AUGURI DI BUON FERRAGOSTO 2017/ Video, idee, frasi, sms: la proposta musicale, “Pagliacci” di Leoncavallo
Auguri di Buon Ferragosto 2017: le frasi, Whatsapp, sms, i video e le idee per celebrare con le persone care la festività del 15 agosto, il vero "Capodanno dell'estate".

“PAGLIACCI” DI LEONCAVALLO
Questo Ferragosto volge “quasi” al termine, ma forse non è troppo tardi per fare gli auguri ai vostri amici prima che si offendano: meglio un sms in più che uno in meno, insomma. Se siete stanchi di riciclare frasi trite e ritrite allora provate a buttarle in musica. La hit dell’estate? No, troppo semplice. Il destinatario dovrà pensare che dietro i vostri auguri musicali c’è una raffinata ricerca, uno studio approfondito, un motivo preciso. Quale? Ovviamente un collegamento con la giornata di oggi, Ferragosto. E pensate un po’ alla faccia che farà il vostro amico di turno quando gli invierete tramite chat il link dell’opera lirica “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo. In primis si chiederà il perché di quest’offesa gratuita, un attimo dopo sarete voi a spiegargli che questa grande opera è ambientata proprio nel giorno di Ferragosto:”Oh, che bel sole di mezz’agosto!”; “Per la Vergin pia di mezz’agosto!”…Auguri musicali, e istruttivi…(agg. di Dario D’Angelo)
IL SORPASSO
Se per caso amate i “road movie” allora non potrete in questa fine Ferragosto non mettervi sul divano per digerire il pranzo infinito (e certi auguri stucchevoli ricevuti via social, ndr) guardandovi un bel film come “Il sorpasso”. il capolavoro del grande Dino Risi è datato 1962 ma è forse il primo vero road movie con un cast eccezionale e un Vittorio Gassman che fa impallidire chiunque crede di essere un buon interprete o attore. Roma fa da palcoscenico perfetto in quel ferragosto caldo dei primi anni Sessanta con i giovani Jean-Louis Trintignant e Gassman senior che sfrecciano sulla Lancia Aurelia dal centro storico della Capitale fino al tragico epilogo in Toscana. Un boom economico visto al contrario, ovvero nel deserto mesto e malinconico di una Roma che cominciava a vedere gli elementi non solo positivi dell’improvvisa ricchezza nazionale. Un ferragosto malinconico ma non per questo meno interessante da riscoprire in queste ultime ore di “sogno di mezza estate”. (agg. di Niccolò Magnani)
LA FESTA NELL’ERA SOCIAL
Neanche Ferragosto fa eccezione e come accade per ogni festività dall’avvento dei social, non c’è augurio che non venga avvolto dall’ironia cinica che soltanto la Rete sa confezionare. Ecco dunque che tra i commenti più apprezzati dalla rete c’è quello dell’utente che quando il 15 agosto si avvia quasi verso la conclusione cinguetta:”E poi ci sono io, che ancora non so che fare a #Ferragosto”. Una festa è sempre una festa, ma Ferragosto soprattutto per gli studenti sa tanto di campanello d’allarme in vista del mese di settembre:”#Ferragosto ma quale Ferragosto: mi fa ricordare che l’estate sta finendo e inizia di nuovo la scuola”. Come dargli torto! Però è altrettanto vero che la fine dell’estate significa buone notizie per chi dal 26 dicembre ha fatto partire un particolare conto alla rovescia:”Noi ridiamo e scherziamo, ma è #Ferragosto, praticamente domani è Natale”. Tra ironia e malinconia: è il Ferragosto ai tempi dei social. (agg. di Dario D’Angelo)
LA GIF PER GLI ANSIOSI
Siamo a pomeriggio inoltrato di Ferragosto e non avete ancora mandato gli auguri per il giorno di mezzo agosto? Non è così grave; non siete ancora riusciti nell’impresa di trovare qualcosa da fare questa sera, come “post” pranzo epocale del 15 agosto? Ecco, anche per questo lo consideriamo molto poco grave, visto che Ferragosto deve essere relax e semplicità, eppure per tanti il non sapere cosa fare diventa un’ansia difficilmente controllabile. Tanto da divenire, come diceva Pasolini, quasi “forzati nel divertirsi”: ecco, in piena epoca social non poteva non esistere una GIF perfetta per questa particolare categoria di “vacanzieri” ferragostani. Avete presente l’iconico e simpatico cartoon Spongebob? Perfetto, allora questi particolari “auguri” li potete dedicare a chi lo immaginiamo in questo momento esattamente come nella GIF qui sotto… (agg. di Niccolò Magnani)
Quando Ferragosto è alle porte
E tu non sai ancora cosa fare pic.twitter.com/T4VkVTfMA7— Sharonne ?? (@SharonPivetta) 9 agosto 2017
I “CONTRO” AUGURI DI CRISTIANO MALGIOGLIO
