• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » BONUS MAMME 800 EURO/ L’ennesimo annuncio che lascia le donne senza lavoro

  • Cronaca

BONUS MAMME 800 EURO/ L’ennesimo annuncio che lascia le donne senza lavoro

Paola Liberace
Pubblicato 21 Marzo 2017
mamma_bambino_lavoro_lapresse_2017

(LaPresse)

Del provvedimento a sostegno della maternità annunciato dal ministro Costa nell'ambito dell'ultima legge di bilancio, non c'è ancora traccia reale. Perché? PAOLA LIBERACE

Che fine ha fatto “Mamma domani”, il bonus da 800 euro per le neomamme, atteso a partire dall’inizio di quest’anno? La stessa fine dei voucher o buoni lavoro, probabilmente. Se nel secondo caso siamo di fronte a una misura cancellata dall’oggi al domani, a seguito di una decisione puramente tattica e sull’onda di un’emergenza percepita, nel primo caso il problema è uguale e contrario: una misura attesa, che rischia di rimanere un annuncio di stampo tattico ed emergenziale. Del provvedimento a sostegno della maternità a prescindere dalle limitazioni di reddito, annunciato dal ministro Costa nell’ambito dell’ultima legge di bilancio, non c’è ancora traccia reale, come racconta il quotidiano Repubblica: l’Inps avrebbe dovuto erogare la prestazione e definire le modalità operative, ma la piattaforma non è ancora stata attivata, stando a quello che dichiara l’istituto di previdenza, perché il ministero non ha ancora definito i criteri di assegnazione. 


Strage di Ustica: cos'è successo al volo DC-9 Itavia/ Tutte le ipotesi: il guasto, la bomba, il missile…


Per l’ennesima volta, dunque, il welfare nazionale si arena di fronte a difficoltà operative, forse marginali; per l’ennesima volta ci si affida a una politica umorale, magari ricca di idee ma deficitaria nella capacità di svilupparle coerentemente e di difenderle coraggiosamente; per l’ennesima volta la semplicità e la comodità degli strumenti di sostegno restano un miraggio, rimpiazzate da procedure, da lungaggini, da attese, che culminano infine in rinuncia, in abdicazione, in illegalità, a tutto discapito del mercato del lavoro. Quello paralizzato dalla farraginosità dei contratti nazionali, inadatti alle piccole prestazioni occasionali, dai quali il nero appare oggi come l’unica via di fuga; così come quello dal quale escono le neomamme, per le quali è più che benvenuto un sostegno alle spese di accudimento che potrebbero consentire loro di restare produttive. 


Delitto Garlasco, Lovati:"Non capisco perché conservare la spazzatura per 18 anni"/ "Forse è stata manomessa"


Ha fatto di recente notizia il tasso di natalità della provincia di Bolzano (1,78 figli per donna), che se esteso all’intero paese — scrive il Corriere riportando un rapporto Istat — ci farebbe ascendere alle vette europee. Non a caso, le mamme trentine ricevono bonus e sussidi per i figli sin dalla loro nascita, grazie agli assegni regionali e a quelli della locale Agenzia per la famiglia. Ma non si tratta solo di soldi: a Bolzano è attiva una vera e propria rete di soluzioni (abitative, di cura, di reinserimento) per venire incontro alle esigenze delle famiglie e delle mamme in particolare. Oltre all’aumento della popolazione (+1,4%), l’insieme degli strumenti di supporto produce così un tasso di disoccupazione che raggiunge appena il 3,7%. Stanziare fondi, specialmente se una tantum, e senza poi dare seguito ai proclami, non può bastare: quello che occorre è più ampio e più impegnativo, è una strategia di welfare da sviluppare con coerenza, da seguire operativamente fino all’implementazione, e da difendere in tutte le sedi. 


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net