IL BAMBINO CHE NON PUO’ GIOCARE/ Mamma è senza permesso di soggiorno? Allora non giochi
Un bambino di 10 anni, Elias, non può giocare a calcio con i suoi coetanei perché privo del permesso di soggiorno. La rigidità dei regolamenti FIGC non lo permette

Elias, 10 anni, è il bambino che non può giocare. Ma è anche il simbolo di come la burocrazia in Italia sia complicata e rischi spesso di travalicare i principi della logica. La passione di Elias è il calcio, ma pur essendo nato e cresciuto nel nostro paese, non può raggiungere i suoi compagni di scuola, gli amichetti che da sempre scandiscono il suo tempo e la sua vita a Torino. Da 4 anni Elias si allena, svolge gli allenamenti ma non può scendere in campo in quella che era la sua squadra Pulcini prima ed Esordienti poi, il club del Lucento. Questo perché, figlio di una migrante arrivata nel 2003 in Italia, Elias è privo del permesso di soggiorno fondamentale per ratificare il suo tesseramento per farlo partecipare in un campionato giovanile ufficiale, sotto l’egida della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Un documento che non ha potuto ottenere perché la madre di Elias per dedicarsi a lui ha interrotto gli studi che le avevano permesso di risiedere in Italia al momento del suo arrivo.
Elias nel frattempo è cresciuto ed ha iniziato a giocare a pallone con i suoi piccoli amici, ed è stato iscritto nel 2013 dalla mamma nella squadra del Lucento, quando aveva sei anni di età. Per quattro anni si è allenato e impegnato settimanalmente, ma non poteva partecipare alle partite perché privo del permesso di soggiorno, nonostante le tante richieste partite dalla famiglia e dal club verso la FIGC per provare a risolvere la situazione. La mamma racconta come Elias passi il sabato a piangere senza neanche andare al campo a vedere la partita alla quale non può partecipare assieme ai suoi compagni di squadra. I rigidi regolamenti FIGC non permettono di sbloccare la situazione che potrebbe essere risolta solo avvalendosi dell’articolo 31 del Testo Unico per l’Immigrazione, che garantirebbe la concessione dei documenti necessari per motivi strettamente connessi allo sviluppo del bambino. Sarà dunque il Tribunale dei Minori ad avere l’ultima parola sul tesseramento di Elias, il bambino che non poteva giocare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Valanghe, 3 morti sulle Alpi/ Chi erano: 3 incidenti in Piemonte, Valle d’Aosta e Alt15.12.2019 alle 20:49
-
Renzi, ‘mistero’ Nutella Biscuits nel tubo/ Inciampo social “sei come Salvini”15.12.2019 alle 19:15
-
Ultime notizie/ Oggi ultim’ora valanghe: 3 morti in Alto Adige, Piemonte, Val d’Aosta15.12.2019 alle 18:36
-
NEROLA, TROVATA VITA MAMMA SCOMPARSA COI 3 FIGLI/ Roma, “era in un casolare”15.12.2019 alle 18:14
-
LUIGI CALABRESI, PADRE MARIO/ Il figlio ricorda: "È come se avessi congelato tutto"15.12.2019 alle 17:17
Ultime notizie
-
LUCIANA LITTIZZETTO/ "Fabio Fazio sei il perfetto porta-banane..."16.12.2019 alle 08:04
-
Lucas Peracchi e Mercedesz Henger: proposta di matrimonio/ Video, “con un mattone…”16.12.2019 alle 06:29
-
Serie A/ Borja Valero la mette in discesa, non basta: Inter agganciata in vetta15.12.2019 alle 23:39
-
LA MUSICA DEGLI ANNI DIECI/ I trend di successo, dal Gangnam Style al Latin pop11.12.2019 alle 16:41
-
Oroscopo Paolo Fox/ Oggi 16 dicembre 2019: Leone, Toro, Scorpione, Cancro16.12.2019 alle 06:18
I commenti dei lettori