Se siete tra quanti si chiedono il perché a Feragosto si scambiano tutti gli auguri, non disperate: siete in buona compagnia. Insieme a voi, infatti, c’è il mitico Cristiano Malgioglio, che su Twitter ha dato voce ad un dubbio che evidentemente lo assilla da tutta la vita. Proprio poche ore fa, evidentemente esasperato dalla mole di auguri ricevuti e da quelli a cui stava assistendo dal vivo, Malgioglio ha cinguettato:”Mi spiegate perche’ a Ferragosto tutti si fanno gli auguri? Ma che cos’e’ Natale?”. Una battuta tra il cinico e l’infastidito, in pieno stile Malgioglio, che in pochi minuti ha conquistato centinaia di likes. Qualcuno, però, ha pensato bene di spiegare al noto paroliere il perché di questo continuo scambiarsi gli auguri:”Se sei cristiano, non solo di nome, Ferragosto è l’assunzione della Madonna ed è una delle festività più importanti”. (agg. di Dario D’Angelo) Clicca qui per il tweet di Cristiano Malgioglio!
GLI AUGURI ALLA MUNGO JERRY
Alzi la mano chi conosce i Mungo Jerry. Bene, non vedo grandi alzate, lo sospettavo, eppure se volete fare degli auguri di Ferragosto in musica con un sound un po’ folk e retrò, quasi tutti potrebbero scegliere questo brano, “In the summertime” che ha fatto la storia della musica. E sì, sono proprio i Mungo Jerry con il leader Ray Dorset che negli anni Settanta spopolarono in tutto il mondo con la hit dell’estate per eccellenza, “In the summertime”. Quelle note e quel ritmo inconfondibili sono stati per anni, fino ad oggi, un vero “spot” dell’estate agostana, una vera chicca che non potrà mancare nei vostri balli sulla spiaggia, magari con i più nostalgici di tempi che non esistono più. «Andiamo a pescare o a nuotare nel mare. siamo sempre felici. La vita è fatta per essere vissuta, sì, questa è la nostra filosofia»: e come dare torto ai grandi “Mungo Jerry”, in questo torrido e festoso Ferragosto. Presto, ecco le note che salgono….(agg. di Niccolò Magnani)
“IL RIPOSO DI AUGUSTO”
Oggi è la festa di Ferragosto e gli auguri si dividono principalmente in due: quelli religiosi per cui la Festa dell’Assunta celebra l’assunzione in Cielo della Beata Vergine Maria, madre di Cristo Gesù, una delle feste più importanti a livello liturgico dell’anno di fede. E poi quelli più profani, che festeggiano il Ferragosto come la “festa” per eccellenza dell’estate, a metà agosto e con le consuete tradizioni legate a pranzi epocali e cene con amici fino a tarda notte. Ma il nome di “Ferragosto”, visto che lo citiamo praticamente in tutti i messaggi, sms e WhatsApp che invieremo oggi, di preciso da dove viene? Per chi non se lo fosse mai posto, il nome proviene dal latino Feriae Augusti, ovvero letterale “il riposto di Augusto”, l’imperatore romano che istituti la festa pagana nel 18 a.C. e vero capostipite della festa di relax e tempo libero che allora come oggi viene celebrata. La festa di Ferragosto nel passato si festeggiava il 1º agosto. In seguito si è deciso di celebrare il Ferragosto con la Festa religiosa dell’Assunzione di Maria. (agg. di Niccolò Magnani)
LA SOTTILE ACCUSA DI PIER PAOLO PASOLINI
Se la festa di Ferragosto è sinonimo di gioia, spensieratezza, a volte anche di folli cene e feste fino a tarda notte, per qualcun altro la giornata di mezza estate non è sempre simbolo di perenne baldoria e simpatica evasione durante le ferie estive. Ad esempio interessante è la sottile ma decisa “accusa” che un grande come Pier Paolo Pasolini riflette nel giorno di Ferragosto a rendere magari i vostri auguri di oggi meno scontati e più legati al “politicamente scorretto” ante-litteram: «Ma i cittadini italiani non sono da meno. Li ho visti, li ho visti in folla a Ferragosto. Erano l’immagine della frenesia più insolente. Ponevano un tale impegno nel divertirsi a tutti i costi, che parevano in uno stato di «raptus»: era difficile non considerarli colpevolmente incoscienti». Non significa essere per forza “musoni” ma semplicemente riflessivi magari nel cogliere gli elementi più belli e simpatici di una festa senza per forza doversi “convincere” che oggi bisogna “fare festa”. Un buon pranzo, un momento passato con la famiglia e una bella serata possono essere lo stesso belle e appassionanti senza essere “forzati” al divertimento, solo perché oggi è Ferragosto. (agg. di Niccolò Magnani)
MALINCONIE E SUGGESTIONI NELLA CANZONE DI BERSANI
