BUONE FESTE!/ Auguri di Natale 2017, immagini e frasi: lo spirito natalizio di Dickens torna a commuovere

- Carmine Massimo Balsamo

Buone feste, gli auguri di Natale 2017, frasi ed immagini: gli aforismi più celebri dei film dedicati al periodo natalizio, da Topolino a Le 5 leggende

auguri_feste_natale_pixabay Auguri di Buone Feste e Buon Anno 2018

Da 174 anni, in occidente si festeggia un Natale che non molto a che fare con il classico bue e l’asinello ma che sembra più legato a quello spirito nato dalla novella di Charles Dickens e che riesce persino ad intenerire il cuore dell’avaro Scrooge, al punto da togliergli il sonno e renderlo umano. Ogni anno, dunque, con The Christmas Carol si torna a sognare un po’ ed a rendere tutti un po’ più umani e buoni. Anche i più “cattivi”, dunque, saranno travolti proprio dal famigerato fantasma di Dickens nonostante provino a scappare a quella sensazione così sdolcinata così estranei nei precedenti mesi dell’anno. E così, per “colpa” di Dickens si darà anche quest’anno spazio ai buoni sentimenti, per un Natale 2017 capace di rendere teneri anche i cuori dei più cinici, almeno per un giorno riuniti sotto il medesimo spirito natalizio. “Il Natale, bah! Il Natale non è altro che una stupida festività creata per non lavorare”, diceva Scrooge prima di essere anche lui travolto dai tre spiriti del natale passato, presente e futuro, dandogli la possibilità che ogni uomo vorrebbe, quella di riscattare la propria vita. (Aggiornamento di Emanuela Longo)

LA ‘NOTTE BUIA E TEMPESTOSA’ DI SNOOPY

Se per caso non sapete cosa scrivere nei vostri auguri di Natale e siete a corto di idee, o se peggio siete in profonda crisi di originalità e creatività, ricordatevi che qualcuno peggio di voi sta sempre e sempre sarà. Anzi, potreste per paradosso prendere da lui e farvi ispirare per degli auguri.. inusuali. Il fumetto qui sotto rappresenta uno dei tantissimi esempi nel mondo Peanuts in cui il buon Snoopy fa sfoggio della sua frase iconica e riutilizzata in tantissimi incipit dei suoi racconti battuti a machina. Lucy chiede al cagnolino “è il periodo delle feste. Se fossi furbo scriveresti un bel racconto natalizio”. Snoopy ci pensa, ci ripensa e alla fine inizia a scrivere a macchina… la stessa identica frase d’incipit di tutti gli altri suoi racconti, «Era una notte di Natale buia e tempestosa». Un idolo, nulla da dire: la frase tra l’altro è tratta da un racconto di  Edward Bulwer-Lytton nell’opera Paul Clifford, pubblicata nel 1830. Snoopy ne prende sempre ispirazione ma non solo: Benvenuti in un film, Camilleri in suo libro in siciliano, e poi ancora addirittura Alexandre Dumas nei Tre moschettieri la cita in francese, come del resto fa anche  Ray Bradbury nell’incipit di Constance contro tutti. Da ultimo, anche Umberto Eco ha ammesso che l’incipit del suo capolavoro “Il nome della rosa” è un’allusione a quella frase diventata iconica. Per Snoopy vale anche a Natale: e per voi? (agg. di Niccolò Magnani)

AFORISMI NATALIZI

Buone Feste! Il 25 dicembre 2017 si avvicina e tutti sono pronti a fare gli auguri di Natale, alla ricerca di immagini ad hoc e di frasi particolari per augurare buoni festeggiamenti e buoni propositi. Sul web è possibile trovare centinaia di aforismi: dai più grandi poeti italiani e non passando per le star della musica del cinema, finendo agli intellettuali storici ed alle frasi “anonime”. Qui di seguito vi segnaliamo alcuni aforismi tra i più quotati in vista del 25 dicembre. “Gesù Bambino sia la stella che ti guida lungo il deserto della vita presente”, Padre Pio; “Non ho che auguri da regalare: di auguri ne ho tanti prendete quelli che volete, prendeteli tutti quanti”, Gianni Rodari; “Il Natale viene a insegnarci come trovare la gioia di donare felicità e la gioia di essere gentile”, Gertrude Tooley Buckingham; “Nella notte più magica dell’anno, nel cielo si accende una stella, la più luminosa e bella! Ci ricorda che la sua luce accoglie le nostre speranze, non ci dimentica mai e che siamo tutti uguali… Tanti auguri di Buon Natale”, anonimo; “Il Cuore abbraccia la Ragione in un cammino di luce. Buon Natale”, anonimo.

LE FRASI TRATTE DAI FILM DI NATALE

Tra gli aforismi più ricercati per augurare Buone Feste ci sono ovviamente quelli tratti dai film natalizi. Ve ne presentiamo cinque: da “White Christmas” di Michael Curtiz (1954): “E possano tutti i vostri giorni di Natale essere innevati! Buon Natale” “La vita è meravigliosa” di Franck Capra (1946).”Buon Natale cinema ! Buon Natale emporium ! Buon Natale meraviglioso vecchio edificio!”; da “Natale con i tuoi” di Tristram Shapeero (2014): “In carrozza signorina, abbiamo un Natale da salvare.”; da “Le 5 leggende” di Peter Ramsey (2012): “Grandi occhi, molto grandi perché sono pieni di meraviglia. Quello è il mio centro, perché è così che sono nato, con occhi che hanno sempre percepito la meraviglia in ogni cosa; occhi che vedono luci negli alberi e magia nell’aria; questa meraviglia è ciò che io porto nel mondo ed è quello che proteggono i bambini e ciò che fa di me un guardiano. È il mio centro. Qual è il tuo?”; da”Canto di Natale di Topolino” di Burny Mattinson (1983): “Oggi il Natale porterà | gioia e serenità. | Senti un lieto scampanare | simbolo di felicità. | Senti nell’aria la magia, | l’ottimismo, l’allegria | e felici con gli amici | siamo in festosa compagnia. | Se la neve fiocca già | ed i tetti coprirà | nelle case unita sia | la famiglia in armonia. | Oggi il ricco porterà | cibo e doni a chi non ha || se puoi toglierti il di più, | va’ e portali anche tu, | sempre più, sempre più. | Ad ogni dono che farai | più felice tu sarai. | Quanta gioia ti darà | dire buon Natale (dire buon Natale) | dire buon Natale (dire buon Natale) | un buon Natale ognun avrà”.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori