Terremoto oggi/ INGV ultime scosse: Umbria, sisma M 2.8 a Perugia (ore 15, 23 luglio 2017)
Terremoto Oggi: L’Aquila, sisma M 2.0 secondo i dati INGV in tempo reale di oggi 23 luglio 2017. Ultime notizie e aggiornamenti in diretta sui fenomeni sismici

UMBRIA, SCOSSA DI 2.8 M IN PROVINCIA DI L’AQUILA
Nuova scossa di terremoto nell’area del centro Italia ancora una volta coinvolta in una serie di scosse e sciame sismico a 36 ore dopo il forte sisma avvertito due notti fa in piena Amatrice. Questa volta l’epicentro è più spostato verso Norcia ma l’area interessata comprende sempre le medesime province di Macerata, Perugia, Rieti e Ascoli Piceno. Alle 14.41 la scossa di terremoto ha visto un grado di magnitudo 2.8 sulla scala Richter, con ipocentro calcolato dal centro INGV a circa 10 km sotto il livello del terreno. Sul fronte epicentro invece, i comuni interessati – comunque tutti senza alcun danno avvenuto – riguardano Norcia, Arquata del Tronto, Accumuli, Castelsantangelo sul Nera, Montegallo, Cascia, Preci, Cittadelle, Amatrice, Acquasanta Terme, Montemonaco, Visso, Ussita. (agg. di Niccolò Magnani)
ABRUZZO, SCOSSA DI 2.0 M IN PROVINCIA DI L’AQUILA
Nella primissima mattinata di domenica 23 agosto a 4 chilometri a NordOvest dal Comune di Campotosto, in provincia di L’Aquila, scossa di terremoto di magnitudo 2.0 alle ore 05:04, per fortuna di lieve entità ad una profondità di 13 chilometri. La scossa ha avuto un epicentro a 4 chilometri dal Comune in provincia dell’Aquila, a 8 chilometri da Capitignano e 10 da Montereale, sempre Comuni del capoluogo abruzzese, e a 6 chilometri da Amatrice in provincia di Rieti. I Comuni che si trovano invece entro 20 chilometri dall’epicentro del terremoto sono Crognaleto (13 km), Accumoli (14 km), Cittareale, Barete e Cortino (15 km), Cagnano Amiterno (16 km), Pizzoli e Fano Adriano (17 km), Borbona (18 km) e Pietracamela e Rocca Santa Maria (20 km).
MARCHE, SCOSSA DI 2.3 M IN PROVINCIA DI MACERATA
Poco dopo passata la mezzanotte in provincia di Macerata scossa di terremoto avvertita abbastanza distintamente dalla popolazione. Epicentro a 7 chilometri ad ovest dal Comune di Serravalle di Chienti, con un ipocentro ad una profondità di 14 chilometri. La scossa, avvenuta alle ore 00:29, ha avuto una magnitudo di 2.3. Oltre a Serravalle di Chienti, due Comuni in provincia di Perugia si trovano entro 10 chilometri nel raggio dell’epicentro del sisma, ovvero Nocera Umbra (8 km) e Valtopina (9 km). I Comuni che si trovano invece entro 20 chilometri dall’epicentro del terremoto sono Sefro (12 km), Monte Cavallo (13 km), Muccia, Pieve Torina e Fiuminata (15 km), Pioraco (16 km), Pievebovigliana, Spello, Foligno e Fiordimonte (18 km), Camerino (19 km) e Sallano (20 km).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Victoria De Angelis è fidanzata?/ "Libera di vivere sfaccettature diverse dell’amore"28.05.2022 alle 03:33
-
Diretta/ Liverpool Real Madrid (risultato 0-1) streaming video: la sblocca Vinicius!28.05.2022 alle 22:58
-
DIRETTA DIAMOND LEAGUE 2022 EUGENE/ Video streaming tv: Martina Caironi domina!28.05.2022 alle 22:39
-
MRS. DOUBTIFRE MAMMO PER SEMPRE/ Robin Williams immortale in un film senza tempo28.05.2022 alle 22:24
Ultime notizie
-
BANANA JOE/ Il film con Bud Spencer bocciato dalla critica ma...28.05.2022 alle 22:22
-
TUTTI IN PIEDI/ Rai1, c'è anche Gerard Darmon nel film con Franck Dubosc28.05.2022 alle 22:17
-
LE REGOLE DELLA PAZZIA/ Rai 2: Wendie Malick in un thriller difficile e...28.05.2022 alle 22:18
-
Lavinia Albrizio, fidanzata Thomas Raggi/ Da più di un anno innamorati28.05.2022 alle 01:10
-
Ethan Torchio è fidanzato?/ Paparazzato con una misteriosa Laura28.05.2022 alle 01:32
I commenti dei lettori