SAN GIOVANNI DA CAPESTRANO/ Santo del giorno, il 23 ottobre si ricorda il religioso italiano
San Giovanni da Capestrano è stato un religioso italiano dell’Ordine dei Frati Minori Osservanti; è stato proclamato santo dalla Chiesa cattolica nel 1690.

San Giovanni da Capestrano, che nacque a Capestrano nel giugno del 1386, è ricordato come uno dei religiosi italiani più importanti legati all’ordine dei Frati Minori Osservanti. Divenne santo nel 1690. Discendente di un famiglia per metà italiano e per l’altra metà tedesca, la figura di Giovanni da Capestrano è diventata famosa per via del suo grande impegno profuso nell’opera di evangelizzazione, operata nel corso del XV secolo.Dopo aver conseguito il diploma, si iscrisse presso la facoltà di Teologia di Perugia e riuscì a laurearsi con il massimo dei voti in “utroque iure”. Grazie ai suoi studi e alle sue innate qualità divenne un giurista molto apprezzato a Capestrano, tanto da riuscire e diventare governatore della sua cittadina natale. Quando Capestrano venne invasa dai Malatesta, però, Giovanni venne fatto prigioniero. Proprio nel corso della sua prigionia, Giovanni si convertì al cristianesimo. Infatti, nei giorni successivi alla sua liberazione, decise di far dichiarare nullo il suo matrimonio, in modo tale da poter dare il via alla sua carriera ecclesiastica. Così si trasferì ad Assisi, dove iniziò a frequentare il convento di Monteripido, e conseguì i voti. Diventato sacerdote, Giovanni da Capestrano iniziò la sua opera di evangelizzazione apostolica in giro per il continente europeo, concentrando le sue forze soprattutto in Ungheria. Uno dei principali obiettivi della sua opera fu quella di combattere il fenomeno dell’eresia, molto radicato nella cultura dell’epoca, affiancato al desiderio di rinnovare le usanze cristiane. La sua attività fu inoltre caratterizzata dal tentativo di conversione operato nei confronti degli eretici, ebrei e persone di fede ortodossa.
IL SUO MINISTERO
Nel febbraio del 1427, con il patrocinio di Giovanni da Capestrano, che venne proclamato santo nel 1690, fu sancita la pace solenne tra Ortona e Lanciano, due cittadine abruzzesi. La sua ultima opera, prima della sua morte, fu quella di guidare i fedeli cristiani contro l’avanzare degli ottomani in territorio balcanico. Per far ciò percorse l’intero territorio europeo orientale, riuscendo a creare un vero e proprio esercito di volontari che assediarono la città di Belgrado. L’intero esercito ottomano fu costretto ad abbandonare la città. La beatificazione di San Giovanni da Capestrano avvenne del dicembre del 1650 e quarant’anni dopo venne proclamato santo.La sua commemorazione avviene il 23 ottobre di ogni anno ed il santo viene celebrato proprio a Capestrano, piccola cittadina in provincia de L’Aquila di cui è patrono. La cerimonia liturgica che avviene proprio a Capestrano ogni anno si svolge attraverso musiche, manifestazioni religiose e spettacoli. Al termine delle festività dedicate a San Giovanni da Capestrano è possibile assistere a un meraviglioso spettacolo di fuochi d’artificio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Fabio Fazio "Parlare a Papa Francesco m'ha cambiato la vita"/ "Mio futuro? Pensione…"29.05.2022 alle 11:27
-
Gianluca Vacchi, staff lo difende in un video/ "Il Dottore non minaccia, ci rispetta"29.05.2022 alle 11:14
-
Negoziati Ucraina-Russia, spiragli di pace?/ Putin, grano, sanzioni: ora che succede29.05.2022 alle 11:09
-
Oroscopo Paolo Fox settimanale 30 maggio-5 giugno 2022/ Opportunità per Bilancia e...29.05.2022 alle 08:59
-
Samuele Peron dopo la morte di sua mamma/ "Mi manca tutto di lei"?29.05.2022 alle 10:55
Ultime notizie
-
LDA a cuore aperto sul successo/ "Ad Amici 21, ho fatto la cosa più difficile..."29.05.2022 alle 09:33
-
4 amiche e un paio di jeans/ Su Italia 1 il film con Carmen Lowell28.05.2022 alle 18:44
-
Sandra Milo: "Dormo ancora con la foto di Fellini"/ "Sordi? Era molto concreto..."29.05.2022 alle 10:44
-
DIRETTA ROLAND GARROS 2022/ Trevisan Sasnovich video streaming tv: partite al via!29.05.2022 alle 10:53
-
Terza guerra mondiale, ultime notizie Donbass/ Ucraina: “distrutto 30% tank Russia”29.05.2022 alle 10:36
I commenti dei lettori