OMEOPATIA/ Cos’è? La medicina alternativa è un business da 300 milioni, ma arriva la stretta sui prodotti
Omeopatia, la medicina alternativa è un business da 300 milioni, ma arriva la stretta sui prodotti. Le ultime notizie sul fenomeno dilagante e che sta facendo discutere

Omeopatia, è boom in Italia: un paziente su cinque preferisce la medicina alternativa, rendendolo un business da 300 milioni di euro. Sono tanti gli italiani che fanno uso di medicinali non convenzionali, terapie a cui ad esempio si sono rivolti anche i genitori del bambino di 7 anni che è poi morto per le conseguenze di un’otite mal curata. Proprio questo caso di cronaca ha riacceso i riflettori su un fenomeno in crescita. Lo certifica il Rapporto Italia 2017 di Eurispes, che registra una crescita del 6,7% rispetto al 2012. Cresce di conseguenza il consumo: l’anno scorso l’Italia si è confermata al terzo posto nel mercato europeo del settore, dietro Francia e Germania.
Ma sta arrivando una stretta sui prodotti: entro il 30 giugno i produttori di omeopatici dovranno fornire all’Aifa la documentazione sui preparati per ottenere l’autorizzazione per l’immissione in commercio. In molti, come riportato da Il Messaggero, sostengono che ciò si tradurrà in un crollo del fatturato. L’obiettivo della norma è garantire tutela e sicurezza dei pazienti, ma così potrebbero aprirsi le porte della vendita sui mercati stranieri. Intanto il Comitato nazionale per la Bioetica chiede modifiche sull’etichetta e in particolare l’eliminazione del termine “medicinale”, da sostituire con “preparato” e da integrare con l’espressione “di efficacia non convalidata scientificamente”. Gli addetti ai lavori, però, giudicano questa richiesta una sorta di guerra contro l’omeopatia.
In molti Paesi è integrata nell’ambito del sistema sanitario, ma la formazione in Italia non risponde a norme chiare, quindi basta una laurea in medicina e una specializzazione. Alla base di tutto deve esserci il buon senso: ci sono eccessi, come nel caso del bambino di Ancona, che fanno riflettere. In Italia non manca solo una legge specifica sulla formazione, ma anche il mercato delle cure omeopatiche è lacunoso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Bluff - storia di truffe e di imbroglioni/ Film su Rete 4 oggi Lunedì 20 marzo20.03.2023 alle 00:42
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 20 marzo 2023/ Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione20.03.2023 alle 07:29
-
GF Vip: Antonella Fiordelisi in lacrime: strategia o verità?/ Il Web: "Vittimella..."20.03.2023 alle 11:07
-
Putin: “Cina lavora per la pace”/ “Molto bene piano di Xi Jinping per crisi Ucraina”20.03.2023 alle 11:07
-
Chicco Testa: "Prezzo gas è tornato ai livelli del 2021"/ "Siccità si risolve così"20.03.2023 alle 11:06
Ultime notizie
-
Beautiful/ Anticipazioni 20 marzo: Brooke non ricorda nulla, ma Douglas ha visto...20.03.2023 alle 09:21
-
Elena Morali finge di essere incinta, poi la smentita/ "Scusate lo scherzo" furia web20.03.2023 alle 10:45
-
Morgan "Asia Argento? Mai smesso di amarla"/ "Mio padre colto e sensibile"20.03.2023 alle 10:40
-
Laura Freddi "Risollevata con il GF Vip"/ "Ambra? Amiche. Bonolis? Mi vergognavo..."20.03.2023 alle 10:34
-
GF Vip: Giaele in lacrime per il marito Brad/ "Come moglie ho avuto delle mancanze"20.03.2023 alle 10:21
I commenti dei lettori