Terremoto oggi/ Ingv, ultime scosse: Monte Cavallo, sisma 2.6M in provincia di Macerata (29 maggio, ora 15)
Terremoto oggi, ultime scosse nel mondo: sisma di 4.6M in Indonesia; scossa di 2.4M nel Canale di Sicilia; sisma di 2.4M in provincia di Perugia, a 2 km da Norcia.

Terremoto in centro Italia e ancora in zona Macerata, ma senza danni o crolli intervenuti: alle ore 8.04 il sisma registrato dal centro nazionale INGV ha misurato una profondità di ipocentro a circa 9 km sotto il livello del terreno. Sotto il profilo dell’epicentro invece, il sisma è stato individuato presso i comuni di Monte Cavall, Pieve Torina, Fiordimonte, Serravalle di Chienti, Muccia, Pievebovigliana, Visso, Fiastra, Acquacanina, Camerino, Ussita, Sefro, Preci, Sellano, Pioraco, Bolognola, Castelsantangelo sul Nera, Fiuminata. Zero conseguenze anche per gli altri terremoti della mattinata, in centro Italia, ma presso ile provincie di Rieti, Perugia e Ascoli Piceno. (agg. di Niccolò Magnani)
Trema la provincia di Macerata, a causa di un sisma di 2.2M localizzato alle 00:24. I sismografi hanno infatti individuato il fenomeno tellurico a latitudine 43.05 e longitudine 13.05, ipocentro a 9 km di profondità. Coinvolte Pieve Torina, Muccia, Pievebovigliana, Fiordimonte, Monte Cavallo, Serravalle di Chienti, Fiastra, Camerino, Acquacanina, Sefro, Visso, Ussita, Pioraco, Bolognola, Caldarola, Castelraimondo, Fiuminata, Serrapetrona, Cessapalombo, Preci, Castelsantangelo sul Nera, Camporotondo di Fiastrone e Belforte del Chienti. Qualche minuti prima l’area vicina, a 2 km da Preci, era stata invece interessata da una scossa al di fuori dei valori critici, pari a 1.6M. Nel mondo, rilevata scossa di 4.6M alle 23:54 in Indonesia, nell’area a nord di Sumatra, a latitudine 4.15 e longitudine 97.16, ipocentro a 10 km di profondità.
Importanti le scosse avvenute ieri in Italia, culminate con il sisma di 2.4M che ha colpito il Canale di Sicilia alle 22:30. Il fenomeno è stato rilevato a latitudine 36.01 e longitudine 12.70, ipocentro a 10 km di profondità. Alle 21:35 è stata localizzata invece una scossa di 2.4M a 3 km di distanza da Norcia, in provincia di Perugia, a latitudine 42.81 e longitudine 13.13, ipocentro a 10 km di profondità. Interessate inoltre Castelsantangelo sul Nera, Preci, Cascia, Visso, Arquata del Tronto, Ussita, Accumoli, Montegallo, Cerreto di Spoleto,. Sellano, Poggiodomo e Montemonaco. Alle 21:14 un sisma di 2.2M h acolpito la provincia di Foggia, individuato a latitudine 41.52 e longitudine 15.00, ipocentro a 28 km di profondità. Il punto colpito si trova a 2 km di distanza da San Marco la Catola ed ha coinvolto anche Volturara Appula, Tufara, Celenza Valfortore, Gambatesa, Carlantino, Castelvetere in Val Fortore e Motta Montecorvino, tutte entro 10 km dall’epicentro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Xiaomi, confermata l'auto elettrica/ Uscirà nel 2024 e sarà realizzata con BYD23.03.2023 alle 14:18
-
RISULTATI QUALIFICAZIONI EURO 2024, CLASSIFICHE/ Da dove si riparte? Diretta gol live23.03.2023 alle 14:23
-
DIRETTA MIAMI OPEN 2023/ Video streaming tv: è un dominio Usa nell'albo d'oro23.03.2023 alle 14:16
-
Due nel mirino/ Trama e cast film su Rete 4 oggi 23 marzo23.03.2023 alle 14:01
-
Niveo, che succede con Rita Danza dopo Amici 22?/ Esce Passo dopo passo e...23.03.2023 alle 13:55
Ultime notizie
-
Dybala pronto a fare causa alla Juventus/ “Non rinnovando ha perso 50 mln di euro”23.03.2023 alle 13:55
-
AMICI 22 SERALE 2023/ Anticipazioni eliminati e registrazione 25 marzo: Federica...23.03.2023 alle 13:51
-
Oscar Generale, ex Denny Mendez/ La figlia India Nayara e la proposta di nozze23.03.2023 alle 13:52
-
Silvia, chi è la figlia di Benito Jacovitti/ "Mio padre? Un eterno adolescente"23.03.2023 alle 11:33
-
Denny Mendez, vittima di razzismo/ "La vittoria dovrebbe essere un momento bello"23.03.2023 alle 13:38
I commenti dei lettori