«Fai una chiave doppia della stessa porta per qualunque cosa storta si presenterà», inizia così la meravigliosa “Ferragosto” di Samuele Bersani, scritta a quattro mani con Sergio Cammariere che ne ha curato l’aspetto musicale. Le parole invece sono pressoché frutto dell’opera geniale e sottovalutata del cantautore bolognese, che per la giornata del 15 agosto non può non rappresentare una sorta di “paroliere” doc avendo dedicato un’intera canzone proprio alla festa di Ferragosto. Se volete stupire i vostri amici o la vostra bella con una canzone dolce e per nulla banale, allora questi “auguri” di Bersani fanno il caso vostro. « È stato un temporale pigro e passeggero il sole è su che brucia in cielo sulle tegole ma non avevo visto mai un arcobaleno essere centrato in pieno da una rondine come un lampione che si accende in pieno giorno inutilmente aspetto il sasso e chi così mi spegnerà con il sorriso sulla fronte tra le pozzanghere profonde rimango al largo nell’acquario della mia fantasia»: il testo si muove tra atmosfere, suggestioni e malinconie che lasciano sprazzi di serenità nell’andare e venire del sole e dei temporali in quella tipica solitudine che coglie ad un certo punto il giorno di Ferragosto, magari dopo una mangiata epocale e durante una passeggiata tranquilla sulla spiaggia. Avanti, cuffiette per tutti e buon ascolto! (agg. di Niccolò Magnani)
DAI DISEGNI AGLI SFOTTÒ
Le immagini divertenti per fare gli auguri di Ferragosto ai propri cari non mancano, ma oltre agli auguri classici ci si può dedicare maggiormente all’attualità o a immagini più moderne, magari da inoltrare tramite Whatsapp. Come ad esempio quelle legate a fumetti come Mafalda, che con il secchiello disegna facce intorno a lei interessate sulla sabbia, creandosi una schiera di ammiratori virtuali. Ma anche quelle di Silvia Ziche, con la fumettista legata ai problemi che molte donne si trovano ad affrontare con la prova costume, la scarsa abbronzatura e la scadente forma fisica di questi tempi, in cui al mare gli occhi addosso spesso sono veri e non disegnati come quelli di Mafalda. A Roma poi sta girando uno scherzo legato alla Supercoppa Italiana. Viene inoltrata tramite Whatsapp un’immagine di auguri di buon Ferragosto, classica, con un cocomero sullo sfondo. Appena ci si passa il dito sopra, si anima però quella che in realtà è una GIF: scorre prima il punteggio di 4-1 con cui il Celta Vigo ha battuto la Roma in amichevole, poi l’immagine del tabellone che segnala la vittoria della Lazio sulla Juventus per 3-2 nella Supercoppa Italiana. Dai classici auguri, al più classico degli sfottò calcistici. IL VIDEO CON GLI AUGURI DI BUON FERRAGOSTO 2017
LA FILASTROCCA SUL MARE DI GIANNI RODARI
Se per caso non avete mai mandato una filastrocca in vita vostra come personale auguri di qualche bella festa comandata, quella di Ferragosto potrebbe essere una lieta prima volta: il mitico Gianni Rodari, tra i più famosi e acuti “parolieri” di fiabe e filastrocche per bimbi e adulti, ne ha scritta una tanti anni fa per l’occasione festiva se ce n’è una del 15 agosto. Ebbene, sono il mare e i bambini, manco a dirlo, i protagonisti della filastrocca “consegnata” ai posteri dal buon Rodari: «Conosco un bambino così povero che non ha mai veduto il mare: a Ferragosto lo vado a prendere; in treno a Ostia lo voglio portare. “Ecco, guarda, gli dirò, questo è il mare, pigliane un po’!”. Col suo secchiello, fra tanta gente, potrà rubarne poco o niente: ma con gli occhi che sbarrerà il mare intero si prenderà». Perfetto, tutto pronto per inviarla ai vostri amati nipotini? (agg. di Niccolò Magnani)
I WHATSAPP PIU ORIGINALI
Tutti voi domani non perderete l’occasione per fare gli auguri di Buon Ferragosto alle persone a cui volete bene. E di certo da Nord a Sud saranno numerose le iniziative per il Ferragosto 2017, che si snoccioleranno non solo sulle spiagge italiane ma anche nei musei all’insegna della cultura. Chi vorrà approfittare del giorno di vacanza per fare visita ai principali luoghi d’arte cittadini, potrà farlo grazie alla rinnovata iniziativa del Ministero dei Beni e le Attività Culturali e che aprirà ai numerosi visitatori, turisti e non, le porte del proprio inestimabile patrimonio artistico. In generale, la festa di Ferragosto sarà anche quest’anno sinonimo di riposo (non a caso il nome deriva dal latino feriae Augusti, riposo di Augusto, in riferimento al primo imperatore romano).
