• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » San Marcello/ Il 16 gennaio si celebra san Marcello

  • Cronaca

San Marcello/ Il 16 gennaio si celebra san Marcello

La Redazione
Pubblicato 16 Gennaio 2017
croce_gesu_r439

Immagine presa dal web

San Marcello, è il santo che viene celebrato nella giornata di oggi, lunedì 16 gennaio 2017, dalla chiesa cattolica. E' stato eletto Papa durante l'impero di Diocleziano, la sua storia

San Marcello è il patrono del comune di San Marcello in provincia di Ancona, fondato nel 1234 con appena 2093 abitanti, tra i siti di interesse in questo comune vi sono: le mura castellane, il Palazzo Marcelli, la Chiesa parrocchiale, quella di Santa Maria del Rosario ed il teatro comunale. Comune famoso principalmente per coltivazione di vite e per la produzione di vino rosso come: l’Esino, il Rosso Picentino, il Verdicchio dei Castelli di Jesi classico e di riserva ed infine il Lacrima di Morro D’Alba, tutti ottimi vini di origine controllata e garantita.  


La barca di De Martino costa quanto una casa: le foto dello yacht di lusso. Prezzo e dettagli


Sulla vita e le gesta di san Marcello sussistono ancora molti dubbi e molte incertezze presenti in diversi trattati agiografici. Il motivo di tale confusione è la figura di un’altro santo, ovvero, san Marcellino eletto Papa come san Marcello intorno al 304 avanti Cristo.  San Marcello è stato eletto Papa durante l’impero di Diocleziano, il suo pontificato ha avuto inizio nel maggio del 308 ed è terminato il 16 gennaio del 309. A causa delle persecuzioni contro i cristiani che hanno caratterizzato il regno di Diocleziano, san Marcello si è occupato della riorganizzazione della Chiesa e soprattutto del ristabilimento del valore della Penitenza. All’epoca di Diocleziano infatti, molti cimiteri e luoghi sacri venivano distrutti e saccheggiati ed un numero elevato di proseliti, pretendeva il sacramento della comunione senza Penitenza. Egli si occupò di riorganizzare il territorio in venticinque distretti ognuno retto da un presbitero, altre fonti insistono sulla sua battaglia circa la questione delle penitenze. Proprio questa riorganizzazione della Chiesa, aveva attirato parecchi dissensi all’interno della Chiesa spingendo l’imperatore Massenzio a chiedere a san Marcello di rifiutare la sua carica papale. San Marcello disobbedì a questa richiesta, facendo adirare l’imperatore, il quale lo costrinse a lavorare come schiavo. Un’altra ipotesi dell’esilio di Papa Marcello riguarderebbe la sua intransigenza circa la questione della Penitenza, dell’espiazione dei peccati con lacrime e sacrifici prima della Comunione. La posizione di Papa Marcello al tempo, era diventata talmente scomoda per la Chiesa da convincere Massenzio ad esiliare il Santo in un luogo sconosciuto. Al suo nome è collegata la fondazione del cimitero di Novella, e con tutta certezza è stato sepolto nel cimitero di Priscilla a Roma. 


Million Day, numeri vincenti di oggi 10 luglio 2025/ L’estrazione delle ore 13:00


Secondo il calendario romano dei martiri, il 16 Gennaio si celebrano anche altre importanti figure della Chiesa cristiana. Tra queste figure vi sono: San Tammaro, San Danatte, San Mela, Santo Onorato, San Giacomo, San Tiziano, San Leobazio, San Furseo, San Troverio, San Ottone, San Bernardo. Infine vi sono: San Accursio, San Adiuto, San Giuseppe Vaz ed il beato Giuseppe Tovini, un banchiere ed avvocato italiano che è diventato santo nel settembre 1988.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net