• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » BIMBO ABBANDONATO IN MACCHINA/ Lettera alla madre: “Cara Adriana, viviamo come elettrodomestici”

  • Cronaca

BIMBO ABBANDONATO IN MACCHINA/ Lettera alla madre: “Cara Adriana, viviamo come elettrodomestici”

Fabio Belli
Pubblicato 17 Giugno 2017
depressione post-parto

(LaPresse)

Bimbo abbandonato in macchina: lettera alla madre sul Corsera. "Viviamo come elettrodomestici", come l'unicità di una tragedia rappresenta la normalità di tante donne di oggi

Una lettera ad Adriana, la mamma che ha dimenticato la sua piccola di un anno, Tamara, in automobile, non potendo far nulla di fronte alla morte per asfissia della piccola. E’ stata pubblicata sull’edizione di oggi del Corriere della Sera, a firma di Gheula Canarutto Nemni, editorialista e scrittrice. Una mano tesa verso la tragedia di una donna che ha segnato un piccolo paese in provincia di Arezzo, rotto dall’urlo disperato della madre quando si è resa conto di non aver mai accompagnato al nido la piccola, condannata a morte dall’altissima temperatura all’interno dell’abitacolo. Nella lettera del Corsera ci si rivolge ad Adriana come a una donna sopraffatta non solo dal dolore, ma anche dalla fatica di una vita che chiede troppo al giorno d’oggi alle donne e alle persone in generali, costrette a vivere a duemila all’ora, travolte dagli impegni e da un’agenda mentale che non sempre può essere seguita pedissequamente. Perché un uomo non è una macchina, una donna nemmeno e spesso i ritmi di vita moderni possono portare a queste spaventose tragedie.


Delitto di Garlasco, l'amico di Bertani: "Non c'entra nulla"/ Il preside di Sempio: "Vestiva sempre di nero…"


“Cara Adriana, viviamo come elettrodomestici”, così viene intitolata la lettera sul Corriere della Sera dedicata alla tragedia della mamma che ha dimenticato la sua bimba in auto. La mente della donna viene paragonata a quella di un computer, di un elettrodomestico digitale come quelli di oggi, di uno smartphone i cui files, a forza di stress, sollecitazioni, sforzi, si ritrovano ad essere irrimediabilmente corrotti. Una tragedia che secondo l’editorialista Gheula Canarutto Nemni non coinvolge solo Adriana ma milioni di donne che al giorno d’oggi devono essere madri, mogli, figlie, lavoratrici e chissà cos’altro, in nome di un tempo che non basta mai e di impegni che devono essere sempre evasi, costi quel che costi. L’urlo della madre davanti alla figlioletta morta diventa il simbolo di un tempo che spersonalizza le persone, fino a farle diventare macchine ma che fredde macchine non sono e sono costrette a pagare nel modo più atroce il prezzo dei loro errori e delle loro dimenticanze.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net