• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » MAMME ALLONTANATE DAI FIGLI DISABILI/ Video, la lettera di tre insegnanti trasferite lontano da casa

  • Cronaca

MAMME ALLONTANATE DAI FIGLI DISABILI/ Video, la lettera di tre insegnanti trasferite lontano da casa

Silvana Palazzo
Pubblicato 19 Maggio 2017
lettera_mamme_insegnanti_youtube

Mamme allontanata dai figli disabili (da Youtube)

Mamme allontanate dai figli disabili: la lettera commovente di tre insegnanti assegnate a scuole distanti da casa. La loro battaglia sta dando i primi risultati: le ultime notizie

Tre insegnanti per motivi di lavoro non possono stare accanto ai loro figli disabili come vorrebbero. Per questo hanno deciso di lanciare una petizione e di scrivere una lettera che sta commuovendo la Rete. Sono Carmen Milia, Nadia Pitruzzella e Mirella Costanza le tre insegnanti di Favara che vorrebbero avvicinarsi a Filippo, Benedetta e Luigi. Tutta colpa della mobilità: sono state, infatti, assegnate a scuole molto distanti dalla loro casa. Non sono valsi a nulla i tentativi di ottenere una sede lavorativa più vicina: per anni questa possibilità è stata loro negata. Nel frattempo è cresciuto il senso di colpa per i loro bambini, che avrebbero bisogno della loro presenza e assistenza. Hanno quindi messo nero su bianco la loro frustrazione, spiegando ai loro figli i motivi della loro assenza con una bellissima lettera.


Chi ha ucciso D'Aleo, Bommarito e Pietro Morici/ Processo a mandanti ed esecutori della strage di Via Scobar


«Amore mio, io non so se un giorno capirai mai quello che c’è scritto in questa lettera ma voglio scriverla lo stesso per dirti che la mamma ti ama moltissimo e che non c’è un solo giorno in cui io mi penta che tu sia venuto al mondo», scrivono le mamme nella loro dichiarazione d’amore per i figli, il cui coraggio rappresenta la forza nei loro momenti più difficili. Le regole vanno rispettate, ma non sempre sono giuste: «Anche mamma vorrebbe starti accanto e assisterti non lo può fare perché non mi permettono di lavorare vicino a te, perché non hanno capito che tu hai più bisogno di altri. La mamma insegna in un paese molto lontano da dove vivi tu e il ministero per cui lavora non fa nulla per farla avvicinare a te, anzi spesso ha peggiorato le cose».


Francesca Bommarito, sorella del carabiniere ucciso nella strage di Via Scobar/ "La verità resta incompleta"


La loro battaglia sta dando i primi risultati: nel parere al Testo Unico sul pubblico impiego che è nelle mani del Governo è stata inserita un’osservazione riguardante il personale con figli con gravi disabilità: in questi casi va assegnata la sede di servizio nel comune di residenza dei bambini o in uno limitrofo. «Voglio che tu sappia che la tua mamma ha continuato a lottare, a fare sentire la tua voce, finché l’Italia è tornata ad essere quel paese dei diritti di tutti», concludono le docenti.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net