PROFEZIE DI NOSTRADAMUS/ Annunciò l’elezione di Papa Francesco: le prove, video (I fatti vostri, 28 marzo)
Profezie di Nostradamus: i libri segreti da cui derivano i suoi annunci. Lo studioso arrivò a profetizzare l’elezione di Papa Francesco al soglio pontificio: ci sono le prove.

Oggetto dell’intervento di Roberto Giacobbo all’interno della trasmissione di Rai Due I fatti vostri sono state le profezie di Nostradamus. L’archeologo ha spiegato che Michel de Notre Dame fu un uomo di grande cultura, che ha potuto beneficiare del sapere contenuto nelle biblioteche di tutta Europa in ragione della sua astrazione sociale elevata. Noto per le sue “centurie”, versetti molto brevi che sarebbero in grado di prevedere il futuro fino al 3797, Nostradamus ha composto delle profezie tanto precise quanto ermetiche, ma da dove derivano? Si dice che Nostradamus abbia trovato dei testi molto antichi e talmente pericolosi da non poter essere letti da chiunque, perché contenevano segreti inconfessabili che avrebbero portato alla morte di chi li avesse scoperti. Secondo la tradizione Notre Dame li avrebbe criptati per far sì che fossero diffusi senza risultare pericolosi: tant’è che l’attribuzione delle profezie avviene sempre dopo e solo raramente una profezia anticipa il futuro. Una delle profezie più celebri recita: “Il giovane Leone il vecchio sormonterà nel campo bellico in singolar tenzone. Nella gabbia d’oro gli occhi perforerà, due ferite in una e poi la morte crudele“. A chi si riferiva? Ad Enrico II, chiamato il grande leone, sovrano che morì in un duello ferendosi con una lancia. Una delle profezie più celebri di Nostradamus, che molti riconducono all’attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre, recita così:”Cinque e quaranta gradi il cielo brucerà, Fuoco si avvicina alle grande città nuova: in un istante una grande fiamma sparsa salterà, quando si vorrà far prova dei Normanni“. Tra gli aneddoti più celebri di Nostradamus, però, vi è quello secondo cui un giorno si gettò ai piedi di un monaco dicendo che si inginocchiava dinanzi alla sua “santità”: bene, quell’uomo vent’anni dopo diventò Papa Sisto V. Ma a proposito di Pontefici, pare che Nostradamus arrivò a profetizzare anche l’elezione di Jorge Bergoglio. Come riportato da Roberto Giacobbo, Michel de Notre Dame lesse probabilmente un libro di Sigismondo Fanti, amico di Leonardo da Vinci. Un esperto, Renuccio Boscolo, ha interpretato questo antichissimo testo e il 30 settembre 2004 sulla prima pagina di un giornale locale annunciò la probabile futura elezione di Bergoglio dopo aver interpretato la quartina che recitava così:”Qui si dimostra chiaro che all’ombra della superba Mole, nasce all’ombra il Sommo Sole della vera fede“. Il riferimento al Sommo sole, simbolo dell’Argentina nonché della Compagnia di Gesù, riconduce direttamente ad un certo Papa Francesco…
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Elezione Papa
-
Santa Silvia/ Video, il 3 novembre si celebra la mamma di San Gregorio Magno03.11.2020 alle 02:24
-
San Bruno/ Video, il 6 ottobre si celebra il patrono della Lituania06.10.2020 alle 02:14
-
LETTURE/ Dal Pci a Celestino V, la solitudine profetica di Ignazio Silone24.09.2020 alle 01:28
-
SAN GREGORIO MAGNO/ Video, protettore dei musicisti, fu Papa, “Grande” e Dottore03.09.2020 alle 08:08
-
ACCORDO ISRAELE-EMIRATI/ Così Abu Dhabi vuole prendere il posto dei Sauditi21.08.2020 alle 01:33
Ultime notizie
-
Charles Michel/ "Migranti? Lo Stato di diritto vale per tutti, anche per le Ong"04.10.2023 alle 12:51
-
Oriana Marzoli torna al Grande Fratello?/ La candidatura é social: "Sento che sono..."04.10.2023 alle 12:47
-
RIFORMA PENSIONI 2023/ Giorgetti: rafforzare partecipazione a secondo e terzo pilastro04.10.2023 alle 12:39
I commenti dei lettori