Neve a Roma / Video, imbiancate Ostia e Fiumicino: su Fb c’è chi chiede i fiocchi anche nella Capitale (oggi 9 gennaio 2017)

- La Redazione

Neve a Roma, ultime notizie: Fiumicino e Ostia le più colpite. Fiocchi leggeri, non hanno attecchito, ma si teme per eventuali gelate sulle strade (oggi, 9 gennaio 2017). 

roma_lupa_campidoglioR439 Roma (LaPresse)

Neve a Roma. E’ quello che chiedono in tanti su Facebook. Nelle scorse ore i fiocchi di neve sono caduti sul litorale romano, a Ladispoli, fino ad Ostia, fino alle porte di Roma. Ma mancano nella Capitale che i romani vorrebbero vedere imbiancata. La neve arrivata sulla spiaggia ha infatti fatto sognare di poter vedere anche Roma sotto la neve. I fiocchi su Ostia così come su Fiumicino sono stati in realtà deboli ma sono bastati per far scattare le voglia di neve in questo inizio di gennaio imbiancato in maniera anomala in varie regioni dell’Adriatico e del sud Italia. Sulla pagina Facebook “Per tutti quelli che vogliono la neve a Roma” si segue infatti in maniera costante l’aggiornamento delle previsioni meteo che riguardano in particolare la Capitale: “Ancora freddo intenso stamattina, ma le masse d’aria gelida tenderanno lentamente a mollare la presa dopo metà settimana. Ci sarà dunque un addolcimento delle temperature, con tempo sostanzialmente asciutto, ma l’inverno avrà ancora intenzione di ruggire. È possibile una nuova fase fredda già entro il Week end, da valutare di quale entità (…) Seguiranno stasera importanti aggiornamenti per domani riguardo la possibilità o meno che la dama bianca interessi anche la capitale” (clicca qui per leggere tutto).

Le festività natalizie sono spesso associate al freddo ed alla neve, ipotesi più che credibile data la colata a picco delle temperature in Italia. Nella giornata di ieri, la neve è caduta a Roma, nello specifico a Ostia, Focene, Aranova, Fiumicino, Piana del Sole e nell’entroterra. Una neve leggera ha iniziato ad interessare le strade fin dall 14:10 e sono durate in tutto una mezzora. Fiocchi grandi e molto leggeri che nelle ore successive si sono trasformate subito in pioggia fine e ghiacciata. La neve non ha comunque attecchito al suolo, fatta eccezione per alcuni prati e balconi. L’episodio ha reso felici molti italiani della Capitale, sottolinea Il Messaggero, che non vedevano l’ora di assistere al fenomeno naturale e che si sono lanciati in commenti sui social, postando anche numerosi video dell’evento. La situazione tuttavia non è da tenere sotto gamba, perché anche se la neve non ha attecchito, ha comunque bagnato le strade. Le temperature, sempre più basse, potrebbero infatti fare delle gelate e compromettere la viabilità.

Clicca qui per vedere il video della neve a Roma

Lo spettacolo sul litorale è avvenuto in seguito al ghiaccio che nei giorni scorsi ha gelato il Canale dei Pescatori. Se nel resto d’Italia, soprattutto nelle regioni più a nord dello stivale, un tale evento è da considerarsi del tutto normale e frequente, lo stesso non si può dire per Roma e comuni limitrofi. Il fenomeno naturale infatti non si verificava dal 2012, quando i fiocchi di neve hanno creato giochi affascinanti adagiandosi sugli elementi architettonici della Capitale, compromettendo allo stesso tempo anche la possibilità di circolare in auto. Fiocchi di neve anche a Nord di Roma, nella zona i Anguillara, e fra Ostia Antica, Dragona e Acilia. Nella mattinata di ieri inoltre, rivela Roma Today, la Polizia loale è intervenuta all’Axa per via del ghiaccio ed ha limitato il traffico. Le fontane ghiacciate sono sicuramente uno spettacolo da non perdere, come nel caso della Fontana delle Naiadi che si trova in piazza della Repubblica a Roma. 







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori

Ultime notizie

Ultime notizie