• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » SANT’AMELIA/ Santo del giorno, il 5 gennaio si ricorda la santa di Gerona

  • Cronaca

SANT’AMELIA/ Santo del giorno, il 5 gennaio si ricorda la santa di Gerona

La Redazione
Pubblicato 5 Gennaio 2018
croce1_pixabay_2017

La Passione e morte in Croce di Gesù

Il 5 gennaio si celebra Sant'Amelia. Si conosce poco di questa santa che apparterrebbe a un gruppo di cristiani uccisi a Gerona in Spagna nel IV secolo.

LA STORIA DI SANTA AMELIA

Il 5 gennaio è il giorno che la Chiesa Cattolica dedica a Santa Amelia. Molto poco si sa della vita di questa santa. Le prime notizie che si hanno sono quelle contenute nel Breviario di Gerona, un antico scritto nel quale si narra che intorno all’anno 304, sotto il regno di Diocleziano, Amelia fu perseguitata e uccisa insieme ad altri santi martiri cristiani proprio per la sua fede in Cristo. Amelia fu giustiziata insieme ai suoi compagni a Gerona, una cittadina della Catalogna nella quale ci furono le più atroci persecuzioni dei Cristiani dal 243 al 313 d.C. Arnau de Camprodón, vescovo di Gerona, nel 1336 durante i lavori della cattedrale scoprì la fossa comune nella quale erano conservati i resti dei cristiani trucidati. Realizzò, allora, il Martirologio Geronimiano, una lunga lista con i nomi di tutti i caduti, fra i quali compariva anche quello di Amelia. I resti dei martiri, compresi quelli della Santa, furono portati nella cattedrale e qui conservati con tutti gli onori. Probabilmente Amalia proveniva da una nobile famiglia ostrogota, da cui il nome Amali. Il nome vuol dire vergine senza macchia e si riferiva alla ferrea volontà della giovane di mantenersi pura per Cristo, per la cui fede perse la vita. 


Garlasco, il genetista dei Poggi: "Nuovi reperti sono inutili"/ "La prima indagine ha già chiarito tutto"


GERONA

Ciò che resta delle sue spoglie può essere visitato all’interno della Cattedrale di Gerona, una piccola cittadina che dista pochi km dalla capitale della Catalogna, Barcellona. La cattedrale nella quale sono conservati i suoi resti è quella che si trova nel quartiere chiamato El Cal. La cattedrale è dedicata a a San Feliu, viene considerata una delle più belle nel suo genere all’interno dell’intera Spagna e offre alla vista dei visitatori una bellissima scalinata di marmo che è stata realizzata nel 1690. Tuttavia la cattedrale non è l’unica attrazione di questa cittadina che sorge sulle sponde del fiume Onyar. Infatti la città è interamente realizzata in stile gotico, proprio come la cattedrale di San Feliu. Lungo le sponde del fiume ci sono le famose casec penjades, piccole case colorate a picco sul corso d’acqua che sono forse il tratto distintivo più in vista della cittadina spagnola. 


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net