• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Neonato soffoca nel marsupio della mamma/ Bergamo, morto dopo due giorni di agonia: Procura apre inchiesta

  • Cronaca

Neonato soffoca nel marsupio della mamma/ Bergamo, morto dopo due giorni di agonia: Procura apre inchiesta

Silvana Palazzo
Pubblicato 27 Novembre 2017
neonato_donna_partorisce_mentre_lascia_ospedale

Pixabay

Bergamo, neonato soffoca nel marsupio della mamma: morto dopo due giorni di agonia, Procura apre inchiesta. Le ultime notizie sul decesso del piccolo di due mesi

Ha un rigurgito abbondante, ma la madre non se ne accorge e quindi soffoca. Così è morto a Bergamo oggi un bambino di due mesi, che la madre aveva avvolto in un marsupio artigianale venerdì sera per metterlo sulle spalle. Pare che si trattasse di un semplice velo, ma molto ampio, piegato dalla donna – di origini senegalesi come il padre del piccolo – per usarlo appunto come marsupio. La mamma dunque non si è resa conto del rigurgito del bambino, notato invece da un’altra donna, che l’ha subito allertata. È accaduto venerdì, quando la madre si era recata nella zona del Conventino di Bergamo, tra Borgo Palazzo e via Madonna della Neve, per ritirare dei pannolini dal Centro Aiuto alla Vita. È stato quindi chiesto l’aiuto dei medici. Trasportato all’ospedale Papa Giovanni XXIII in condizioni già disperate, il piccolo è morto nella mattinata di oggi, lunedì 27 novembre, dopo due giorni di agonia. I medici hanno tentato di salvargli la vita, ma tutti i tentativi sono stati vani. Il caso, come riportato dal Corriere della Sera, è stato segnalato alla Procura, dove è stata aperta un’inchiesta, al momento senza notizie di reato.


Il triplice omicidio di Mario D'Aleo Giuseppe Bommarito e Pietro Morici/ La storia della strage di Via Scobar


IL FENOMENO DEL BABYWEARING: ATTENZIONE ALLA SICUREZZA

Il babywearing è sempre più diffuso anche in Occidente: ci riferiamo alla pratica che consiste nel portare addosso i bambini da 0 a 3 anni con fasce, marsupi o altri supporti. Questa modalità di trasporto è abituale nelle culture tradizionali del passato ed è tuttora diffusa in Africa e Asia, ma non bisogna trascurare l’aspetto relativo alla sicurezza. Le neo mamme dunque non devono trascurare l’opportunità di informare per non correre rischi che potrebbero rivelarsi fatali come nel caso della mamma senegalese di Bergamo. Ci sono dei piccoli accorgimenti da seguire, come l’altezza a cui posizionare il bambino. Importante è anche il tessuto e l’aderenza alla fascia: da evitare, ad esempio, la posizione a culla che può essere pericolosa per il neonato.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net