CHI FESTEGGIA IL “CAPODANNO ESTIVO”?
La più attesa festa dell’estate è finalmente arrivata: il 15 agosto, come ormai da tradizione, giungeranno i consueti auguri di Buon Ferragosto che per alcuni segneranno l’inizio ufficiale delle vacanze, per altri invece l’ormai fine delle ferie estive. Una ricorrenza attesa soprattutto dai più giovani e che mescola il carattere squisitamente pagano a quello Cattolico in quanto si celebra nella medesima giornata l’Assunzione di Maria. Ad ogni modo, il Ferragosto anche quest’anno si porrà come la festa nella quale gli italiani si concederanno almeno una giornata di meritato riposo dagli impegni lavorativi in vista di quello che è stato ormai ribattezzato come il “Capodanno estivo”.
FRASI DI AUGURI E IDEE PER TUTTI
In epoca romana nella festività del 15 agosto venivano organizzate feste e corse di cavalli ed i contadini erano soliti rivolgere gli auguri ai proprietari terreni in cambio di una mancia. Una lunga e popolare tradizione giunta fino ai nostri giorni e che si rinnova ogni anno rimarcando il carattere festivo, con le tradizionali gite fuori porta, i pranzi al sacco da condividere con parenti ed amici, tra spiagge affollate e abbondanti tavolate all’aria aperta anche in montagna e, ovviamente, gli immancabili auguri. Indipendentemente da come si deciderà di trascorrere la giornata del 15 agosto, in città o in qualche luogo di vacanza, gli auguri per Ferragosto 2017 sono d’obbligo, per augurare alle persone care una splendida giornata, con frasi ad effetto, video divertenti o riflessivi da inviare su Whatsapp o stati social da condividere con i propri contatti. Chi riuscirà a farlo personalmente, potrà destinare il proprio augurio di Buon Ferragosto in modo originale, insolito e rinfrescante, magari con un bel gavettone d’acqua! Ad ogni modo, come quasi certamente accadrà nella maggior parte dei casi, lo scambio di auguri sarà affidato al mondo virtuale che provvederà nel modo da noi prescelto a far recapitare i messaggi ai nostri destinatari.
I MESSAGGt PIU’ SIMPATICI O “CATTIVELLI”
La calura estiva potrebbe quasi certamente aver messo a dura prova la nostra immaginazione, ma anche in questa ricorrenza la rete potrà venirci in soccorso con suggerimenti o spunti utili per augurare un originale Buon Ferragosto 2017. Tante le frasi ironiche suggerite dal portale DonnaD.it da inviare via Whatsapp alle nostre amiche e colleghe: “Il Ferragosto è il Capodanno dell’estate, in entrambi i casi si rischia di far naufragare la dieta”. Ed ancora, “Ti arrivino di prima mattina i miei più sentiti auguri di Ferragosto, auguri lucidi, prima dell’insolazione dovuta al pranzo in terrazza”. Il cibo continuerà a restare centrale in questa giornata di festa: “Va bene lo ammetto, sono diventata vegana solo per avere una buona scusa per saltare la grigliata di Ferragosto. A Capodanno sarò diventata anche allergica alle lenticchie. È autoconservazione”. Se poi volete essere simpaticamente “cattivelli”, ecco qualche frase che potrà fare al caso vostro, magari da inviare in anonimo attraverso il nuovo servizio di messaggistica Sarahah app: “Ho saputo che quest’anno per Ferragosto resterai a casa in dolce compagnia di una bionda. Saluti…alla tua birra ghiacciata, siate felici”. Ecco infine qualche simpatico video da inviare via WhatsApp o condividere sui propri social taggando i vostri contatti preferiti.
IL VIDEO CON GLI AUGURI DI BUON FERRAGOSTO 2017
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori