Paura, nella mattinata di oggi, in seguito a un principio di incendio che ha interessato la scuola elementare “Pascoli” di via Rasori a Milano. Immediatamente sono stati evacuati gli oltre 500 giovanissimi studenti i quali fortunatamente non hanno riportato alcuna conseguenza. “L’evacuazione è avvenuta in due minuti, stanno tutti bene”, ha commentato il preside al quotidiano Corriere.it. Un’evacuazione record, resa possibile dalle numerose esercitazioni eseguite all’interno dell’istituto scolastico e che si sono rivelate utili. Grazie all’intervento delle maestre, i bambini sono stati tranquillizzati, come riferito dai genitori. A raccontare al medesimo quotidiano quanto avvenuto nella mattinata odierna è stato un insegnante 32enne di educazione fisica, il primo ad essersi accorto dell’incendio nella scuola: “C’era molto fumo, la situazione non era bella. Allora ho detto ai bambini: prendiamoci tutti per mano e usciamo da qui. Uno, due, tre, via!”. Nessuno dei bambini avrebbe accusato malori, solo un piccolo studente di 10 anni, inciampando, sarebbe stato condotto all’ospedale Gaetano Pini per una lieve contusione alla gamba. Il solo a restare leggermente intossicato è stato proprio il professore 32enne, poi soccorso dal 118. In merito alle cause dell’incendio, inizialmente si era parlato di un cortocircuito, ma nel locale da dove sarebbero partite le fiamme, non ci sarebbero prese. Resta, dunque, il giallo in merito alle cause.
L’incendio alla scuola di Milano, l’istituto elementare “Pascoli” di via Rasori, divampato nella mattinata odierna, ha causato momenti di vero panico. L’incendio fortunatamente è stato subito domato, come riporta Libero Quotidiano, ma in via precauzionale la dirigente scolastica ha comunque deciso di far evacuare l’intero istituto scolastico, compresi i 540 giovani studenti. Stando a quanto riportato da Sempionenews.it, l’evacuazione è avvenuta in tempi record: dopo l’allarme antiincendio della scuola, scattato alle ore 8:45, sono trascorse appena due ore prima della messa in sicurezza di tutti i giovani allievi presenti nelle varie classi. A ricostruire quanto avvenuto in mattinata è stato il Comune in una nota ufficiale: il principio di incendio sui sarebbe sviluppato nella porzione di corridoio antistante la palestra, al piano interrato, interessando un tavolo di legno sul quale erano appoggiati alcuni materassi in gommapiuma. Il fumo si sarebbe diramato ai piani superiori facendo quindi scattare automaticamente la campanella di emergenza. Un insegnante di educazione fisica sarebbe immediatamente intervenuto con l’ausilio di un estintore al fine di domare le fiamme. Grazie al piano di evacuazione testato in varie occasioni dalle classi, gli studenti hanno abbandonato in breve tempo i locali, senza alcuna conseguenza.
Grande paura questa mattina in Via Rasori a Milano: un incendio divampato alla scuola elementare Giovanni Pascoli ha creato il panico tra maestre, personale scolastico e ben 500 bambini ospitati nelle classi della zona residenziale di Milano ovest, a Pagano. Durante il normale svolgimento delle lezioni, l’insegnante di educazione fisica si accorge del fumo copioso che usciva da uno sgabuzzino della palestra: scatta subito l’allarme, con l’evacuazione immediata grazie al professore e a tutti gli altri maestri all’interno della scuola di via Rasori. Come riporta il Giorno edizione Milano, «Il rogo sarebbe partito da un tavolo di legno su cui erano appoggiati alcuni materassini di gommapiuma usati per fare ginnastica. Sul posto tre ambulanze, i vigili del fuoco, al lavoro per la messa in sicurezza, e gli agenti della polizia locale. Lo stabile è stato evacuato. Le fiamme, spiegano i pompieri, hanno creato una nuvola di fumo che si è estesa ai piani superiori, facendo scattare la campanella d’emergenza». In pochi minuti, dopo l’avviso di denuncia dato dal preside alle autorità, 540 bambini sono stati fatti evacuare, mentre i vigili del fuoco hanno spento in non molto tempo le fiamme: gli alunni, assistiti come da procedura con coperte termiche e fatti salire sui mezzi Atm arrivati appositamente per farli stare al caldo (il piano antincendio impone di lasciare subito l’istituto senza prendere cappotti o altri oggetti personali), sono tornati a casa senza conseguenze.
Un solo bambino è stato trasportato in ospedale a Milano dopo l’incendio della scuola elementare Pascoli in via Rasori: nulla di grave comunque, qualche accertamento e nel pomeriggio sarà dimesso, come riporta il vicesindaco Anna Scavuzzo intervenuto subito sulla vicenda per assicurarsi il benessere e le condizioni di tutti gli alunni della scuola elementare invasa dalle fiamme questa mattina. «Facciamo i complimenti a tutti i bambini e al personale della primaria Pascoli, che si sono comportati in maniera esemplare durante l’evacuazione della scuola, guadagnandosi il plauso dei vigili del fuoco», sottolineano la vicesindaco e assessore all’Educazione Anna Scavuzzo, accorsa sul posto, e l’assessore ai Lavori pubblici Gabriele Rabaiotti. Il vicesindaco riporta poi come le indagini sono ovviamente ancora in corso per stabilire cosa possa aver provocato l’incendio. «non si sono ancora rintracciate le cause, vista l’assenza sul posto di prese elettriche o di altre strutture impiantistiche in grado di generare un corto circuito o una accidentale scintilla, abbiamo attivato una squadra di supporto al personale scolastico per il ripristino dei locali coinvolti da fumo e fuliggine. I nostri tecnici sono già al lavoro per verificare la presenza di eventuali danni strutturali nella porzione di corridoio interessata dall’incendio». Domani la scuola Pascoli resterà chiuso per ulteriori verifiche, venerdì 10 febbraio invece l’istituto riaprirà regolarmente.