• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » LA TERRA È PIATTA, IL SOLE LE GIRA ATTORNO/ La tesi di dottorato: la studentessa “lo dice il Corano”

  • Cronaca

LA TERRA È PIATTA, IL SOLE LE GIRA ATTORNO/ La tesi di dottorato: la studentessa “lo dice il Corano”

La terra è piatta e il sole le gira attorno: la tesi di dottorato di una studentessa tunisina per non contravvenire al Corano. Scoppia il caso e il ministero dell'Istruzione apre l'inchiesta

Silvana Palazzo
Pubblicato 23 Aprile 2017
energia solare

Terra (Pixabay)

La terra è piatta e non si muove di un millimetro: le leggi di Newton, Keplero ed Einstein sono state rovesciate da una studentessa tunisina, che ha studiato e lavorato alla tesi di dottorato per cinque anni. I loro fondamenti erano deboli, quindi ha proposto una visione della cinematica degli oggetti che è invece conforme ai versetti del Corano. Il sole, dunque, gira attorno al nostro pianeta. La vicenda relativa alla tesi della studentessa di ingegneria di Sfax poteva essere chiusa con un sorriso o addirittura passare inosservata, ma la Rete le ha dato risalto, sollevando un’ondata di sdegno generale.


Enrico Varriale, condannato a 10 mesi in primo grado l'ex giornalista Rai/ Stalking e lesioni verso l'ex


E ora per la studentessa potrebbero essere guai, perché il ministero dell’Istruzione ha aperto un’inchiesta dopo l’intervento di Faouzia Charfi, docente di fisica molto rispettata in ambito accademico e politico. Il clamore mediato ha spinto gli ispettori del ministero a indagare, mentre i membri della commissione lauree del dottorato dell’università di Sfax hanno respinto la tesi della studentessa, riconoscendo solo ora «le gravi mancanze di ordine scientifico ed etico». Come si suol dire, meglio tardi che mai… La riesumazione delle teorie tolemaiche non è un semplice incidente, perché la tesi è stata appoggiata dal professor Jamel Touir, già membro dell’Assemblea costituente in rappresentanza del partito laburista Ettakatol. Prima ha provato a difendere la studentessa, spiegando che «era stata incoraggiata da alcuni ricercatori americani che le hanno inviato delle pubblicazioni della Nasa».


Liliana Resinovich/ Claudio Sterpin: “Io amante di Lilly solo nell'ultimo anno, movimenti di Sebastiano...”


Del resto le teorie del complotto non mancano: ancora oggi in America c’è chi dubita che Neil Armstrong sia effettivamente sbarcato sulla Luna. Secondo un sondaggio svolto tre anni fa dalla National Science Foundation, un americano su quattro non sa che la terra orbita attorno al sole. Tempi duri per Darwin, Newton, Copernico e Galileo…


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net