Placido, nell’attingere acqua dal lago, si sporse troppo e venne risucchiato e trascinato dalle onde. Benedetto si rese conto del momento drammatico e mandò Mauro in soccorso del suo giovane amico. Ebbene, accadde che il Nostro salvasse l’amico Placido camminando sulle acque!
Un altro episodio, interessa san Mauro. Benedetto stava lasciando Subiaco, probabilmente a causa di qualcosa che aveva a che fare con un tale sacerdote di nome Fiorenzo, quando Mauro venne rimproverato dall’abate per avergli portato con gioia la notizia della morte del sacerdote. Ogni altro elemento sulla sua vita proviene da una biografia apocrifa scritta dall’abate Odone di Glanfeuil (l’attuale St-Maur-sur-Loire) nell’863. Il culto di san Mauro ebbe la più ampia diffusione per mezzo della congregazione benedettina francese di St-Maur – i cosiddetti maurini – ed è testimoniato a partire dalla seconda metà del X secolo, a St-Père di Chartres. L’iconografia è comprende la serie di affreschi trecenteschi di Spinello Aretino nella sacrestia di San Miniato al Monte, quelli del Sodoma e di Luca Signorelli nel chiostro dell’abbazia di Monte Oliveto Maggiore, le opere del Perugino per la chiesa abbaziale di San Pietro a Perugia.
A Glanfeuil lungo la Loira nel territorio di Angers in Francia, san Mauro, abate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Ilary Blasi senza filtri "Il premio più brutto del'Isola"/ Alvin: "È un'opera d'arte"28.06.2022 alle 11:54
-
Francia, "professori guadagneranno oltre 2000 euro netti"/ Aumenti e bonus salariali28.06.2022 alle 11:50
-
Isola dei Famosi 2022, la classifica finale/ Critiche per Luca Daffrè che…28.06.2022 alle 11:34
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 28 giugno 2022/ Tutto su Ariete, Toro e Gemelli28.06.2022 alle 06:33
-
Tamberi, vittoria e gesto di stizza/ Video: niente mano a Fassinotti e poi il "vaffa"28.06.2022 alle 11:18
Ultime notizie
-
DIRETTA ITALIA FRANCIA/ Video streaming Rai: l'ultima volta azzurra in semifinale28.06.2022 alle 11:25
-
Roberto Alessi “Nicolas fortunato, vince contro sconosciuto”/ “Su Edoardo mi dicono…"28.06.2022 alle 11:07
-
Oroscopo domani 29 giugno 2022: Ariete, Toro e Gemelli/ Amore, lavoro e salute28.06.2022 alle 11:03
-
Tribunale Louisiana: "Riprendere con gli aborti"/ "Stop al divieto": è caos28.06.2022 alle 10:54
I commenti dei lettori